Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Dana Andrews - Wikipedia

Dana Andrews

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Dana Andrews nel trailer di Vertigine (Laura, 1944)

Dana Andrews (vero nome Carver Dana Andrews) (Covington County, 1º gennaio 1909 – Los Alamitos, 17 dicembre 1992) è stato un attore statunitense.


Indice

[modifica] Biografia

Nato dal Rev. Charles Forrest Andrews, ministro della Chiesa Battista, e dalla moglie Annis, è il terzo di nove fratelli (il più giovane diventerà anch'egli attore con il nome di Steve Forrest). Dopo gli studi compiuti in Texas, decide di abbandonare il suo lavoro di contabile e seguire l'ambizione di diventare cantante. Nel 1931 si trasferisce in California, dove si iscrive alla scuola di recitazione Pasadena Playhouse e svolge svariati mestieri per mantenersi agli studi.

Nel 1932 sposa Janet Murray, dalla quale ha un figlio, David (che diventerà compositore e musicista e morirà nel 1964 per un'emorragia cerebrale). Dopo la morte di Janet nel 1935, si risposa il 17 novembre 1939 con l'attrice Mary Todd, da cui avrà tre figli: Katharine (1942), Stephen (1944) e Susan (1948).

[modifica] L'esordio e gli anni del successo

Dopo l'esordio cinematografico nel 1940 con Kit Carson - La grande cavalcata, firma un contratto con il produttore Sam Goldwyn e recita subito in una serie di film di grande successo e diretti da registi di primo piano, come William Wyler in L'uomo del West (1940), John Ford in La via del tabacco (1941), il francese Jean Renoir in La palude della morte (1941) e Howard Hawks nella commedia Colpo di fulmine (1942) accanto a Gary Cooper e Barbara Stanwyck. Ha la sua prima grande occasione da protagonista, nel ruolo della vittima di un linciaggio, nel film Alba fatale (1943) di William A. Wellman accanto a Henry Fonda e Anthony Quinn, una delle pietre miliari del cinema western.

Nel 1944 inaugura un felice sodalizio artistico con il regista Otto Preminger, che lo affianca a Gene Tierney in uno dei capolavori del genere noir, Vertigine, e lo dirige poi in Un angelo è caduto (1944).

Nella prima metà degli anni '40 partecipa anche a pellicole di genere bellico, quali Fuoco a Oriente (1943), Prigionieri di Satana (1944) e Salerno, ora X (1945), tutti diretti da Lewis Milestone. Nel 1945 ritrova William Wyler, che lo dirige in una delle sue migliori interpretazioni in I migliori anni della nostra vita (1945), film pluripremiato agli Academy Award. Andrews risulta molto efficace nel ruolo del reduce Fred Derry, il cui ritorno alla vita civile è caratterizzato da difficoltà di reinserimento e dalla crisi matrimoniale con la moglie Marie (Virginia Mayo).

La sua carriera prosegue da protagonista in Boomerang - L'arma che uccide (1947) di Elia Kazan, L'amante immortale (1948), accanto a Joan Crawford e Sui marciapiedi (1950) entrambi diretti dall'amico Otto Preminger. L'anno seguente è sul set di Questo folle sentimento (1949), dove è diretto da Mark Robson, con cui lavorerà nuovamente in Di fronte all'uragano (1951).

[modifica] Il declino

Negli anni '50 la sua carriera conosce una fase di declino, complice l'alcolismo, e le sue apparizioni sullo schermo si limitano a ruoli di caratterista, spesso in pellicole di serie B, tranne alcune eccezioni quali La pista degli elefanti (1954), di William Dieterle, accanto a Elizabeth Taylor, di cui non avrà una grande stima [citazione necessaria], Quando la città dorme e L'alibi era perfetto (1957), entrambi diretti da Fritz Lang.

Nel 1963 viene nominato presidente della Screen Actors Guild e torna alla ribalta accanto a Henry Fonda, Kirk Douglas e John Wayne in Prima vittoria (1964) del fedele Preminger, cui seguono altre partecipazioni importanti come in La battaglia dei giganti (1965) di Ken Annakin con Charles Bronson, Robert Shaw e Henry Fonda, Il caro estinto (1965) di Tony Richardson, Bunny Lake è scomparsa (1965), ancora di Preminger e La brigata del diavolo (1968) di Andrew V. McLaglen, con William Holden.

Negli anni '70 appare ancora nel film Airport '75 (1975) e nel crepuscolare Gli ultimi fuochi (1976) di Elia Kazan. La sua ultima interpretazione è Il pilota (1981), diretto da Cliff Robertson.

Colpito dal morbo di Alzheimer, muore a Los Alamitos (California) nel 1992, all'età di 83 anni.

[modifica] Filmografia

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com