Zuccarello
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Zuccarello | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|||||||||
Stato: | Italia | ||||||||
Regione: | Liguria | ||||||||
Provincia: | Savona | ||||||||
Coordinate: | |||||||||
Altitudine: | 130 m s.l.m. | ||||||||
Superficie: | 10,74 km² | ||||||||
Abitanti: |
|
||||||||
Densità: | 33 ab./km² | ||||||||
Frazioni: | Menezzo, Ponterotto, Varavo, Costa, Capitolo[1] | ||||||||
Comuni contigui: | Arnasco, Balestrino, Castelbianco, Castelvecchio di Rocca Barbena, Cisano sul Neva, Erli | ||||||||
CAP: | 17039 | ||||||||
Pref. tel: | 0182 | ||||||||
Codice ISTAT: | 009069 | ||||||||
Codice catasto: | M197 | ||||||||
Nome abitanti: | zuccarellesi | ||||||||
Santo patrono: | san Bartolomeo | ||||||||
Giorno festivo: | 24 agosto | ||||||||
Sito istituzionale | |||||||||
Visita il Portale Italia |
Zuccarello (Sucarê in ligure) è un comune di 354 abitanti in provincia di Savona.
Indice |
[modifica] Geografia
Il comune è situato nella valle del torrente Neva, a monte della confluenza di quest'ultimo con il torrente Pennavaira. Il suo territorio comunale fa parte della Comunità Montana Ingauna.[2] Dista dal capoluogo circa 56 km.
- Classificazione sismica: zona 3 (sismicità bassa), Ordinanza PCM n. 3274 del 20/03/2003
- Classificazione climatica: D (i Gradi giorno della città sono 1689, e il limite massimo consentito per l'accensione dei riscaldamenti è di 12 ore giornaliere, dal 1° novembre al 15 aprile).[3]
[modifica] Storia
Il borgo medievale di Zuccarello fu fondato il 4 aprile del 1248[4] dai marchesi di Clavesana - Bonifacio III, Emanuele I e Francesco I - e dalla popolazione della val Neva, l'antica Vallis Cohedani; l'atto di fondazione è ancora oggi conservato presso l'archivio storico del Comune. A causa della forte posizione strategica fu più volte conteso tra le varie fazioni nobiliari.
Ceduto alla famiglia dei Del Carretto tra il 1326 e il 1335, divenne sede dal 1397 del marchesato locale (Marchesato di Zuccarello) annettendosi territori, villaggi e fortificazioni quali il castello di Balestrino, Castelvecchio di Rocca Barbena, Erli e Nasino (1420). La Repubblica di Genova acquisterà nel 1567 dal marchese Giò Andrea Del Carretto un terzo del feudo, concedendo a Genova il diritto di prelazione. La vendita in seguito di una parte della proprietà feudale ai Savoia scatenò tra la repubblica genovese e la famiglia sabauda la celebre guerra del sale (1625) che si concluse con il riscatto dei restanti due terzi del feudo da parte dei Genovesi; la somma, nel 1624, ammontò a 200.000 fiorini.
Zuccarello vide altre battaglie nei suo territori nel 1672 e nel 1746-1747 nella celebre guerra di successione austriaca dove il paese fu difeso e riconquistato dai soldati genovesi e corsi dall'assediamento piemontese. Tra il 1795 e il 1797, durante la Campagna d'Italia di Napoleone Bonaparte, il borgo medievale fu sede del quartier generale delle truppe francesi del generale Andrea Massena durante la Battaglia di Loano del 23 e 29 novembre 1795.
Rientrò nei confini del Regno di Sardegna nel 1815 e nel successivo Regno d'Italia dal 1861.
[modifica] Simboli
Descrizione araldica dello stemma:
« Di blu, ai tre pani di zucchero, bianchi » | |
[modifica] Monumenti e luoghi d'interesse
[modifica] Castelli
[modifica] Castello di Zuccarello
Secondo alcune note storiche l'edificazione del castello è antecedente alla fondazione del borgo medievale e fu nei secoli successivi più volte restaurato. Tra gli ultimi interventi conservativi e di rinforzamento vi furono quelli ordinati dal generale francese delle truppe napoleoniche Andrea Massena verso la fine del XVIII secolo.
Usato anticamente come abitazione fu prevalentemente utilizzato per il controllo della media val Neva assieme ai castelli di Conscente e di Castelvecchio di Rocca Barbena. Nei pressi del castello vi è l'antico attraversamento boschivo denominato il Sentiero di Ilaria che, in tre chilometri, permette di raggiungere il comune di Castelvecchio di Rocca Barbena; il percorso è inserito nel Parco culturale della |Riviera Ligure delle Palme.
