See also ebooksgratis.com: no banners, no cookies, totally FREE.

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Chiesa cemeteriale di Sant'Ambrogio - Wikipedia

Chiesa cemeteriale di Sant'Ambrogio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub Questa voce di arte è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Stub Questa voce di chiese e di Svizzera è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Chiesa di Sant'Ambrogio
Chiesa cemeteriale di Sant'Ambrogio
Città Lugano
Regione Canton Ticino
Stato bandiera Svizzera
Religione Cattolica
Diocesi Diocesi di Lugano
Anno di consacrazione
Architetto {{{Architetto}}}
Stile architettonico Romanico
Inizio della costruzione XI secolo,
Completamento XIII secolo
Sito web
Note {{{Note}}}

A Cademario sulla stradina che porta al cimitero, si erge l'antica parrocchiale chiesa cemeteriale di Sant'Ambrogio, d'epoca romanica con affreschi del XIII secolo. La primitiva chiesa romanica databile al XI sec. descriveva un'aula absidata rivolta ad oriente, che subì già nel sec. XIII un ampliamento verso sud con l'aggiunta di un'aula rettangolare sicché si ottenne il tipo di chiesa a due navate tipico soprattutto del Sopraceneri. Nel sec. XVII fu ruotato l'asse di 90° verso nord, aggiunto un coro quadrato barocco, rialzato il livello del pavimento e vennero impostate le volte. Dopo un periodo di colpevole abbandono, i restauri iniziati negli anni '50 del XX sec. condotti da Ferdinando Reggiori hanno privilegiato la chiesa romanica, chiudendo il coro barocco, aprendo l'abside, ricostruendo le arcate divisorie e inserendo un soffitto ligneo ribassato e si susseguirono in diverse tappe fino al 1968, per poi essere ripresi dall'architetto Tita Carloni (1931, vivente) di Rovio e dal pittore-retauratore Jacopo Gilardi dal 1998 al 2004, pur conservando tutte le parti esistenti, riportarono la chiesa al suo aspetto originale mediante l'abbassamneto del pavimento, la copertura con soffitto ligneo e chiusura del coro barocco.

Le fasi architettoniche si palesano soprattutto nella facciata occidentale, dove ancora si nota la traccia dei primitivi tetti a due falde delle due navatelle. L'aula nord presenta un'abside semicircolare ritmata da tre arcate cieche entro cui si aprono tre monofore. Il campanile romanico, non intonacato, con monofore singole ed accoppiate, si erge accanto al lato ovest. Sulla facciata sud, tracce di affreschi: San Cristoforo, databile verso la metà del Quattrocento, e Sant'Ambrogio, della fine dello stesso secolo.

All'interno nell'abside si osservano vari affreschi romanici simili a modelli lombardi o catalani della fine del XII sec. o dell'inizio del XIII: Cristo in Maestà coi simboli dei quattro Evangelisti; nel registro inferiore, separato dal primo da un nastro pieghettato prospettico: la teoria degli Apostoli con la Vergine (frammentata), Sant'Ambrogio e due angeli e tracce di una decorazione a tapezzeria. Sull'arco trionfale: Annunciazione e medaglione, ora sbiadito, contenente un Agnello di Dio, incorniciato da palmette cerchiate e da foglie di loto disposte in bande ondulate.

L'aula meridionale è ornata interamente da affreschi tardogotici della fine del Quattrocento; sulla parete est : Crocifissione; sulla parete sud a destra del portale: Martirio di San Bartolomeo, Sant'Ambrogio e due santi; alla sinistra si vedono l'Inferno e una Madonna. Sul montante est del primitivo arco gotico: Madonna, San Giovanni Battista e un santo vescovo. Sullo zoccolo: decorazione a dadi; sulla parete ovest: Giudizio Universale (molto frammentato). Su un frammento di muratura dell'arcata mediana: la Trinità, Sant'Agata e un Apostolo (?), databili al terzo quarto del Quattrocento. La pala d'altare con l'immagine di Sant'Ambrogio è del XVII sec.

[modifica] Bibliografia

  • A. Caldelari, Arte e Storia nel Ticino, ETT, Locarno 1975, 114.
  • G. M. Staffieri, "Cademario", in Malcantone. Testimonianze culturali nei comuni malcantonesi, Lugano-Agno 1985, 90-93.
  • B. Anderes, Guida d'Arte della Svizzera Italiana, Lugano-Porza 1980, 239-241.
  • AA.VV., Guida d'arte della Svizzera italiana, Edizioni Casagrande, Bellinzona 2007, 395-397.


aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -