Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Luciano Beretta - Wikipedia

Luciano Beretta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Luciano Beretta
Nazionalità Italia
Genere pop
Periodo attività 1956 - 1994
Strumento {{{Strumento}}}
Etichetta Clan Celentano, Joker, Ariston Records
Band attuale {{{Band attuale}}}
Band {{{Band precedenti}}}
Album pubblicati 2
Studio {{{Numero album studio}}}
Live {{{Numero album live}}}
Raccolte {{{Numero raccolte}}}
Sito ufficiale
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica

Luciano Beretta (Milano1º gennaio 1928 – Garda1994) è stato un paroliere, cantante e scrittore italiano.

Indice

[modifica] Biografia

Luciano Beretta ha lavorato spesso con Adriano Celentano e gli altri artisti del Clan, anche se qualche volta ha scritto canzoni per artisti esterni.

[modifica] Gli inizi

Figlio di un autista, Mario, e di una sarta, Maria, trascorre l'infanzia nella casa di via Guglielmo Pepe 8, per trasferirsi poi con la famiglia in via Garigliano 3; consegue il diploma di ragioniere nel 1948.
Si sente però portato per l'arte, ed inizia quindi a dedicarsi a varie attività: attore in spettacoli teatrali, scenografo, ballerino e cantante, diventando anche primo ballerino del Teatro della Scala di Milano.
Inizia intanto a scrivere canzoni (nel 1956 parteciperà anche al Festival di Sanremo con La colpa fu): una di queste, su musica di Ezio Leoni, si intitola Teddy girl e viene proposta da Leoni a Celentano, che la incide riscuotendo molto successo; da quel momento i due diventano amici, e da quel momento Beretta scriverà molti testi per Celentano, spesso in coppia con Miki Del Prete.
Teddy girl viene ripresa nello stesso anno anche da Giorgio Gaber ed Enzo Jannacci, che la incidono usando lo pseudonimo di I Due Corsari.

[modifica] Il Clan

Quando Celentano decide di fondare una casa discografica, il Clan Celentano, Beretta inizia a collaborare con molti degli artisti della casa discografica.
Profondamente cattolico, è lui l'artefice dei testi più misticheggianti di Celentano (come La coppia più bella del mondo o Il grande sarto).
Il 1966 è l'anno di quello che è il più grande successo scritto da Beretta al di fuori del Clan: si tratta di Nessuno mi può giudicare, incisa da Caterina Caselli e da lei presentata al Festival di Sanremo del 1966; ha scritto comunque molte canzoni per artisti di altre case discografiche, come Milva, Al Bano, Nicola Di Bari e I Camaleonti.

La lapide posta dal comune di Milano in via Garigliano 3
La lapide posta dal comune di Milano in via Garigliano 3

[modifica] Altre attività

Luciano Beretta è stato un personaggio eclettico e dai molti interessi; come scrittore ha pubblicato libri di fiabe per bambini, e anche una Vita di Gesù.

Ha inciso anche alcuni dischi come cantante, e nel 1971 ha partecipato a Un disco per l'estate con il brano La Tiziana, inciso per la Joker.

Nel 2004, nel decennale della sua scomparsa, il comune di Milano ha posto una lapide sulla parete dell'edificio di via Garigliano 3, dove ha abitato per molto tempo Beretta, con la citazione di alcuni suoi versi; il drappo rosso che la copriva, durante la cerimonia, è stato rimosso dalla compositrice Elide Suligoj, collaboratrice abituale del paroliere.