[modifica] Palazzi
- Palazzo Marchionale. Sito nel centro storico conserva al suo interno diversi cicli di affreschi. Nel 1459 qui avvenne lo storico incontro tra Giovanni di Calabria, rappresentante del regno francese e della Repubblica di Genova, e i signori feudali marchesi Del Carretto per siglare ufficialmente la fine delle ostilità tra Genova e i Del Carretto del Marchesato di Finale.
[modifica] Luoghi di culto
[modifica] Chiesa di San Bartolomeo
La parrocchiale, intitolata all'apostolo Bartolomeo, fu eretta assieme al borgo nel XIII secolo, anche se alcune fonti storiche riportano la fondazione tra l'XI e XII secolo e quindi molto prima della nascita del borgo; diverse modifiche nel XV e XVII secolo ne ridussero l'originale struttura.
L'adiacente campanile presenta nella parte inferiore uno stile romanico, mentre la parte superiore in tufo con bifore e trifore gotiche è risalente al XIV secolo; il coronamento è un'aggiunta del XVII secolo. L'interno, in stile barocco, conserva una dipinto del pittore Orazio De Ferrari raffigurante la Vergine Maria e i Santi, una tela del Cristo morto del Trecento, la cassa in legno di san Bartolomeo e l'organo a canne risalente al Quattrocento.
[modifica] Altri edifici religiosi
- Oratorio di Santa Maria Nascente e San Carlo. Eretto tra il XVII e XVIII secolo conserva un crocifisso del XV secolo portato in processione nel paese, illuminato con l'ausilio di fiaccole, durante la festività religiosa del Venerdì Santo.
- Cappella di Sant'Antonio abate con affreschi del tardo medioevo.
[modifica] Teatri
- Teatro Civico "Quinzio Delfino".
[modifica] Società
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Qualità della vita
Il 26 luglio del 2005 il Comune di Zuccarello ha conseguito la Certificazione del proprio Sistema di Gestione Ambientale conformemente alla norma ISO 14000[5].
[modifica] Cultura
[modifica] Personalità legate a Zuccarello
- Ilaria Del Carretto (1379-1405), figlia dei marchesi Del Carretto di Zuccarello fu la seconda moglie di Paolo Guinigi signore di Lucca. La sua tomba è custodita all'interno del duomo di Lucca.
[modifica] Eventi
Annualmente il 24 agosto viene festeggiato san Bartolomeo, patrono del comune. Nel mese di luglio viene annualmente rievocato il matrimonio di Ilaria Del Carretto, che si conclude con il gioco della Dama vivente.
[modifica] Geografia antropica
[modifica] Urbanistica
Il borgo fu edificato dagli abitanti, che avrebbero poi costituito il paese, dal Natale del 1248 allo stesso periodo natalizio del 1249; in un antico documento storico si è potuto apprendere che un curioso patto sancì che chi non avesse terminato la propria residenza entro la data stabilita sarebbe stato bandito definitivamente dal nuovo borgo e multato di un'apposita somma a seconda della fascia di età.
L'urbanistica del centro storico si presenta ancora oggi nella sua originalità, un'unica via centrale con ai lati numerosi caruggi e portici con arcate e pilastri di diverse grandezze. Conserva inoltre numerosi resti di altre costruzioni difensive tra cui torri, mura e porte d'accesso. Di pregio artistico il ponte, risalente al Medioevo, a schiena d'asino tra i meglio conservati della Riviera di Ponente.
[modifica] Economia
Basa la sua principale risorsa economica sull'attività agricola, specie nella coltivazione dell'olivo, della frutta (albicocche, pesche, ciliegie) e degli ortaggi.
[modifica] Infrastrutture e trasporti
[modifica] Strade
Zuccarello è situata lungo la Strada Provinciale 582 del Colle San Bernardo la quale collega Albenga con Garessio. Il comune non è raggiungibile direttamente tramite autostrada, pertanto i caselli autostradali di Albenga e Borghetto Santo Spirito sull'Autostrada A10 sono le uscite consigliate per raggiungere la destinazione.
[modifica] Ferrovie
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Albenga sulla linea ferroviaria Ventimiglia-Genova nel tratto locale compreso tra Ventimiglia e Savona.
[modifica] Amministrazione
Sindaco: Stefano Mai (Lista Civica) dal 05/04/2005
Centralino del comune: 0182 79022
Email del comune: info@comunezuccarello.it
[modifica] Note
- ^ Fonte dal sito Suap.liguriainrete.it
- ^ Approfondimenti sul sito della Comunità Montana Ingauna
- ^ Fonte dal sito Confedilizia.it
- ^ Le note storiche sul paese sono state confrontate con il sito del Comune di Zuccarello - paragrafo Storia
- ^ Fonte dal sito Ambiente in Liguria
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri collegamenti
- Wikimedia Commons contiene file multimediali su Zuccarello
[modifica] Collegamenti esterni
Zuccarello su DMoz (Segnala su DMoz un collegamento pertinente all'argomento "Zuccarello") |
- Portale Liguria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Liguria