Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Minneapolis - Wikipedia

Minneapolis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub Questa voce di Stati Uniti è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Minneapolis
Panorama di Minneapolis
Minneapolis - Stemma Minneapolis - Bandiera
Stato: Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Stato federale: Minnesota
Contea: Hennepin County
Sindaco: R.T. Rybak (D)
Coordinate:

44°98′N 93°26′W / 45.633, -93.433

Superficie: 142,20 km²
Popolazione:
 - Totale
 - Densità
(2000)
382.618 ab.
2.691,4 ab./km²
Fuso orario: Central UTC -6
Sito istituzionale

Minneapolis è la più grande città dello stato americano del Minnesota con una popolazione di 383.000 abitanti, ed è la capitale amministrativa della contea di Hennepin. Con la vicina capitale dello stato Saint Paul, forma la cosiddetta area metropolitana delle Twin Cities (città gemelle) con una popolazione complessiva di oltre 3.000.000 abitanti.

La città è situata nella parte sud-orientale del Minnesota, lungo le sponde del Mississippi. Nell'area cittadina si trovano 24 laghi di piccole dimensioni, e fu proprio l'abbondanza di acqua a suggerire a fondatori il nome della città. Il termine Minneapolis deriva infatti dalla parola minne, che significa acqua in lingua Lakota, e polis, città in greco. La città è anche nota con il nomignolo di "Città dei laghi".

Indice

[modifica] Città gemellate

Minneapolis
Minneapolis

[modifica] La nascita della città

Benché non ci fosse ancora nessuna comunità ad ovest delle cascate di Saint Anthony, la prima commissione della contea scelse questo sito come sede della contea di Hennepin. Furono proposti diversi nomi per la nuova località, il primo selezionato fu "Albion". Tuttavia, di fronte ad alcune reticenze, furono proposti successivamente altri nomi. Finalmente fu scelto "Minneapolis", dopo che un professore propose "Minnehapolis" al St. Anthony Express, giornale locale che pubblicò l'idea il 5 novembre 1852, la quale fu adottata una settimana più tardi.

Minneapolis fu considerata una città a partire dal 1856 dalla legislazione territoriale del Minnesota (Minnesota Territorial Legislature). Nel 1867 Dorilus Morrison fu eletto primo sindaco della città. La fusione fra St Anthony e Minneapolis, per lungo tempo sospesa, non fu realizzata che nel 1872 dopo che l'agglomerato si fu rapidamente sviluppato in seguito alla guerra di Secessione.

La costruzione originaria della città fu realizzata parallelamente al fiume che scorreva verso sud-est, allo scopo di massimizzare la quantità di terra che poteva essere impiegata. La crescita ulteriore di Minneapolis si sviluppò con la realizzazione delle strade, principalmente nei sensi nord-sud ed est-ovest, permettendo così la nascita di numerose intersezioni (la più celebre è probabilmente quella dei "sette angoli" (seven corners in inglese), sul lato est del centro-città).

Dopo essersi sviluppata inizialmente grazie all'industria del legno, l'economia della città si orientò verso la trasformazione cerealicola grazie alla presenza delle Grandi Pianure nelle vicinanze. Con la nascita delle prime multinazionali del settore come General Mills o Pillsbury, Minneapolis fu spesso soprannominata "la capitale delle industrie molitorie" perché fino al 1932 fece parte della regione con la più elevata produzione di grano al mondo.

[modifica] Murderapolis

Gli anni '20 e '30 costituirono un periodo relativamente nero per la reputazione di Minneapolis con lo sviluppo del crimine organizzato e della corruzione, rappresentati dal più celebre "padrino" dell'epoca: Kid Cann (il cui vero nome era Isadore Blumenfeld). Per rimediare a questi problemi, fu lanciato un vasto piano di rinnovamento urbano con la distruzione di circa 200 edifici (all'incirca il 40% della città), tanto insalubri quanto talvolta dall'architettura ricercata. Uno dei più rimpianti fu il Metropolitan Building, più noto sotto il nome di « the Met », che aveva raccolto numerosi sostegni (infine senza successo) relativamente alla sua conservazione. Questo evento ha in ogni caso contribuito ad una relativa presa di coscienza degli abitanti e dei dirigenti riguardo alla preservazione del patrimonio cittadino.

Il secondo periodo tormentato per la città riguardò gli anni novanta, in cui il tasso di criminalità e la crescente influenza delle gang tornò ad aumentare considerevolmente, soprattutto nei quartieri più poveri: fra loro, il quartiere "Phillips" fu particolarmente coinvolto da questo flagello. Dopo aver raggiunto un numero record di 97 omicidi nel 1995, Minneapolis ricevette il soprannome di "Murderapolis" (dall'inglese murder = delitto). In origine, questo pseudonimo riguardava un magazzino di armi locali; esso fu reso popolare dal New York Times, che lo utilizzò quando la città superò il tasso di criminalità per abitante di New York. Nonostante l'insicurezza sia diminuita negli anni seguenti, il termine è talvolta ancora utilizzato nei periodi di ritorno della violenza.

Benché non fu mai ufficiale, la segregazione razziale fra neri e bianchi era diffusa. Oggi certi problemi persistono ancora, sebbene nel 1972 fu intrapreso un programma educativo per contrastarli. Mentre la diversità etnica si accentua, alcune comunità come gli Amerindi o gli Afro-Americani si lamentano di essere spesso bersaglio delle discriminazioni della polizia. Inoltre, Minneapolis detiene il più alto tasso di povertà fra i neri rispetto a tutte le altre città degli Stati Uniti.

[modifica] Eventi

Il 2 agosto 2007 il ponte a 8 corsie della strada statale 35W crolla in orario di punta (h18.00). Una cinquantina di autoveicoli precipitano nel Mississippi. Il biliancio è di 12 morti e un numero imprecisato di dispersi.

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale di Minneapolis [1]
  • Ufficio del turismo di Minneapolis [2]


Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com