Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Gabinetto del Giappone - Wikipedia

Gabinetto del Giappone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Politica del Giappone


Questa voce è parte della serie:
Politica e governo del
Giappone






  • Elezioni
    • 1990 - 1993 - 1996 - 2000 - 2003 - 2004 - 2005
  • Partiti politici
  • Estremismo politico

  • Prefetture
  • Politica fiscale
  • Politica estera / Relazioni estere
  • Diritti umani

 • Portale Politica


Il Gabinetto (内閣, Naikaku) è l'organo che esercita il potere esecutivo in Giappone. È composto dal Primo Ministro da un massimo di altri quattordici membri, chiamati Ministri di Stato. Il Primo Ministro è designato dalla Dieta Nazionale, gli altri ministri sono nominati e rimossi dal Primo Ministro. Il Gabinetto è collettivamente responsabile di fronte alla Dieta ha l'obbligo di presentare le dimissioni nel caso in cui la Camera dei Rappresentanti approvi una mozione di sfiducia.

L'assetto attuale del Gabinetto del Giappone è stabilito dalla Costituzione del Giappone del 1947. Anche la Costituzione Meiji, in vigore tra il 1889 e il 1946, prevedeva un Gabinetto, subordinato però all'Imperatore.

Indice

[modifica] Nomina

Secondo la Costituzione, i Ministri di Stato sono nominati dopo la scelta del Primo Ministro. La maggioranza dei componenti del Gabinetto e lo stesso Primo Ministro devono essere scelti fra i membri della Dieta (ma possono essere membri di entrambe le camere), e tutti i membri devono essere dei civili e non provenire dall'ambiente militare. Secondo la Legge sul Gabinetto del 2001, i Ministri di Stato (escluso il Primo Ministro) devono essere al massimo quattordici, elevabile a diciassette in caso di necesità. Nel caso in cui il Gabinetto si dimettesse collettivamente, continua ad esercitare le sue funzioni fino alla nomina del nuovo Primo Ministro. Durante il mandato ministeriale, non si possono intraprendere azioni legali contro i Ministri di Stato senza l'autorizzazione del Primo Ministro. Il Gabinetto deve rassegnare le dimissioni collettivamente nei seguenti casi:

  • Approvazione di una mozione di sfiducia o mancata approvazione di una questione di fiducia da parte della Camera dei Rappresentanti, a meno che non sia previsto lo scioglimento della Camera entro dieci giorni.
  • Fino alla prima convocazione della Dieta dopo l'elezione della Camera dei Rappresentanti (anche se essa confermerebbe ogni singolo ministro).
  • Qualora la posizione di Primo Ministro divenisse vacante, o qualora il Primo Ministro dichiarasse la sua intenzione di dimettersi.

[modifica] Poteri

Il Gabinetto esercita due tipi di potere. Alcuni dei suoi poteri, che nella pratica sono esericitati con istruzioni stringenti del Gabinetto, sono esercitati formalmente dall'Imperatore con "la raccomandazione e l'approvazione" del Gabinetto. Gli altri poteri sono esercitati dal Gabinetto esplicitamente. Contrariamente alla pratica di molte monarchie costituzionali, l'Imperatore del Giappone non è il capo formale dell'esecutivo dello Stato. La Costituzione investe esplicitamente il Gabinetto dell'autorità esecutiva.

[modifica] Poteri esercitati attraverso l'Imperatore

  • Convocazione della Dieta.
  • Scioglimento della Camera dei Rappresentanti.
  • Indizione delle elezioni generali per la Dieta.
  • Conferimento degli onori.

[modifica] Poteri propri

  • Esecuzione delle leggi.
  • Condotta degli affari esteri.
  • Conclusione dei trattati internazionali (con il consenso della Dieta).
  • Amministrazione burocratica.
  • Preparazione del bilancio (che deve essere adottato dalla Dieta).
  • Adozione degli ordini di gabinetto (regolamenti).
  • Gestione della amnistia generale, amnestia speciale, commutazione delle pene, grazia e ripristino dei diritti.
  • Firma di ogni legge o ordine di gabinetto del Ministro competente più controfirma del Primo Ministro.

