Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Utente:Checco - Wikipedia

Utente:Checco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

I believe that the law was made for man and not man for the law;
that government is the servant of the people and not their master.

John D. Rockefeller, Jr.


I have little interest in streamlining government or in making it more efficient, for I mean to reduce its size.
I do not undertake to promote welfare, for I propose to extend freedom.
My aim is not to pass laws, but to repeal them.

Barry Goldwater


I tell you that the great cities rest upon these broad and fertile prairies.
Burn down your cities and leave our farms, and your cities will spring up again, as if by magic;
but destroy our farms, and the grass will grow in the streets of every city in the country.

William Jennings Bryan




Questo utente è profondamente cristiano cattolico e vorrebbe poter testimoniare ad ogni essere umano sulla terra la gioia di aver incontrato Gesù Cristo
Questo utente è orgoglioso di essere veneto e chiede per il suo popolo, come per ogni altro popolo della terra, dignità, autodeterminazione e libertà
Questo utente è liberale (nel senso europeo del termine) e libertario (nel senso americano)
Questo utente è filo-americano
Questo utente è filo-israeliano
Questo utente spera che John McCain venga eletto prossimo Presidente degli Stati Uniti
Questo utente è capo scout dell'AGESCI, associazione di cui è membro da 18 anni
Questo utente è un accanito fan dei Beatles, nonché del grande Bob Dylan
vec Sto utente qûa el parla vèneto come só łengoa mare.
it Questo utente parla italiano come lingua madre.
en-4 This user speaks English at a near-native level.
es-2 Este usuario puede contribuir con un nivel intermedio de español.
de-1 Dieser Benutzer hat grundlegende Deutschkenntnisse.

Ciao a tutti, mi presento...

Sono nato e cresciuto in Veneto nel secolo scorso. Mi intendo principalmente di sistemi elettorali, sistemi politici, partiti ed elezioni di tutto il mondo, materie delle quali mi occupo in Wikipedia, anche se, se dovessi indicare la mia più grande passione, direi orticoltura o botanica. Mi piace vivere a contatto con la natura e in particolare camminare nelle nostre bellissime Dolomiti.

Ritengo che Wikipedia sia un progetto bellissimo, ma anche che noi utenti di it.Wiki abbiamo fatto il nostro meglio per rovinarlo. Passiamo ore ed ore in discussioni interminabili, spesso accecati dalle nostre personali ideologie che non di rado ci impediscono di essere equilibrati quando scriviamo. Troppi di noi sembrano bazzicare in it.Wiki con il solo scopo di scaricare le proprie frustrazioni o ossessioni politiche. Ricordiamoci sempre che il nostro compito è descrivere la realtà, non commentarla come vorremmo che fosse. Come vedete ho scritto "noi" perché ritengo anch'io di avere la mia parte di colpa.

Per queste e tante altre ragioni, mi trovo molto meglio in en.Wiki. Non è che tutto lì sia perfetto, ma almeno c'è più trasparenza (nessuno si sognerebbe di bandire i babel politici o di considerare inconveniente avvisare qualcuno che c'è una votazione in corso, quella che in it.Wiki viene chiamata con disprezzo "chiamata alle armi") e si respira uno spirito diverso: davvero l'obiettivo comune di tutti è quello di scrivere un'enciclopedia equilibrata e completa. A tale proposito, vorrei stigmatizzare anche la furia cancellatrice di chi pensa che un consigliere regionale, un ex-sindaco di una città e via dicendo non siano enciclopedici. Se continuamo così, rimarremo sempre più indietro rispetto alle altre Wikipedie che stanno facendo passi da gigante.

Il problema è che it.Wiki, anziché essere una Wikipedia in lingua italiana, è un'enciclopedia fatta dagli italiani per gli italiani. Questo è un problema che avremo sempre perché l'italiano è parlato solo in Italia, ma perlomeno un minor tasso di partigianeria e ideologizzazione non solo è auspicabile ma anche possibile. L'Italia è un Paese in grave crisi e it.Wiki è lo specchio fedele di molti suoi difetti.

Il progetto troppo spesso sembra essere messo in secondo piano rispetto alla comunità che lo scrive e ciò non va bene. Poi ci sono gli amministratori. Spesso autoreferenziali, molti di loro si atteggiano da giustizieri della notte e piegano le regole ai loro comodi. Le regole ci sono (anche troppe, come vuole la tradizione italiana, così come le votazioni: ovunque eccetto dove servirebbero, en.Wiki docet), ma spesso queste regole si applicano solo ai deboli e raramente ai forti: in quel caso al massimo si aprono discussioni...

Da tutto ciò nasce il mio rigetto per il termine "comunità" e la mia abitudine di rivolgermi solo e semplicemente agli "utenti". Preferisco parlare di "utenti" perché, da cristiano e da liberale, credo nella centralità della persona, dell'individuo, e non posso non osservare come ci siano molti utenti che lavorano nel silenzio con umiltà e dedizione.

Molti utenti seri e preparati hanno lasciato Wikipedia con delusione. Io non lo farò mai perché so bene che (per fortuna) non c'è solo it.Wiki e che, quando voglio, posso rifugiarmi in en.Wiki, dove il mio lavoro è più apprezzato e sembra essere più utile. Ho scritto però queste cose perché credo che vadano tenute sempre a mente e che non sia il caso di scriverle solo quando si è sul punto di andarsene via.

Per chi non lo sapesse, anche in en.Wiki sono Checco. Se non vi ho annoiato abbastanza, venitemi a trovare anche lì!

[modifica] Contributi

Al 6 giugno 2008, i miei contributi erano così ripartiti: 12.641 su en.Wiki, con la quale collaboro più assiduamente...

...10.953 nella cara vecchia it.Wiki...

...e 69 nella patriottica vec.Wiki!

[modifica] Progetti


SI al Fair Use


Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
Wikimedia Foundation
Se trovate questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che state consultando.
La pagina originale si trova qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Checco
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com