Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Bianco - Wikipedia

Bianco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

bussola Nota disambigua – Se stai cercando altri significati di "bianco", vedi Bianco (disambigua).
Bianco
— Coordinate del colore —
HEX #FFFFFF
RGB (r, g, b) (255, 255, 255)
CMYK (c, m, y, k) (0, 0, 0, 0)
HSV (h, s, v) (0°, 0%, 100%)
Riferimento {{{riferimento}}}
B: Normalizzato a [0–255] (byte)
H: Normalizzato a [0–100] (cento)

Il bianco è un colore con alta luminosità ma senza tinta. Più precisamente contiene tutti i colori dello spettro elettromagnetico ed è chiamato anche colore acromatico. Il nero è l'assenza di colori.

L'impressione della luce bianca è creata dall'unione di certe intensità dei colori primari dello spettro: rosso, verde e blu. Bisogna notare che l'illuminazione prodotta con questa tecnica è diversa da quella prodotta dall'incandescenza (vedi sotto).

Indice

[modifica] Luce bianca

Prima che venisse accettata la teoria di Newton, la maggior parte degli scienziati riteneva che il bianco fosse il colore fondamentale della luce, e che gli altri colori si formassero solamente con l'aggiunta di qualcosa alla luce. Newton invece dimostrò che il bianco era formato dalla combinazione di altri colori.

Nella scienza della luce c'è un continuum di colori della luce che possono esser chiamati "bianco". Una parte di questi colori, sono quelli emessi tramite l'incandescenza da un corpo a temperatura molto elevata. Per esempio, il colore di un corpo alla temperatura di 2848 kelvin è eguale alla luce della lampadina domestica. La luce bianca emessa dalle lampade di teatro ha una temperatura di circa 3200 K. La luce del giorno ha una temperatura di colore di 5400 K, ma può variare da un rosso freddo fino ad un blu a 25000 K. Non tutte le radiazioni di un corpo possono essere considerate luce bianca: la temperatura della radiazione dell'universo, ad esempio, è solo di pochi kelvin ed è quasi invisibile.

[modifica] Bianchi standard

I bianchi standard sono definiti in relazione al diagramma cromatico della Commissione Internazionale per l'Illuminazione. Questi appartengono alla serie D degli illuminanti standard. L'illuminante D65 corrisponde originariamente alla temperatura di colore di 6500 K e rappresenta la luce del giorno standard.

[modifica] Computer

I monitor solitamente hanno un controllo della temperatura di colore, e permettono all'utente di selezionare la temperatura (solitamente tra alcuni valori fissi) della luce emessa quando il computer produce il segnale elettrico corrispondente al "bianco". Le coordinate RGB del bianco sono 255 255 255.

Un Whitehat, o White hat, White-hat, è, nell'ambito dell'informatica, un nome che descrive una persona che è eticamente opposta all'abuso dei sistemi informatici.

[modifica] Uso, simbolismo, espressioni colloquiali

  • Nel linguaggio comune, il termine "bianco" si riferisce a quella parte della popolazione mondiale che è originaria del continente europeo e del paesi che gravitano intorno al bacino del Mediterraneo. La loro pelle, infatti, ha solitamente una carnagione chiara, dal rosa al marrone chiaro. Negli Stati Uniti d'America questo fenotipo viene chiamato anche caucasico.
  • Il suono bianco, in acustica, è un suono contenente tutte le frequenze udibili, e viene chiamato "bianco" per analogia con il colore bianco che contiene tutte le frequenze visibili.
  • Il bianco è il colore tradizionale della sposa nei matrimoni occidentali ed in Giappone.
  • Il bianco è spesso associato al Conservatorismo (come opposizione al Comunismo), dagli anni che seguirono la prima guerra mondiale, con gli scontri tra "rossi" e "bianchi", per esempio nella guerra civile russa e nella guerra civile finlandese.
  • La bandiera bianca è un segno internazionale di arresa o armistizio, cioè simbolo di intenti pacifici in tempo di guerra.
  • Il nastro bianco è vestito dai movimenti che denunciano le violenze contro le donne. È anche il segno di femministe ed è stato il simbolo della pace in Quebec, all'inizio del 2003, come opposizione popolare alla guerra in Iraq.
  • "Mostrare la penna bianca" è segno di codardia. Nelle lotte di galli, una penna bianca sulla coda è considerata segno di un incrocio inferiore. Nell'epoca Vittoriana un codardo avrebbe ricevuto una penna bianca.
  • In Politica il bianco è il colore ufficiale dei partiti con ideali che si rifanno alla Democrazia cristiana
  • Al pronto soccorso il codice di accesso bianco significa nessuna urgenza, tempo di attesa indefinito.

[modifica] Bianco nell'araldica

Arthur Charles Fox-Davies ha insistito sul fatto che il bianco possa essere considerato come smalto separato dal suo uso a rappresentare l'argento. Infatti molti lambelli portati sulle braccia tra i sostenitori dei membri della famiglia reale inglese, diversi da quelli per il monarca, sono di colore bianco.


Colore
Nero Bianco Rosso Giallo Verde Blu
           
Grigio Viola Rosa Arancione Marrone Azzurro
           
Lista dei colori
RGB:      
CMYK:        
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com