[modifica] Discografia parziale

[modifica] 33 giri

[modifica] 45 giri

  • 1969: Lo struzzo...si pavoneggia/Il serpente...incantatore di fachiri (Clan Celentano, BFX 01 X, serie Le fiabe Clan)
  • 1969: La foca ballerina/L'orsacchiotto Casimiro (Clan Celentano, BFX 05 X, serie Le fiabe Clan)
  • 1971: La Tiziana/Chi siamo (Joker, M 7095)

[modifica] Le principali canzoni scritte da Luciano Beretta

Anno Titolo Autori del testo Autori della musica Interpreti
1956 La colpa fu Luciano Beretta e Gippi Eros Sciorilli Ugo Molinari
1959 Angela bambina cattiva Luciano Beretta Aldo Pagani Angela
1959 Rock della naja Luciano Beretta Aldo Pagani e Massimo Tenzi Angela
1959 Teddy girl Luciano Beretta Ezio Leoni Adriano Celentano
1959 Desidero te Luciano Beretta Ezio Leoni Adriano Celentano
1959 Me ne faccio un baffo Luciano Beretta Aldo Pagani e Massimo Tenzi Angela
1959 Good luck! Luciano Beretta Aldo Pagani e Massimo Tenzi Angela
1959 Pronto pronto Luciano Beretta Ezio Leoni Adriano Celentano
1960 Pitagora Luciano Beretta Piero Soffici Adriano Celentano
1961 Mare di dicembre Luciano Beretta Giulio Libano Claudio Villa e Sergio Renda
1964 Il problema più importante Luciano Beretta e Miki Del Prete Rudy Clark Adriano Celentano
1965 La festa Luciano Beretta e Miki Del Prete Natale Massara Adriano Celentano
1966 Il ragazzo della via Gluck Luciano Beretta e Miki Del Prete Adriano Celentano Adriano Celentano
1966 Il mare non racconta mai Luciano Beretta e Miki Del Prete Del Shannon Camaleonti
1966 I capelloni (over and over) Luciano Beretta e Miki Del Prete Robert James Byrd Camaleonti
1966 Mondo in mi 7° Luciano Beretta, Mogol e Miki Del Prete Adriano Celentano Adriano Celentano
1966 Una festa sui prati Luciano Beretta, Mogol e Miki Del Prete Adriano Celentano Adriano Celentano
1966 Nessuno mi può giudicare Luciano Beretta e Miki Del Prete Daniele Pace e Mario Panzeri Caterina Caselli
1966 Tutto nero Luciano Beretta Mick Jagger e Keith Richards Caterina Caselli
1967 E' ritornato "l'uomo del banjo" Luciano Beretta e Miki Del Prete Jerry Herman Ico Cerutti
1967 Niente Luciano Beretta e Miki Del Prete Ico Cerutti Ico Cerutti
1967 Vita Luciano Beretta Umberto Balsamo Iva Zanicchi
1967 Monete d'oro Luciano Beretta Francesio Iva Zanicchi
1967 Guardati alle spalle Luciano Beretta Daniele Pace Nicola Di Bari e Gene Pitney
1967 Pensieri P 33 Luciano Beretta e Maria Rosa Conz Albano Carrisi e Pino Massara Albano Carrisi
1967 Più forte che puoi Luciano Beretta e Miki Del Prete Ico Cerutti Claudia Mori
1967 Tre passi avanti Luciano Beretta e Miki Del Prete Adriano Celentano Adriano Celentano
1967 Gli occhiali da sole Luciano Beretta Flavio Carraresi Jonathan e Michelle
1967 Torno sui miei passi Luciano Beretta e Miki Del Prete Adriano Celentano Adriano Celentano
1967 Fammi vedere Luciano Beretta e Flavio Carraresi Phil Ochs Jonathan e Michelle
1967 Eravamo in 100.000 Luciano Beretta e Miki Del Prete Adriano Celentano Adriano Celentano
1967 L'uomo e la donna Luciano Beretta Sholom Secunda Jonathan e Michelle
1967 La coppia più bella del mondo Luciano Beretta e Miki Del Prete Paolo Conte e Michele Virano Adriano Celentano e Claudia Mori
1967 30 donne del west Luciano Beretta e Miki Del Prete Adriano Celentano Adriano Celentano e Claudia Mori
1968 Una carezza in un pugno Luciano Beretta e Miki Del Prete Gino Santercole Adriano Celentano
