Volterra
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Volterra | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|||||||||
Stato: | Italia | ||||||||
Regione: | Toscana | ||||||||
Provincia: | Pisa | ||||||||
Coordinate: | |||||||||
Altitudine: | 531 m s.l.m. | ||||||||
Superficie: | 252 km² | ||||||||
Abitanti: |
|
||||||||
Densità: | 45 ab./km² | ||||||||
Frazioni: | Saline di Volterra, Villamagna | ||||||||
Comuni contigui: | Casole d'Elsa (SI), Colle di Val d'Elsa (SI), Gambassi Terme (FI), Lajatico, Montaione (FI), Montecatini Val di Cecina, Peccioli, Pomarance, San Gimignano (SI) | ||||||||
CAP: | 56048 | ||||||||
Pref. tel: | 0588 | ||||||||
Codice ISTAT: | 050039 | ||||||||
Codice catasto: | M126 | ||||||||
Nome abitanti: | volterrani | ||||||||
Santo patrono: | San Giusto e San Clemente | ||||||||
Giorno festivo: | 5 giugno | ||||||||
Sito istituzionale | |||||||||
Visita il Portale Italia |
Volterra è un comune di 11.267 abitanti della provincia di Pisa.
La cittadina, celebre per l'estrazione e la lavorazione dell'alabastro, conserva un notevole centro storico di origine etrusca (di questa epoca rimane la Porta all'Arco porta magnificamente conservata e la Porta Diana che conserva i blocchi degli stipiti) con rovine romane ed edifici medievali come la Cattedrale ed il Palazzo dei Priori sull'omonima piazza, il centro nevralgico dell'abitato. Il nome è ovviamente d'origine etrusca ed in seguito adattato al latino volaterrae. Da notare la presenza del prefisso vel prettamente etrusco e significante altura. Velathri (antica denominazione dell'attuale Volterra) faceva parte della confederazione etrusca detta dodecapoli o lucumonie. Il re (e gran sacerdote) era detto luchmon (lucumone).
[modifica] Clima
Per approfondire, vedi le voci Clima della Toscana e Stazione meteorologica di Volterra Centro. |
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
dati istat 2006 popolazione totale di 11.252 abitanti
[modifica] Amministrazione
Sindaco: Cesare Bartaloni (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0588 86050
Email del comune: disponibile non disponibile
- Classificazione sismica: zona 3 (sismicità bassa), Ordinanza PCM 3274 del 20/03/2003
- Classificazione climatica: zona E, 2217 GR/G
- Diffusività atmosferica: alta, Ibimet CNR 2002
Fa parte della Comunità Montana dell'Alta Val di Cecina.
[modifica] Luoghi di interesse
Per approfondire, vedi la voce Chiese di Volterra. |
- Duomo di Volterra: in stile romanico, fu innalzato a più riprese tra il XII ed il XIII secolo. L'interno, restaurato nell'Ottocento, presenta elementi tardo rinascimentali. Il campanile che si erge a lato della facciata è un'elegante costruzione quattrocentesca.
- Battistero di San Giovanni: edificato nella seconda metà del Duecento, presenta una pianta ottagonale con pareti decorate secondo la classica bicromia dei marmi bianchi e verdi tipica delle costruzioni romaniche. L'edificio è sormontato da una cupola.
- Palazzo dei Priori: sorge in Piazza dei Priori e fu edificato nel 1246; nel XIX secolo fu modificato con l'aggiunta di un coronamento alla sommità della torre. All'interno, nella Sala del Maggior Consiglio, si possono ammirare decorazioni e stemmi ottocenteschi.
- Cinta muraria: d'origine etrusca, fu modificata in epoca medioevale. Qui si trova la celebre Porta all'Arco, un tempo facente parte dell'antica cerchia muraria del V secolo a.C..
- Fortezza Medicea: è formata da due fortificazioni unite da una cortina muraria. La rocca più antica presenta una torre a pianta semiellittica, mentre la cosiddetta Rocca Nuova, caratterizzata da un possente mastio, fu costruita per volontà di Lorenzo de' Medici.
- Teatro romano: il teatro romano venne riportato in luce negli anni cinquanta da scavi archeologici condotti nella località di Vallebuona. Il monumento si data alla fine del I secolo a.C. e la sua costruzione venne finanziata dalla ricca famiglia volterrana dei Caecina. Il teatro era parzialmente scavato nel pendio naturale di un'elevazione, in analogia ai teatri greci. Alla fine del III secolo il teatro venne abbandonato e in prossimità dell'edificio scenico venne installato un impianto termale. In epoca medioevale le mura cittadine inglobarono il muro di chiusura della parte più alta delle gradinate (summa cavea).
