Minnesota Timberwolves
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Minnesota Timberwolves | |
Descrizione Franchigia | |
---|---|
Conference | Western Conference |
Division | Northwest Division |
Anno di Fondazione | 1989 |
Storia | Minnesota Timberwolves 1989-presente |
Arena | Target Center |
Città | Minneapolis, Minnesota |
Colori Sociali | ![]() |
Titoli | |
Campionati NBA | nessuno |
Campioni di Conference | nessuno |
Campioni di Division | 1 (2004) |
Dirigenza e Allenatore | |
Allenatore | Randy Wittman |
General Manager | Kevin McHale |
Proprietario | Glen Taylor |
Affiliata NBA D-League | |
Sioux Falls Skyforce | |
Sito Ufficiale | |
Minnesota Timberwolves |
I Minnesota Timberwolves sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nel massimo campionato professionistico mondiale, la National Basketball Association.
Indice |
[modifica] Storia della Franchigia
Il basket professionistico torna a Minneapolis nel 1987 quando la NBA decide di inserire due nuove squadre nella sua rosa (l'altra è Orlando). I Timberwolves debuttano il 3 novembre 1989 perdendo in casa dei Seattle Supersonics 106 a 94. Cinque giorni dopo faranno il loro debutto casalingo perdendo contro i Chicago Bulls 96 a 84. Solo due notti dopo i Minnesota otterranno finalmente la loro prima vittoria battendo i Philadelphia 76ers il 10 novembre. La stagione si chiuderà con un record che è tutt'ora imbattuto, più di un milione di spettatori durante tutto il campionato nel vecchio Metrodome
Nella stagione successiva, con un nuovo palazzetto da 19mila posti, il Target Center, e un nuovo allenatore, vincono 29 partite ma solo i proprietari della lega impediscono ai Timberwolves di trasferirsi a New Orleans, giudicata con un pubblico più caloroso di Minnesota
Nel 1995 i Timberwolves scelgono Kevin Garnett che, grazie a un nuovo coach, rivoluziona la squadra insieme a Christian Laettner e Tom Gugliotta. Inoltre i T-Wolves troveranno una nuova stella nello scambio con i Milwaukee Bucks di Stephon Marbury, la quarta scelta assoluta. Gugliotta e Garnett sono i primi giocatori dei Timberwolves ad essere scelti nell'NBA All-Star Game e sempre loro riusciranno a far giungere la franchigia ai playoffs per la prima volta nella sua storia (eliminati dagli Houston Rockets in poco tempo).
Nel 1997 Garnett e Marbury (insieme più di 35 punti a partita) conducono la squadra per la seconda volta di seguito ai playoff, ottenendo contro i Supersonics il loro primo successo nella postseason (saranno eliminati in 5 partite).
Nel 1999 viene scelto Wally Szczerbiak che sarà il terzo miglior marcatore della squadra e aiuterà i T-Wolves a raggiungere ancora una volta i playoffs, eliminati al primo turno dai Portland Trail Blazers.
Ma è la stagione 2002-2003 a sembrare favorevole per i Wolves: Kevin Garnett gioca la sua migliore stagione finendo secondo nella classifica MVP con 23 punti di media e più di 13 rimbalzi. Giungendo terzi in classifica generali e con il vantaggio del campo, nei playoffs affrontano i Los Angeles Lakers, uscendone sconfitti in sette gare: per la settima volta di seguito i Minnesota uscivano al primo turno dei playoffs.
Nell'anno successivo due scambi clamorosi portano a Minnesota Ervin Johnson, Sam Cassell e la combattiva guardia Latrell Sprewell. Nella stessa stagione i T-Wolves disputano la migliore stagione fino ad ora, finendo in testa alla Western Conference e sconfiggendo nei playoffs Denver e Sacramento, prima di perdere contro i Lakers la finale di conference; unica consolazione, il premio MVP per Kevin Garnett.
Nella stagione 2004/05 i T-wolves non riescono a qualificarsi per i playoff e giungono soltanto noni nella West Conference.
Attualmente (2007 - 2008) i Minnesota Timberwolves, senza Kevin Garnett (ceduto ai Boston Celtics), stanno incontrando parecchie difficoltà nell'affrontare la stagione in corso, avendo il peggiore quoziente, dietro solamente ai Seattle Supersonics nella Western Conference e i Miami Heat nella Eastern Conference.
[modifica] Record stagione per stagione
STAGIONE | V | P | % | PLAYOFF | RISULTATI |
---|---|---|---|---|---|
Minnesota Timberwolves | |||||
1989-90 | 22 | 60 | .268 | ||
1990-91 | 29 | 53 | .354 | ||
1991-92 | 15 | 67 | .183 | ||
1992-93 | 19 | 63 | .232 | ||
1993-94 | 20 | 62 | .244 | ||
1994-95 | 21 | 61 | .256 | ||
1995-96 | 26 | 56 | .317 | ||
1996-97 | 40 | 42 | .488 | Perdono il Primo Round | Houston 3, Minnesota 0 |
1997-98 | 45 | 37 | .549 | Perdono il Primo Round | Seattle 3, Minnesota 2 |
1998-99 | 25 | 25 | .500 | Perdono il Primo Round | San Antonio 3, Minnesota 1 |
1999-2000 | 50 | 32 | .610 | Perdono il Primo Round | Portland 3, Minnesota 1 |
2000-01 | 47 | 35 | .573 | Perdono il Primo Round | San Antonio 3, Minnesota 1 |
2001-02 | 50 | 32 | .610 | Perdono il Primo Round | Dallas 3, Minnesota 0 |
2002-03 | 51 | 31 | .622 | Perdono il Primo Round | LA Lakers 4, Minnesota 2 |
2003-04* | 58 | 24 | .707 | Vincono il Primo Round Vincono le Conference Semifinals Perdono le Conference Finals |
Minnesota 4, Denver 1 Minnesota 4, Sacramento 3 LA Lakers 4, Minnesota 2 |
2004-05 | 44 | 38 | .537 | ||
2005-06 | 33 | 49 | .402 | ||
2006-07 | 32 | 50 | .390 | ||
2007-08 | 22 | 60 | .268 | ||
Totali | 649 | 877 | .400 | ||
Playoff | 17 | 30 | .362 |
(*) - denota Campioni di Division.
[modifica] Quintetto base
Pos. | Titolari | Panchina | Riserve | Inattivi |
---|---|---|---|---|
C | Al Jefferson | Craig Smith | Michael Doleac | |
PF | Ryan Gomes | Chris Richard | Mark Madsen | Antoine Walker |
SF | Corey Brewer | Kirk Snyder | Greg Buckner | |
SG | Marko Jarić | Rashad McCants | ||
PG | Randy Foye | Sebastian Telfair ![]() |
[modifica] Giocatori importanti
[modifica] Membri della Basketball Hall of Fame:
Nessuno
[modifica] Numeri ritirati:
- 2 Malik Sealy, F, 1999-2000.