1968 Un bimbo sul leone Luciano Beretta e Miki Del Prete Gino Santercole Adriano Celentano
1968 Diverso dagli altri Luciano Beretta C. Taylor e B. Vera Iva Zanicchi
1968 La lotta dell'amore Luciano Beretta e Miki Del Prete Gino Santercole Adriano Celentano
1968 L'attore Luciano Beretta e Miki Del Prete Adriano Celentano e Lorenzo Pilat Adriano Celentano
1968 Non ci fate caso Luciano Beretta e Miki Del Prete C. Calhooum e Nomen Adriano Celentano
1968 La tana del re Luciano Beretta e Miki Del Prete Gino Santercole Adriano Celentano
1968 Vorrei sapere Luciano Beretta Roberto Negri Fabio
1968 Viva la notte Luciano Beretta e Walmusi Roberto Negri, Giuseppe Verdecchia e Raffaele Pintucci Fabio
1968 Tutto da mia madre Luciano Beretta e Miki Del Prete Scott Adriano Celentano
1968 Napoleone, il cowboy e lo zar Luciano Beretta e Miki Del Prete Dickie Thompson e Rusty Keefer Adriano Celentano
1968 Il grande Sarto Luciano Beretta e Miki Del Prete Gino Santercole Adriano Celentano
1968 L'ora del boogie Luciano Beretta e Miki Del Prete Bill Haley, Johnny Grande e Billy Williamson Adriano Celentano
1968 Il filo di Arianna Luciano Beretta e Miki Del Prete Gino Santercole Adriano Celentano
1968 Miseria nera Luciano Beretta e Miki Del Prete Gino Santercole Adriano Celentano
1969 Lirica d'inverno Luciano Beretta e Miki Del Prete Adriano Celentano Adriano Celentano
1969 La storia di Serafino Luciano Beretta e Miki Del Prete Adriano Celentano e Carlo Rustichelli Adriano Celentano
1969 La pelle Luciano Beretta e Miki Del Prete Gino Santercole Adriano Celentano
1969 Storia d'amore Luciano Beretta e Miki Del Prete Adriano Celentano Adriano Celentano
1969 L'uomo nasce nudo Luciano Beretta e Miki Del Prete Roberto Negri e Giuseppe Verdecchia Adriano Celentano
1969 Straordinariamente Luciano Beretta Gino Santercole Adriano Celentano
1969 Mani pulite Luciano Beretta e Nino Cataldi Roberto Negri Fabio
1969 Balla balla ballerina Luciano Beretta e Maria Rosa Conz Armando Savini e Pino Massara Armando Savini
1969 Sola in capo la mondo (End of the world) Luciano Beretta Vangelis Papathanassiou Patty Pravo
1969 Un'ora fa Luciano Beretta e Ermanno Parazzini Gian Franco Intra Patty Pravo e Fausto Leali
1970 Quel poco che ho Luciano Beretta Albano Carrisi e Detto Mariano Albano Carrisi
1970 Il forestiero Luciano Beretta e Miki Del Prete Gino Santercole Adriano Celentano
1970 Natale '70 Luciano Beretta e Miki Del Prete Giuseppe Verdecchia Adriano Celentano
1970 Buttala a mare Luciano Beretta Giorgio Logiri e Armando Savini Armando Savini
1970 Brutta Luciano Beretta e Miki Del Prete Gino Santercole e Nando De Luca Adriano Celentano
1971 Sotto le lenzuola Luciano Beretta e Miki Del Prete Adriano Celentano Adriano Celentano
1971 Er più Luciano Beretta e Miki Del Prete Carlo Rustichelli Adriano Celentano
1971 La Tiziana Luciano Beretta Elide Suligoj Luciano Beretta
1971 Chi siamo Luciano Beretta Elide Suligoj Luciano Beretta
1972 Quel signore del piano di sopra Luciano Beretta, Miki Del Prete e Adriano Celentano Adriano Celentano Adriano Celentano
1974 Monica delle bambole Luciano Beretta Elide Suligoj Milva

[modifica] Collegamenti esterni

[modifica] Bibliografia

  • Autori Vari (a cura di Gino Castaldo), Dizionario della canzone italiana, ed. Curcio, 1990; alla voce Beretta, Luciano
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com