Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Portale:Gesù - Wikipedia

Portale:Gesù

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Portale Gesù


Benvenuti sul portale dedicato alla figura di Gesù di Nazaret!
Immagine:Pix.gif
Collegamenti rapidi ·· Portale · Progetto · Categoria · Voce principale
Logo della sezione Le voci su Gesù

Le voci su Gesù

- modifica

Pagina principale ·· Gesù (Bibliografia)

Fonti biografiche
Fonti cristiane
Vangeli canoniciLettere di PaoloVangeli apocrifi

Fonti non cristiane
Fonti non cristianeAntichità giudaicheTestimonium Flavianum

Vita secondo i Vangeli canonici
Infanzia
AnnunciazioneNascita (CensimentoStella di BetlemmeRe Magi) • CirconcisionePresentazione al TempioFuga in EgittoStrage degli innocentiRitrovamento al Tempio

Vita pubblica
BattesimoTentazioniApostoliTrasfigurazionePurificazione del tempio

Predicazione
AnnuncioRegno dei CieliParabole (Categoria)Miracoli (Categoria)

Passione
Ingresso a GerusalemmeUltima CenaLavanda dei piediEucaristiaArrestoProcessoCoronazione di spineFlagellazioneEcce HomoSalita al CalvarioCrocifissione (Titulus crucis) • DeposizioneRisurrezioneApparizioniAscensione

Questioni esegetiche riguardo la vita
Nome ed epitetiSegreto messianico

Nascita ·· LuogoData
Morte ·· DataStudi antropologici

GenealogiaFratelliSposa

Studi storici su Gesù
StoricitàMetodi esegetici
"Gesù storico"Mito di Gesù

Teologia e cristologia
CristologiaMessiaTrinitàUffici di CristoParousía

Eresie cristologiche dei primi secoli
AdozionismoApollinarismoArianesimoDocetismoEbionismoMarcionismoModalismoMonofisismoMonotelismoNestorianesimo

Devozione
Reliquie ·· SindoneMandylionSudario di OviedoVelo della VeronicaLancia SacraStrumenti della PassioneVera Croce
Liturgia ·· MessaVia CrucisVia Lucis

Gesù nell'arte
IconografiaBambino GesùGesù CrocifissoPantokrátorMonogramma di Cristo

Gesù nelle altre religioni
Gesù nell'EbraismoGesù nell'Islam

Logo della sezione Il Vangelo in pillole

Il Vangelo in pillole

- modifica
« Gesù disse a Tommaso: "Non essere più incredulo, ma credente!". Rispose Tommaso: "Mio Signore e mio Dio!". »   (Giovanni 20,27-28)
Logo della sezione Voci in vetrina

Voci in vetrina

- modifica
Non abbiamo ancora nessuna voce in vetrina: aiutaci anche tu a migliorare la qualità delle voci che parlano di Gesù!
Logo della sezione Voce in evidenza

Voce in evidenza

- modifica

Il Censimento di Quirinio fu disposto dal governatore romano Publio Sulpicio Quirinio nelle province di Siria e Giudea nel 6 d.C., quando i possedimenti di Erode Archelao passarono sotto diretta amministrazione romana.

Nel Vangelo di Luca (2,1-2) viene nominato un "primo censimento" di Quirinio realizzato "su tutta la terra" dietro ordine dell'imperatore Augusto, in occasione del quale avvenne la nascita di Gesù a Betlemme, al tempo di re Erode (morto nel 4 a.C.). Il censimento evangelico appare cronologicamente compatibile col censimento universale ordinato dall'imperatore romano nell'8 a.C.

Data la scarsità di fonti storiche relative all'antico medio oriente romano, il rapporto e l'armonizzazione tra l'evangelico "primo censimento" di Quirinio e quello (il secondo?) del 6 d.C. rappresenta per biblisti e storici un problema di difficile soluzione: su questi pochi versetti di Luca sono stati scritti fiumi d'inchiostro. Storici cristiani distinguono i due censimenti, salvando quindi la storicità del racconto di Luca. La maggior parte degli storici laici e molti degli storici cristiani invece ritengono che Luca abbia erroneamente retrodatato il censimento del 6 d.C., o inventato ex-novo il "primo censimento", con l'intento di collocare la nascita di Gesù a Betlemme.

Leggi la voce…
Logo della sezione Immagine in evidenza

Immagine in evidenza

- modifica
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com