Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Pentecostalismo - Wikipedia

Pentecostalismo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

bussola Nota disambigua – Se stai cercando festività cristiana, vedi Pentecoste.

Il Pentecostalismo o Movimento Pentecostale è una denominazione cristiana evangelica che pone speciale enfasi sul Battesimo nello Spirito Santo nel giorno di Pentecoste, come descritto negli Atti degli Apostoli (capitolo 2).
L'aggettivo pentecostale fu usato per le prime volte intorno al 1880 tra alcune correnti interne alle chiese metodiste e battiste nord americane.[1]

Indice

[modifica] Dottrina

[modifica] Dottrina comune a tutte le chiese pentecostali

Le chiese pentecostali, come tutte le chiese evangeliche, riconoscono come fonte primaria della fede soltanto gli insegnamenti della Bibbia: Antico Testamento (esclusi quelli che i cattolici chiamano libri deuterocanonici e i protestanti libri apocrifi) e Nuovo Testamento.

La dottrina pentecostale sostiene inoltre:

  • Battesimo nello Spirito Santo: Esso è un conferimento di potenza che viene dato al credente, il quale possiede già lo Spirito Santo dal momento in cui è stato salvato. Tale evento viene manifestato dai segni che lo accompagnano, primo fra tutti il parlare in altre lingue, sia di origine conosciuta che sconosciuta. Tale fenomeno viene chiamato glossolalìa, ed è il segno per eccellenza che manifesta l’avvenuto Battesimo nello Spirito Santo,[2]
  • Doni dello Spirito: ossia particolari capacità soprannaturali che lo Spirito Santo conferisce al credente, allo scopo di poter essere usato maggiormente da Dio per la Sua causa
  • Mandato Universale dei Credenti: ogni credente ha ricevuto il mandato dal Gesù Cristo di predicare il Vangelo a ogni uomo, e di ricercare la propria santificazione e consacrazione a Dio in ogni giorno della propria vita, mediante la preghiera, il digiuno, la lettura e meditazione della Bibbia e la costante e continua ricerca della comunione personale intima con Dio
  • Rapimento della Chiesa: il ritorno di Gesù Cristo alla fine dei tempi, per rapire in cielo e portare con Se tutti i credenti in Lui che in quel momento saranno in vita sulla terra, oltre che a tutti i credenti in Lui che saranno già morti, i quali saranno resuscitati al momento e rapiti in cielo[3]
  • la seconda venuta di Cristo.

[modifica] Storia

Le origini del movimento pentecostale, vengono comunemente fatte risalire a cinque revival[4], il cui comune denominatore era l’interesse per la glossolalia,[5] inizialmente circoscritti ad aree geografiche determinate: Bradford, UK (S Wigglesworth) 1875; Chicago (J. A. Dowie- J. G. Lake) 1891-1907; gli episodi di Topeka, nel Kansas, nel 1901; di Azusa Street, a Los Angeles, nel 1906; e del Galles tra il 1904 e il 1908. Precedentemente però all’interno del movimento protestante sono comparse manifestazioni comuni ai pentecostali attuali:

  • Fra il Settecento e l’Ottocento un rinnovato interesse per le guarigioni e i miracoli si manifesta nei grandi movimenti di risveglio, in ambiente presbiteriano con Charles Finney (1792-1875) e perfino fra gli episcopali di tradizione anglicana.
  • Movimento della santità (holiness), J. Wesley e J. Fletcher.
  • La glossolalia si era affacciata occasionalmente in revival di predicatori come Dwight L. Moody (1837-1899) e aveva avuto un ruolo in determinate fasi storiche (non proseguite fino al XX secolo) di movimenti profetici o restaurazionisti di origine cristiana.
  • Edward Irving, pastore della chiesa presbiteriana di Regent Square a Londra nel 1831 in cui ci furono manifestazioni di lingue e di profezia.
  • Movimento di Keswick (UK) 1875, che poneva enfasi sul rivestimento di potenze spirituale.
  • Particolarmente interessati alle guarigioni erano il canadese A. B. Simpson (1843-1919), fondatore dell’Alleanza cristiana missionaria e John Alexander Dowie (1847-1907), un predicatore di origine scozzese che fonda nel 1896 una denominazione, la Christian Catholic Church incentrata sulla guarigione.

[modifica] Smith Wigglesworth

Smith Wigglesworth (1859 – 1947) Estremamente povero e senza alcuna istruzione, all'età di otto anni, si convertì in una riunione di metodisti, che frequentava con sua nonna. Il 5 Settembre 1872 divenne pastore metodista. All'età di tredici anni si trasferì a Bradford e a sedici cominciò a lavorare per l'Esercito della Salvezza, dedicando le sue Domeniche alla preghiera e al digiuno. A Bradford Wigglesworth cominciò la sua carriera di idraulico. Wigglesworth era un uomo imprevedibile, cominciò a pregare per i malati e evangelizzava e predicava secondo il suo stile non-convenzionale. Sperimentò il battesimo nello Spirito Santo in una chiesa Anglicana e con lui in una sera anche cinquanta persone parlarono in nuove lingue e sperimentarono guarigioni. Il ministero di Smith Wigglesworth lo portò in Francia, Svizzera, Svezia, India, Nuova Zelanda, Stati Uniti, e Africa.

