Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Feliks Feliksovič Jusupov - Wikipedia

Feliks Feliksovič Jusupov

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Feliks Feliksovič Jusupov (in russo Фéликс Фéликсович Юсýпов [?]) (San Pietroburgo23 marzo 1887 – Parigi27 settembre 1967) è stato un principe russo.

Feliks e Irina nel 1913
Feliks e Irina nel 1913

Indice

[modifica] Biografia

Conte di Sumarokov-Elston, era un nobile meglio conosciuto per aver partecipato al complotto che portò alla morte del mistico Grigorij Rasputin per aver circuito la moglie dello zar Nicola II, Aleksandra Fëdorovna.

Diverse le traslitterazioni dal russo: Yussupov, Yossopov, Iusupov, Youssoupov, Youssoupoff, o come Feliks, Graf Sumarrokow-Elston (граф Сумароков-Эльстон).

Jusupov nacque nell’allora Impero russo; la famiglia della madre, gli Jusupov, discendevano dai Tatari e avevano acquisito nel corso degli anni diversi privilegi immobiliari in Siberia, traendo notevoli profitti dall’industria mineraria e dal commercio delle pelli. Il padre, il Conte Feliks Feliksovič Sumarokov-Elston (5 ottobre 1859 San Pietroburgo – 10 giugno 1928, Roma) governatore generale di Mosca (1914-1915) figlio del conte Feliks Nikolaevič Sumarokov-Elston, al matrimonio con la principessa [[Zenaida Nikolaevna Jusupova il 4 aprile 1882, mantenne i cognomi di entrambe le dinastie. L’immensa fortuna della famiglia permise al giovane di devolvere tempo e denaro a lavori caritatevoli e all’aiuto dei più deboli.

Nella sua autobiografia racconta di aver passato molto tempo con gli zingari e di aver indossato spesso indumenti femminili. Diverse testimonianze lo descrivono omosessuale e diverse lettere indirizzata alla famiglia fanno riferimento ad una relazione con il Gran duca Dmitrij Pavlovič Romanov[1].

Dal 1909 al 1912 studiò all’Università di Oxford in Inghilterra. Si sposò con la principessa Irina di Russia, nipote dello zar, il 22 febbraio 1914 al Palazzo Aničkov di San Pietroburgo. Ebbero una figlia che chiamarono anch’essa Irina.

[modifica] La fuga dalla Russia

L’assassinio di Rasputin avvenne nella notte tra il 16 e il 17 dicembre 1916 nel palazzo sulla Moika appartente alla famiglia Jusupov. Lo avvelenarono, gli spararono, gettarono il corpo nel fiume Neva, dopo due giorni il cadavere venne a riva e fu bruciato[2]. La famiglia Jusupov fu formalmente arrestata nella loro casa fuori San Pietroburgo. Feliks riuscì a ritornare a palazzo e prendere alcuni dipinti di Rembrandt e gioielli prima di fuggire con la moglie e la figlia in Crimea, dove, aiutati dai britannici, salparono sul HMS Marlborough per Yalta e poi Malta. Attraversata l’Italia, raggiunsero Parigi dove soggiornarono per 5 giorni all’Hôtel Vendôme. Poi raggiunsero Londra.

[modifica] In Francia

Nel 1920 ritornarono a Parigi e presero casa in Rue Gutenberg, Boulogne-sur-Seine, dove rimasero per il resto della loro vita.

Nel 1932 fecero causa alla Metro Goldwyn Mayer per la proiezione del film Rasputin and the Empress, sulla morte di Grigorij Rasputin, ed ottenero un risarcimento di £ 25.000, somma considerevole ai tempi.

Feliks morì a Parigi nel 1967 ed è tumulato con la moglie al Cimitero Russo Ortodosso di Nostra Signora dell’Assunzione a Sainte-Geneviève-des-Bois, nell'Essonne.

[modifica] Discendenza

  • Princess Irina Feliksovna Jusupova (21 marzo 1915, San Pietroburgo – 30 agosto 1983, Cormeilles), sposata con il Conte Nikolaj Dmitrievič Šeremetev (28 ottobre 1904, Mosca – 5 febbraio 1979, Parigi), figlio del conte Dmitrij Sergeevič Šeremetev e la contessa Irina Ilarionovna Voroncova-Dachkova discendente da Boris Petrovič Šeremetev;

[modifica] Note

  1. ^ http://www.alexanderpalace.org/lostsplendor/x.html
  2. ^ http://www.alexanderpalace.org/lostsplendor/xxiii.html
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com