- Fonte di Docciola: Costruita verso il 1250 è stata utilizzata come lavatoio pubblico. Formata da due imponenti archi ed all'interno ospita una grande vasca rettangolare. Di fronte è presente la Porta di Docciola del 1400 circa. Oltre la porta si estende un grande spiazzo sterrato usato come parcheggio auto e camper.
[modifica] Musei
- Museo Etrusco Guarnacci
- Pinacoteca e Museo Civico
- Museo Diocesano di Arte Sacra
- Palazzo Incontri - Viti
- Ecomuseo dell'Alabastro
[modifica] Dintorni
- Balze di Volterra
- Villa di Spedaletto (verso Lajatico)
- Itinerario delle Ville e delle Pievi
[modifica] Manifestazioni artistiche
Nelle due ultime settimane di luglio ospita il festival VolterraTeatro, la cui direzione artistica è affidata ad Armando Punzo, anche noto per l'attività teatrale che svolge all'interno del carcere della città e per aver fondato la Compagnia della Fortezza, compagnia teatrale interamente composta da detenuti. Il festival, nato come rassegna teatrale, è divenuto un evento multidisciplinare (teatro, musica, danza, poesia, arte e cultura), la cui risonanza va ben oltre i confini nazionali.
[modifica] Manifestazioni folcloristiche
Nella terza e quarta domenica di agosto si svolge una rievocazione medievale dal nome A.D. 1398.
La prima domenica di settembre si svolge una manifestazione chiamata Astiludio. Trattasi di una serie di gare tra quattro squadre (tre squadre di tre città più la squadra di Volterra) di sbandieratori.
[modifica] Volterrani illustri
- Aulo Persio Flacco
- Papa Lino
- Giovanni Battista Tempesti
- Francesco Gaetano Incontri
- Daniele Ricciarelli
[modifica] Curiosità Geografiche
Il Comune di Volterra NON confina con il Comune di Castelnuovo di Val di Cecina per circa 45 metri.
[modifica] Città gemellate con Volterra
[modifica] Porte, archi e simili in Volterra
A Voltera esistono diverse porte, archi e simili.
- Porte Medievali
- Porta San Francesco
- Porta San Felice
- Porta a Selci
- Porta Marcoli
- Porta Fiorentina
- Porta Menseri
- Porta di Docciola
- Soprapassaggi ferroviari
- Esistono a Volterra due soprapassaggi ferroviari, uno accanto all'altro, tanto che ad un viaggiatore un pò distratto sembrano uno soltanto.
- Contrafforti ad arco
- A Voltrerra esistono tantissimi contrafforti ad arco, di varie dimensioni
- Passaggi sotto ai palazzi
- A Volterra esistono tantissimi vicoli che si sviluppano sotto i palazzi, per fare qualche esempio citerò:
- Vicolo del cai
- Vicolo vecchi ammazzatoi
- Vicolo dei lecci
- Vicolo del bastione
- A Volterra esistono tantissimi vicoli che si sviluppano sotto i palazzi, per fare qualche esempio citerò:
[modifica] Zone panoramiche e caratteristiche
- Parco Enrico Fiumi
- Porta San Felice
- Piazzetta dei Fornelli
- Zona dei laberinti/vicolo degli abbandonati
- Piazza martiri della libertà
- Via lungo le mura del mandorlo
- Piazzetta dell'ortino
[modifica] Case-Torri
- Casa-Torre Allegretti
- Casa-Torre Buonaguidi
- Casa-Torre Buonparenti
- Casa-Torre Minucci
- Casa-Torre dello Sbarba
- Casa-Torre Toscano
[modifica] Galleria
[modifica] Curiosità
Sono ambientati nella città di Volterra alcuni dei capitoli del libro "New Moon", secondo romanzo della scrittrice americana Stephenie Meyer e nonché seguito di "Twilight". Nella saga si narra che Volterra sia la sede dei Volturi, i vampiri "Reali" del mondo della Meyer.
Lo scrittore Carlo Cassola ha ambientato a Volterra e dintorni il suo romanzo La ragazza di Bube.
[modifica] Voci correlate
- Diocesi di Volterra
- Comunità Montana dell'Alta Val di Cecina
- Teatro romano di Volterra
- Ferrovia Cecina - Volterra
- Stazione meteorologica di Volterra Saline
- Pallavolistica Volterrana
[modifica] Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene file multimediali su Volterra
- Wikiquote contiene citazioni su Volterra
[modifica] Collegamenti esterni
- Foto
- Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera
- L'Alabastro di Volterra
- Associazione Arte In Bottega
- Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Toscana