[modifica] John Graham Lake

John G. Lake (1870-1935). Canadese, nel 1886 si spostò con la sua famiglia (genitori con 16 figli) nel Michigan. Insieme a molti suoi fratelli sviluppò una strana malattia digestiva. Questa malattia uccise 8 di loro. Questa eccessiva esposizione alla malattia e al dolore fece nascere in lui un ricerca di Dio. All'età di sedici anni si unì alla chiesa metodista. Crescendo fu affetto da un'altra malattia, questa volta reumatica, che faceva crescere distorte le sue gambe e deformava il suo corpo. Dopo aver udito delle guarigioni che avevano luogo sotto il ministero di John Alexander Dowie, andò a Chicago affinché si pregasse per lui. Dopo la preghiera e l'imposizione delle mani su di lui nel nome di Gesù, fu completamente guarito e le sue gambe furono raddrizzate. Lake studiò per il ministero nella chiesa Metodista e nell'ottobre 1891 fu ordinato pastore della chiesa di Peshtigo, Wisconsin. Ma piuttosto che fare il pastore lì, egli scelse di darsi agli affari e fondò un giornale, The Harvey Citizen, costituì un'agenzia immobiliare, aiutò la costituzione del giornale The Soo Times e acquistò un posto alla Camera di Commercio di Chicago. Dopo aver venduto tutti i suoi possedimenti e di devolvere il denaro per venire incontro ai bisogni degli altri, nel 1901 Lake con moglie e figli si spostarono a Indianapolis e poi per una permanenza missionaria di cinque anni in Sud Africa. Lì fondò la Chiesa Apostolica di Sion (Movimento Pentecostale per l'Africa da non confondere con l'altro Movimento Pentecostale originario del Galles, appunto Chiesa Apostolica) e fu eletto presidente, con 125 congregazioni di bianchi e 500 di indigeni. Ritornò negli Stati Uniti nel 1912 dopo la morte della prima moglie e risposatosi, si trasferì a Spokane, Washington. Lì acquistò alcune stanze in una costruzione di un vecchio ufficio. Lake trasformò questi uffici nell'Istituto di Guarigione Divina (Divine Healing Institute). Le Healing Rooms (Stanze di Guarigione) di John G. Lake ebbero inizio nel 1914, quando Lake cominciò a insegnare sul soggetto della Guarigione Divina in una chiesa locale e iniziò a pregare per gli ammalati su una base giornaliera; presto divenne così sopraffatto dalla vere e proprie moltitudini di coloro che venivano per una guarigione che fu costretto a istruire altri su ciò che chiamò "La Scienza della Guarigione Divina" fino al 1920. Dal 1915 al 1920 il gruppo di 16 Tecnici di Guarigione Divina e Lake registrarono circa 100.000 guarigioni, e Spokane veniva dichiarata dal Governo degli Stati Uniti come la città più in salute d'America. Lake lasciò Spokane nel maggio del 1920 per andare a Portland, Oregon, e incominciare lì un'opera identica. La chiesa di Portland tra il 1920 e il 1925 crebbe fino a 25.000 membri prima che egli lasciasse quella zona. Morto Lake, le Healing Rooms non riaprirono più.

[modifica] Charles F. Parham

Charles F. Parham (1873-1929) Originario dell’Iowa, Parham era stato pastore metodista di Eudora, nel Kansas, fino al 1895. L’interesse principale di Parham si pone sulle guarigioni miracolose. Apre una scuola biblica a Topeka, la Bethel Bible School dove insegna il battesimo nello Spirito Santo come terza esperienza dopo la giustificazione e la santificazione. Una studentessa della Bethel Bible School di Topeka, Agnes Ozman (1870-1937), fu la prima a ricevere il “dono delle lingue” come prova del “battesimo nello Spirito Santo” nella serata del 1° gennaio o nella mattinata del 2 gennaio del 1901. Con un equivoco caratteristico dei primi anni del pentecostalismo, la glossolalia di Agnes Ozman fu scambiata per xenoglossia, Quando in seguito altri allievi di Parham – che interpretano il loro dono delle lingue come xenoglossia – cercano di svolgere un’attività missionaria tra popolazioni asiatiche ed europee utilizzando le “lingue” che hanno miracolosamente ricevuto, l’equivoco è chiarito e nella sua grande maggioranza la corrente pentecostale riconosce le proprie esperienze come glossolalia e non come xenoglossia. Alla fine del suo ministero pastorale prese posizioni controverse a causa di immoralità e di razzismo da lui manifestati in special modo verso il battista William J. Seymour, uno dei principali ministri di culto di Azusa Street.

