Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Hazel Court - Wikipedia

Hazel Court

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Hazel Court (Birmingham10 febbraio 1926 – Lago Tahoe15 aprile 2008) è stata un'attrice inglese, famosa per le sue interpretazioni nei film horror degli anni '50 e '60.

[modifica] Biografia

Figlia di un famoso giocatore di cricket, Hazel Court, all'età di quattordici anni, iniziò a studiare recitazione al Birmingham Repertory Theatre e all' Alexander Theatre, anch'esso a Birmingham. All'età di sedici anni incontra a Londra il regista Sir Anthony Asquith, che le fa avere una piccola parte nel film Champagne Charlie del 1944.

La Court vinse il premio della critica inglese per il ruolo di una ragazza disabile interpretato nel film Carnival del 1946. Ha anche partecipato in Holiday Camp (1947) e Bond Street (1948). Il suo primo ruolo in un film fantasy fu in Ghost Ship del 1952. È da rilevare anche la sua partecipazione in film camp come Devil Girl from Mars e Doctor Blood's Coffin.

Spinta dalla voglia di recitare in Commedie, lavora dal 1957 al 1958 nella serie TV Dick and the Duchess anche se continua a partecipare in film horror. Nel 1957 ebbe la parte ne La maschera di Frankestein, da cui guadagnò lo status di "sirena cult", dovuto in parte a


Verso l'inizio degli anni Sessanta, la Court si trasferì definitivamente negli Stati Uniti. Prese parte nei film horror di Edgar Allan Poe The Premature Burial (1962), The Raven (1963) and The Masque of the Red Death (1964), gli ultimi due con Vincent Price.

Dal 1949 fino al 1963, è stata sposata con l'attore irlandese Dermot Walsh, dal quale ha avuto una figlia, Sally Walsh, che prese parte con lei nel film La Maschera di Frankenstein.

Durante le riprese di un episodio della serie TV di Alfred Hitchcock incontra l'attore americano Don Taylor. I due si sposano nel 1964, hanno un figlio e rimarranno insieme fino alla morte di Taylor avvenuta nel 1998. In seguito al matrimonio, la Court si ritira dall'industria cinematografica per dedicarsi esclusivamente ad essere moglie e madre.

Nel 1981, comunque, prende parte con un piccolo ruolo nel terzo film Omen, The Final Conflict, anche se non venne mai citata. Sono da notare inoltre altre partecipazioni a diverse serie TV, tra cui Mission: Impossible, Dr. Kildare, Twelve O'Clock High, e The Twilight Zone.

Oltre a recitare, Hazel Court è anche pittrice e scultrice (ha studiato scultura in Italia). Infine, la Court è autrice della sua autobiografia intitolata Hazel Court Horror Queen (Hazel Court la regina del Horror), che uscirà nel 2007.

[modifica] Filmografia

  • Champagne Charlie (1944)
  • Dreaming (1945)
  • Gaiety George (Gaiety George) (1946)
  • Carnival (1946)
  • Fiamme del destino (The Root of All Evil) (1947)
  • Duello all'alba (Meet Me at Dawn) (1947)
  • Vendetta (Hungry Hill) (1947)
  • Tormento (Dear Murderer) (1947)
  • Holiday Camp (1947)
  • Forbidden (1948)
  • Bond Street (1948)
  • My Sister and I (1948)
  • Ghost Ship (1952)
  • Counterspy (1953)
  • Tale of Three Women (1954)
  • Present for a Bride (1954)
  • Devil Girl from Mars (1954)
  • Scarlet Web (1954)
  • The Narrowing Circle (1956)
  • Behind the Headlines (1956)
  • Hour of Decision (1957)
  • The Buccaneers, nell'episodio "Gentleman Jack and the Lady" (1957)
  • The Gentle Killers (1957) TV Series
  • La maschera di Frankenstein (The Curse of Frankenstein) (1957)
  • The Gay Cavalier, nell'episodio "The Lost Is Found" (1957)
  • A Woman of Mystery (1958)
  • Dick and the Duchess (1957-1958) Serie TV
  • Playhouse 90, nell'episodio "Bomber's Moon" (1958)
  • Breakout (1959)
  • La spia di Scotland Yard (The Shakedown) (1959)
  • Model for Murder (1959)
  • The Third Man, nell'episodio "The Angry Young Man" (1959)
  • L'uomo che ingannò la morte (The Man Who Could Cheat Death) (1959)
  • L'uomo invisibile (The Invisible Man), nell'episodio "The Mink Coat" (1959)
  • Markham, nell'episodio "Double Negative" (1959)
  • Alcoa Theatre, nell'episodio "The Tweed Hat" (1960)
  • Bonanza (Bonanza), nell'episodio "The Last Trophy" (1960)
  • Adventures in Paradise, negli episodi "The Pit of Silence" (1959) e "The Violent Journey" (1960)
  • Interpol Calling, nell'episodio "Dressed to Kill" (1960)
  • General Electric Theater, nell'episodio "Hot Footage" (1960)
  • The Edgar Wallace Mystery Theatre, nell'episodio "The Man Who Was Nobody" (1960)
  • Doctor Blood's Coffin (1961)
  • Stagecoach West, nell'episodio "Finn McColl" (1961)
  • Alfred Hitchcock presenta (Alfred Hitchcock Presents), negli episodi "The Crocodile Case" (1958), "The Avon Emeralds" (1959), "Arthur" (1959) e "The Pearl Necklace" (1961)
  • Thriller, nell'episodio "The Terror in Teakwood" (1961)
  • Danger Man, negli episodi "The Lonely Chair" (1960) e "The Contessa" (1961)
  • Kraft Mystery Theater, nell'episodio "Breakout" (1961)
  • Mary Had a Little... (1961)
  • Top Secret, nell'episodio "Stranger in Cantabria" (1961)
  • Ghost Squad, nell'episodio "Death from a Distance" (1961)
  • Sepolto vivo (Premature Burial) (1962)
  • The Dick Powell Show, negli episodi "A Swiss Affair" (1961)e "Borderline" (1962)
  • Sam Benedict, nell'episodio "So Various, So Beautiful" (1962)
  • I maghi del terrore (The Raven) (1963)
  • Rawhide (Rawhide), nell'episodio "Incident of the Dowry Dundee" (1964)
  • Ai confini della realtà (The Twilight Zone), nell'episodio "The Fear" (1964)
  • La maschera della morte rossa (The Masque of the Red Death) (1964)
  • The Farmer's Daughter, nell'episodio "Speak for Yourself John Katy" (1964)
  • Twelve O'Clock High (1964-1965) Serie TV
  • Burke's Law, negli episodi "Who Killed the Eleventh Best Dressed Woman in the World?" (1964) e "Who Killed the Card?" (1965)
  • Il dottor Kildare (Dr. Kildare) (1965) Serie TV
  • The Wackiest Ship in the Army, nell'episodio "The Lady and the Luluai" (1965)
  • Gidget, nell'episodio "In and Out with the In-Laws" (1966)
  • Selvaggio west (The Wild Wild West), nell'episodio "The Night of the Returning Dead" (1966)
  • The Iron Horse, nell'episodio "Big Deal" (1966)
  • Missione Impossibile (Mission: Impossible), nell'episodio "Charity" (1967)
  • Mannix (Mannix), nell'episodio "A View of Nowhere" (1968)
  • The Name of the Game, nell'episodio "Island of Gold and Precious Stones" (1970)
  • McMillan & Wife, nell'episodio "The Face of Murder" (1972)
  • Conflitto finale (The Final Conflict) (1981)

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com