[modifica] Composizione attuale

Il fiore di paulownia è considerato il simbolo del Primo Ministro del Giappone e del Gabinetto
Il fiore di paulownia è considerato il simbolo del Primo Ministro del Giappone e del Gabinetto

Il Primo Ministro Shinzo Abe ha formato il suo primo gabinetto il 26 settembre 2006. Esso è composto dai seguenti membri:

  • Yoshihide Suga
    • Ministro degli Interni e delle Comunicazioni (総務大臣)
    • Ministro della Privatizzazione del Servizio Postale (内閣府特命担当大臣 - 郵政民営化担当)
  • Jinen Nagase
    • Ministro della Giustizia (法務大臣)
  • Taro Aso
    • Ministro degli Affari Esteri (外務大臣)
  • Koji Omi
    • Ministro della Finanze (財務大臣)
  • Bunmei Ibuki
    • Ministro dell'Educazione, Cultura, Sport, Scienza e Tecnologia (文部科学大臣)
  • Hakuo Yanagisawa
    • Ministro della Salute, del Lavoro e del Welfare (厚生労働大臣)
  • Toshikatsu Matsuoka
    • Ministro dell'Agricoltura, delle Foreste e delle Risorse Ittiche (農林水産大臣)
  • Akira Amari
    • Ministro dell'Economia, del Commercio e dell'Industria (経済産業大臣)
  • Tetsuzo Fuyushiba
    • Ministro della Terra, delle Infrastrutture e dei Trasporti (国土交通大臣)
    • Ministro per la Promozione Turistica (内閣府特命担当大臣 - 観光立国担当)
  • Masatoshi Wakabayashi
    • Ministro dell'Ambiente (環境大臣)
    • Ministro per i Problemi Ambientali Globali (内閣府特命担当大臣 - 地球環境問題担当)
  • Yasuhisa Shiozaki
    • Capo Segretario di Gabinetto (内閣官房長官)
    • Minister of State for the Abduction Issue (内閣府特命担当大臣 - 拉致問題担当)
  • Kensei Mizote
    • Capo della Commissione della Pubblica Sicurezza Nazionale (国家公安委員会委員長)
    • Ministro per la Gestione dei Disastri (内閣府特命担当大臣 - 防災)
  • Yuriko Koike
    • Ministro della Difesa (防衛庁長官)
  • Sanae Takaichi
    • Ministro per gli Affari di Okinawa e dei Territori Settentrionali (内閣府特命担当大臣 - 沖縄及び北方対策)
    • Ministro per le Poltiche Scientifiche e Tecnologiche (内閣府特命担当大臣 - 科学技術政策)
    • Ministro dell'Innovazione (内閣府特命担当大臣 - イノベーション)
    • Minisro degli Affari Giovanili e delle Pari Opportunità (内閣府特命担当大臣 - 少子化・男女共同参画)
    • Ministro della Salute Alimentare (内閣府特命担当大臣 - 食品安全)
  • Yuji Yamamoto
    • Ministro dei Servizi Finanziari (内閣府特命担当大臣 - 金融)
    • Minister of State for the "Re-Challenge" (内閣府特命担当大臣 - 再チャレンジ担当)
  • Hiroko Ota
    • Ministro della Politiche Economiche e Fiscali (内閣府特命担当大臣 - 経済財政政策)
  • Kenichiro Sata
    • Ministro delle Riforme di Regolazione (内閣府特命担当大臣 - 規制改革)
    • Ministro delle Riforme Amministrative Nazionali e Regionali (内閣府特命担当大臣 - 国・地方行政改革担当)
    • Ministro delle Riforme della Burocrazia (内閣府特命担当大臣 - 公務員制度改革担当)
    • Ministro della Rivitalizzazioni Regionali (内閣府特命担当大臣 - 地域活性化担当)
    • Ministro del Sistema Regionale (内閣府特命担当大臣 - 道州制担当)
  • Yuriko Koike
    • Consigliere del Primo Ministro sulla Sicurezza Nazionale (内閣総理大臣補佐官 - 国家安全保障問題担当)
  • Takumi Nemoto
    • Consigliere del Primo Ministro sulle Politiche Economiche e Fiscali (内閣総理大臣補佐官 - 経済財政担当)
  • Kyoko Nakayama
    • Consigliere del Primo Ministro su the Abduction Issue (内閣総理大臣補佐官 - 拉致問題担当)
  • Eriko Yamatani
    • Consigliere del Primo Ministro sulla Rivitalizzazione Educazionale (内閣総理大臣補佐官 - 教育再生担当)
  • Hiroshige Seko
    • Consigliere del Primo Ministro sulle Pubbliche Relazioni (内閣総理大臣補佐官 - 広報担当)

[modifica] Voci correlate

[modifica] Fonti

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com