San Giacomo d'Acri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
San Giacomo d'Acri | ||||||||
Stato: | Italia | |||||||
Regione: | Calabria | |||||||
Provincia: |
|
|||||||
Comune: |
|
|||||||
Coordinate: | ||||||||
Altitudine: | 750 m s.l.m. | |||||||
Nome abitanti: | sangiacomesi | |||||||
Santo patrono: | San Giacomo | |||||||
Giorno festivo: | 25 luglio | |||||||
Pref. telefono: | 0984 | CAP: | 87040 | |||||
Sito istituzionale | ||||||||
Visita il Portale Italia |
---|
San Giacomo è una frazione del comune di Acri, in provincia di Cosenza.
Indice |
[modifica] Storia
Del comune di Acri è la frazione più popolosa con circa 5000 abitanti. Questa frazione, in base alla storia popolare, un tempo era abitata da pagani (non credenti in Gesù) e quindi venne chiamata Pagania, che mutò il nome in San Giacomo alla fine del 1800, ad opera di D. Giacomo Falcone con regio decreto del 1902 contava allora 487 ab. (Gaetano Nobile Gallo), essendo sulla strada che collega il centro di Acri nell'interno con quello di Corigliano Calabro sulla costa, è da sempre punto di riferimento per le altre frazioni e località circostanti, tra cui Casalinella, Petramorella, Sorbo, Bellucci e Ternità. Si può ritenere che il paese sia stato abitato sin da tempi antichi poiché il territorio è quello del popolo italico dei Bruzi.
[modifica] Geografia
Ai confini settentrionali della Sila Greca, una serie di colline boscose si intersecano fra loro e nel centro è adagiato l'abitato di San Giacomo. I profili orografici sono quelli tipici appenninici, di consistenza terrosa con rarissima presenza di roccie, delimitati da profondi valli scavate da numerosi corsi d'acqua e con presenza di altri fenomeni di erosione come i calanchi.
[modifica] Coltivazioni
Data la conformazione del terreno, la cultura predominante era ed è la vite, insieme a tutte quelle legate alla sopravvivenza della popolazione contadine, quindi graminacee, ortaggi e frutti vari. Altra cultura storicamente importante era il castagno, oggi decaduta, metre permangono, seppur sporadiche, quella del pino e della quercia. Molto diffuso è l'allevamento di animali quali suini, ovini, caprini, polli, conigli; più raro e recente quello degli struzzi.
[modifica] Biografia Essenziale
- Gaetano Nob. Gallo.,Cronistoria della Città Di Bisignano,Cosenza 1902.