Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Portale:Festività - Wikipedia

Portale:Festività

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

 
 
Icona modificaPortale Festività

Benvenuti nel Portale Festività, il portale del Progetto:Festività che si propone come uno strumento di navigazione in tutte le pagine di Wikipedia che riguardano le varie festività.

Questo portale vuole essere anche uno strumento di coordinazione con tutti gli altri progetti e portali di It.wiki, in quanto l'argomento qui trattato è multidisciplinare e può facilmente essere un ponte fra vari argomenti dell'enciclopedia libera.

Se siete interessati a contribuire, vi rimandiamo al Progetto:Festività: se volete dare la vostra garanzia di collaborazione, inserite la vostra firma nell'apposita sezione e, se vi va, precisate magari l'argomento o gli argomenti a cui siete maggiormente volenterosi di contribuire.


 
 
Leggi la voce... modificaFestività
Per festa o festività, si intende la celebrazione nel giorno dell'anniversario di un importante evento religioso o laico, di uno stato. Il calendario delle festività varia per ogni nazione.

Dal latino festum e dall’aggettivo sostantivo dies festus (giorno di festa), il termine indica “gioia pubblica, giubilo, baldoria”. Con la stessa valenza veniva utilizzato feri-ae come “astinenza dal lavoro in onore degli dèi”.

Le feste erano giorni destinati alla celebrazione di ricorrenze di carattere religioso in cui si manifestava la separazione tra «tempo sacro» e «tempo profano». La loro frequente coincidenza con eventi astronomici o con momenti del ciclo agrario ne rivela il più antico significato rituale, di carattere magico.

In Grecia, per esempio, i giorni del mese erano generalmente consacrati a qualche divinità o eroe (e gli ultimi tre ai morti e alle divinità sotterranee); la sospensione delle normali attività era prevista solo nel caso di determinate ricorrenze ufficiali cui si aggiungevano festività familiari come le Anfidromie o i matrimoni, le feste cultuali dei tiasi o quelle in onore di eroi capostipiti ecc


 
 
Leggi la voce... modificaVoce in evidenza
Sant'Agata (dettaglio) tela di Francisco de Zurbarán
Sant'Agata (dettaglio) tela di Francisco de Zurbarán

La Festa di Sant'Agata è la più importante festa religiosa della città di Catania e si celebra in onore della santa patrona della città. Si svolge tutti gli anni dal 3 al 5 febbraio e il 17 agosto. La prima data è quella del martirio della santa catanese, mentre la data di agosto ricorda il ritorno a Catania delle sue spoglie, dopo che queste erano state trafugate e portate a Costantinopoli dal generale bizantino Giorgio Maniace quale bottino di guerra e dove rimasero per 86 anni.

La giovane Agata fu una fanciulla catanese vissuta nel III secolo. Esponente di una famiglia patrizia, sin da giovane consacrò la sua vita alla religione cristiana. Venne notata dal governatore romano Quinziano che decise di volerla per sé. Al rifiuto di Agata, la perseguitò in quanto cristiana e, perdurando il rifiuto della giovane, la fece martirizzare e mettere a morte la notte del 5 febbraio 251. Subito dopo la morte, secondo la tradizione, cominciò ad essere venerata a Catania da gran parte della popolazione anche di religione pagana. Da quì si sviluppò il culto di Agata che si diffuse anche fuori dalla Sicilia e ben presto il Papa la elevò alla gloria degli altari.

Le origini della venerazione di sant'Agata si pensa siano da far risalire all'anno seguente il martirio della santa vergine e martire catanese, ovvero al 252. Il popolo nutrì subito una grande devozione per la vergine Agata che si era votata al martirio pur di difendere il suo onore e per non abiurare alla sua fede. I catanesi furono orgogliosi di questa giovane che si rivoltò contro il volere del proconsole romano Quinziano. In questo si dovette innestare l'odio per l'oppressore straniero.


 
 
Icona modificaCategorie


 
 
Icona modificaVuoi partecipare?
Ogni contributo al nostro progetto è il benvenuto. Se vuoi partecipare attivamente, poni la tua firma qui e aiutaci ad ampliare il progetto. Se vuoi darci un consiglio per la gestione del progetto vai nel nome progetto da decidere, se invece vuoi darci un suggerimento per la gestione del portale vai nella pagina di discussioni del portale.


 
 
Icona modificaTutte le festività

Festività religiose
Feste cristiane: Commemorazione dei Defunti - Epifania - Giorno della Riforma - Immacolata Concezione - Lunedì dell'Angelo - Natale - Ognissanti - Pasqua - Pentecoste - Presentazione della Beata Vergine Maria - Quaresima - Altre festività
Feste ebraiche: Chanukah - Conteggio dell'Omer - Haggadah di Pesach - Lag Ba'omer - Matzah - Pentecoste - Pesach - Purim - Rosh haShana -Seder -Shabbat - Shavuot - Simchat Torah - Sukkot - Tu BiShvat - Yom HaAtzmaut - Yom HaShoah -Yom Kippur
Feste pagane: Ambarvali - Armilustrium - Candelora - Consualia - Festività della Grecia Classica - Fontinalia - Fornacalia - Halloween - Hilaria - Imbolc - Larentalia - Lucaria - Lupercalia - Nettunalia - Parentalia - Sanguem - Tubilustrium
Feste neopagane: Beltane - Esbat - Festività kemetiche - Imbolc - Litha - Lughnasadh - Luna blu - Luna del lupo - Mabon - Ostara - Ruota dell'Anno - Sabba - Sabbat - Samhain - Yule

Feste nazionali
Algeria: 5 luglio
Australia: Australia Day - Canberra Day
Canada: Giorno della Marmotta
Giappone: Golden Week - Hounen Matsouri - Matsuri
Inghilterra: Lammas
Israele:Yom HaAtzmaut
Italia: Ferragosto - Festa della Repubblica
Corea del Nord: Giorno dell'Hangul
Corea del Sud: Giorno dell'Hangul
Russia: Den' Pobedy - Vecchio Nuovo Anno
Stati Uniti: Giorno della Marmotta
Sudafrica: Festa della Libertà - Giornata Nazionale della Donna

Festività internazionali

Anniversario della liberazione - Anno Internazionale del Bambino - Capodanno - Carnevale -Columbus Day - Festa dei lavoratori - Festa della mamma - Giornata Internazionale dell'Uomo - Giornata Internazionale della Donna - Giornata Mondiale del Cuore - Giornata Mondiale dell'Alimentazione - Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale - Giornata europea delle lingue - Giornata internazionale contro la violenza sulle donne - Giornata mondiale contro l'AIDS - Giornata mondiale dei malati di lebbra - Giornata mondiale dei profughi - Giornata mondiale del rifiuto della miseria - Giornata mondiale del turismo - Giorno dell'indipendenza - Giorno della Memoria - Giorno della mole - Giorno di pi greco - Giorno europeo - Giorno internazionale dell'acqua - Nawruz - Pesce d'aprile - San Valentino


 
 
Icona modificaCerca e trova


 
 
Icona modificaCrea o modifica


Se vuoi creare una nuova pagina, accertati prima che essa non sia già esistente, poi scrivi la nuova voce. Se non sei esperto, consulta le pagine di aiuto e se hai domande rivolgiti allo sportello informazioni.


 
 
Icona modificaPagine più recenti
  1. Presentazione della Beata Vergine Maria
  2. Capodanno cinese
  3. Festa delle Luci
  4. Nuova pagina n. 4
  5. Nuova pagina n. 5
  6. Nuova pagina n. 6
  7. Nuova pagina n. 7
  8. Nuova pagina n. 8
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com