[modifica] Azusa Street

Nel 1905 Parham durante le sue attività in Texas nel 1906 permette ad alcuni afro-americani di assistere alle sue lezioni bibliche a Houston. Uno di questi, il battista William J. Seymour (1870-1922) , invitato da alcuni credenti a predicare a Los Angeles. accetta, benché non abbia ancora ricevuto il “battesimo nello Spirito Santo” e il parere contrario di Parham. A Los Angeles, Seymour con alcuni credenti rimette in ordine una chiesa abbandonata al numero 312 di Azusa Street. Questo edificio – che oggi non esiste più – è considerato da molti come la “chiesa madre” del pentecostalismo. La reazione della stampa tese a mettere in ridicolo la glossolalia. Migliaia di persone da tutti gli Stati Uniti e il Canada (alcuni perfino dall’Europa) vanno ad Azusa Street per vedere di persona che cosa succede. Negli anni che vanno dal 1906 al 1909 frequentano Azusa Street ministri di culto di varie denominazioni. Nel 1910 esistevano già negli Stati Uniti e in Canada diverse decine di migliaia di pentecostali, che non riconoscevano come leader né Parham né Seymour.

[modifica] Galles

Tra il 1904 e il 1905 in Galles vi fu un rinnovamento spirituale con la conversione di migliaia di persone; in tutti gli aspetti della vita, religioso, familiare o sociale. Tutto inizio a Ammanford con manifestazioni quali: il battesimo nello Spirito Santo, la profezia, la guarigione, etc. ... I maggiori esponenti furono Evan Roberts di Ammanford e Daniel Williams e suo fratello Jones di Penygroes In venti anni circa si formarono 90 comunità, solo nel paese del Galles.

[modifica] Revival successivi

Fra i revival successivi sono da citare, il Risveglio di Hinghwa (Cina), Toronto (Canada), Pensacola (USA).

[modifica] Chiese pentecostali in Italia

[modifica] Il movimento pentecostale in italia

La chiesa cristiana evangelica pentecostale non è composta da un'unica scala gerarchica piramidale bensi è suddivisa in movimenti, ossia federazioni di chiese e opere varie quali missioni, ecc. Attualmente esistono nel mondo vari movimenti sia di natura regionale, nazionale o mondiale. In Italia i movimenti attualmente sono:

  • Assemblee di Dio
  • Assemblee di Dio in Italia
  • Chiesa Apostolica in Italia
  • Chiesa di Dio
  • Congregazioni Cristiane Pentecostali
  • Elim
  • Fire Pentecostal Church (Movimento Mondiale, non Nazionale)
  • Movimento Nuova Pentecoste
  • Movimento Pentecostale Fiumi di Vita
  • Internazionale
  • Parola della Grazia
  • Pieno Evangelo
  • Riconciliazione
  • Valle del Sele
  • varie chiese indipendenti denominate comunemente “libere”

[modifica] leggi razziali

Durante il fascismo con l’emanazione della Circolare Buffarini Guidi due pentecostali furono uccisi, altri deportati nei campi di sterminio, altri arrestati e il culto vietato fini al 16 aprile 1955. La motivazione era che i pentecostali erano da considerarsi malati di mente ed insani per la razza ariana.

[modifica] Bibliografia

  • Dwight L. Moody, Batt John Herridge, Adi Media, 1999
  • Battezzato dal Fuoco: La storia di Smith Wigglesworth, Jack Hywel-Davies, EPA Media
  • Il deserto fiorirà, John G. Lake, La Buona Novella, 1999
  • Charles Finney sulla potenza spirituale, Charles G. Finney, Wubbels Lance, Verso la Meta, 2003
  • Azusa Street - Le radici del moderno movimento Pentecostale, Bartleman Franck, Publielim
  • La storia del Risveglio Pentecostale in Italia - Dal 1901 al 2001: Cento anni di benedizioni, Bogliolo *Stefano, Verso la Meta
  • Regime fascista e chiese evangeliche, Rochat Giorgio, Claudiana

[modifica] Collegamenti esterni

[modifica] Note

  1. ^ nelle battiste e metodiste del resto del mondo non si riscontrano tali correnti in quel periodo.
  2. ^ secondo quanto riportato dalla Bibbia, nel capitolo 2 del Libro degli Atti.
  3. ^ capitolo 4 della II Lettera ai Tessalonicesi
  4. ^ Risvegli, ovvero movimenti di ritorno alla spiritualità e alla santificazione
  5. ^ la glossolalia non va confusa con la xenoglossia, che consiste nell’esprimersi correttamente in una delle lingue umane conosciute, che è però sconosciuta a chi la parla.

[modifica] Voci correlate

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com