Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Cell (Dragon Ball) - Wikipedia

Cell (Dragon Ball)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Cell
Perfect Cell
Perfect Cell
Universo Dragon Ball
Nome originale Seru
Creato da Akira Toriyama
Voce orig. Norio Wakamoto
Voce italiana Enrico Bertorelli
Colore Verde
Razza Androide
Occhi Rossastri
Abilità
  • Zenkai Power
  • sopravvivenza nello spazio aperto
  • rigenerazione
  • telecinesi
  • teletrasporto
  • assorbimento
  • percezione delle aure
  • autodistruzione
  • volo
Trasformazioni
  • Embrione
  • Insettiforme di grossa taglia
  • 1° stadio
  • 2° stadio (C-17 assorbito)
  • Perfect Cell (C-18 assorbita)
  • Strong Cell (corpo perfetto ingrossato)
  • Ultra Pefect Cell (forma perfetta dopo autodistruzione)
Alleati i MiniCell
Nemici
Parenti
Personaggi di Dragon Ball

Cell (セル, Seru) è un personaggio della serie di manga e anime Dragon Ball. Compare per la prima volta nella seconda serie, Dragon Ball Z.

Indice

[modifica] Storia

[modifica] Dragon Ball Z

Cell è un androide creato dal Dr. Gelo (scienziato dell'associazione criminale Red Ribbon) utilizzando le cellule dei guerrieri più forti della saga di freezer, recuperate con l'ausilio di piccoli insetti robot. Dalle cellule dei Saiyan ottiene la capacità di potenziamento illimitata e lo Zenkai Power tipico della razza (ovvero la facoltà dei Saiyan di diventare più forti dopo essere stati curati da ferite gravi); dalle cellule di Piccolo ottiene la capacità di rigenerare parti del corpo; da quelle di Freezer e di Re Cold riceve la capacità di sopravvivere nello spazio aperto. Inoltre Cell è in grado di aumentare la propria forza assorbendo delle persone, risucchiandole con la sua coda. Per raggiungere la sua forma "perfetta" deve assorbirne due in particolare: i cyborg C-17 e C-18, non presenti però nella sua epoca (in quanto distrutti dal Trunks del futuro). Cell perciò decide di regredire allo stato larvale e intrufolarsi in una macchina del tempo costruita da Bulma, per tornare indietro di quasi ottant'anni in modo da giungere in un epoca nella quale poter assorbire i due cyborg. Dopo 4 anni passati come larva Cell ritorna alla sua forma originale, ma la sua forza non è sufficiente per battere i cyborg. Inizia così a sterminare centinaia di persone per potenziarsi, ma viene attaccato da Piccolo, il quale si era appena unito con il Dio della Terra. La nuova potenza del Super Namecciano e l'arrivo degli altri guerrieri Z lo costringono a fuggire. Dopo alcuni giorni Cell, divenuto ormai potentissimo, trova i cyborg impegnati in uno scontro con Piccolo, e li attacca. L'intervento di C-16 lo rallenta, ma alla fine riesce ad assorbire C-17 e a sconfiggere sia Piccolo che C-16. Quando sta per assorbire C-18 e tutto sembra perduto arriva Tenshinhan che riesce a trattenerlo temporaneamente dando ai cyborg il tempo di fuggire.

Alla fine Cell però si sbarazza di lui e cerca i cyborg nascostisi su una piccola isola. Lì viene raggiunto da Vegeta e Trunks.

Vegeta, dopo averlo battuto, spinto dalla voglia di affrontare un nemico ancora più potente, non lo elimina e gli concede la possibilità di trovare C-18 e assorbirla. Cell diventa perfetto e la situazione si inverte portando prima Vegeta, poi Trunks alla sconfitta. Cell però non è soddisfatto di questi scontri e dà ai Saiyan dieci giorni per allenarsi per poi combattere contro di lui in un torneo chiamato Cell game. Goku è il primo a combattere, ma si arrende lasciando a Gohan il compito di batterlo. Questi non riesce a sconfiggerlo subito e a superare lo stadio di Super Saiyan, allora Cell crea delle sue copie, i MiniCell, che manda contro i guerrieri Z mentre lui stritola Gohan, con lo scopo di farlo arrabbiare e trasformare. Dopo la distruzione di C-16 da parte di Cell, il giovane Saiyan finalmente si trasforma allo stadio di Super Saiyan 2 e riesce a sconfiggere il cyborg. Alla fine Cell, dopo che gli sforzi lo avevano fatto regredire allo stadio imperfetto, vomitando anche C-18, decide di autodistruggersi, così Goku si teletrasporta insieme a lui sul pianeta di Re Kaioh del Nord, per evitare danni alla Terra. Dopo l'esplosione, però, Cell si rigenera con un corpo perfetto e ulteriormente potenziato dallo Zenkai Power, e torna sulla Terra pieno di rabbia. Nonostante ciò Gohan riesce a sconfiggerlo, grazie al supporto di suo padre Goku dall'aldilà e all'intervento di Vegeta, infuriato per il ferimento di suo figlio Trunks.

[modifica] Dragon Ball GT

Compare brevemente in Dragon Ball GT, quando insieme a Freezer tenta di uccidere Goku negli inferi, ma fallisce e viene nuovamente catturato e rinchiuso nelle profondità infernali.

[modifica] Tecniche

Cell possiede le cellule di tutti i guerrieri Z più potenti: (Goku, Vegeta, Piccolo, Freezer, Re Cold e Tenshinhan) ed è in grado quindi di utilizzare tutte le loro tecniche e abilità, tra cui:

È inoltre in grado di rigenerare parti del suo corpo come Piccolo, di sopravvivere nello spazio aperto come Freezer, e possiede lo Zenkai Power come i Saiyan. Può inoltre autodistruggersi, gonfiandosi e provocando così un'esplosione che distruggerebbe la Terra, in questo stadio inoltre un qualsiasi urto lo farebbe esplodere prematuramente.

[modifica] Voci correlate

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com