See also ebooksgratis.com: no banners, no cookies, totally FREE.

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Pandosia Bruzia - Wikipedia

Pandosia Bruzia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

bussola Nota disambigua – Se stai cercando altre città con lo stesso nome, vedi Pandosia.

Pandosia Bruzia è un'antica città del Bruzio, citata dagli storici antichi e di incerta identificazione.

Indice

[modifica] Fonti antiche

  • Strabone[3] la colloca nei pressi di Cosentia (Cosenza) e la descrive come una città fortificata, riportando la notizia che un tempo fosse stata capitale degli Enotri. Presso la città venne ucciso nel 331-330 a.C. Alessandro il Molosso. La città occupava tre colline e vi scorreva nei pressi un fiume con lo stesso nome dell'Acheronte.

[modifica] Fonti numismatiche

Per approfondire, vedi la voce Monetazione di Pandosia.

Agli inizi del V secolo a.C. furono coniati stateri con lo stesso tipo della città di Crotone, alla quale Pandosia era forse sottoposta. Simili monete furono emesse anche da Crotone con Sibari e con Temesa.

Un secondo statere emesso nel 435-425 a.C. dalla sola Pandosia, riporta sul verso il dio del fiume Crati. Agli inizi del IV secolo a.C. si riferiscono uno statere, una dracma e un triobolo emessi dalla sola Pandosia.

[modifica] L'identificazione della città

Dai resoconti delle fonti antiche sappiamo che la città si trovava presso un fiume che aveva all'epoca il nome di Acheronte, che era al confine tra Bruzi e Lucani e vicina a Cosenza

  • Castrolibero[5]: dista da Cosenza pochi chilometri concordando forse con il racconto liviano della fine di Alessandro il Molosso, secondo il quale parte del suo corpo, straziato dai nemici, venne trasportato a Cosenza a dorso di mulo[citazione necessaria]. Castrolibero fu inizialmente una fortezza (Castelfranco) situata nel territorio di Mendicino[6], dove (in tenimento Mendicini) si trovava il casale di "Pantosa", citato in un documento del 1267[7]. Nel 1412 il casale risulta disabitato[8] ed era stato forse abbandonato a favore di Castelfranco[9]. A Caselfranco sono stati rinvenuti, in località "Palazzotto" i resti di strutture difensive[citazione necessaria] e nel 1877 vi venne trovata una moneta dell'antica Pandosia[10].
  • Acri è stata identificata con Pandosia da diversi studiosi del XIX secolo e del XX secolo. Il più antico quartiere della città è Pàdia dove è ubicata la chiesa matrice Santa Maria Maggiore antica Sancta Maria de Padiae.[11]. In scavi condotti negli anni 1999, 2000 e 2002, sono stati rinvenuti i resti di due grossi insediamenti Bruzi, con oggetti di uso quotidiano, con fornaci per la fabbricazione della ceramica e resti di ville romane del II secolo a.C.. Tuttavia Stefano di Bisanzio, nel V secolo, la cita come città della Iapigia, distinta da Pandosia[12].
  • Il popoloso quartiere di Pàdia insieme alla sua chiesa viene documentato dalle Platee della Diocesi di Cosenza-Bisignano a partire dal 1264-69 ad opera del Vescovo Ruffino da Bisignano documentate nel regestro Diocesano n°5058-5081,"Ecclesia Sanctae Mariae de Padiae"nel documento del (De Leo) viene confusa come chiesa censuale, mentre nel registro diocesano del 1271, apparteneva come giurisdizione al vescovo di Bisignano, per diritti feudali,dallo stesso Carlo I d'Angiò,la decima su alcuni castelli ed università compresa la stessa Bisignano. Nella successiva Platea del 1324 del D.Vendola,viene censita nelle chiese(Rationes Decimarum) e chiamata"Sanctae Mariae dictae terrae (scl.Acrii)"Maior Ecclesiae,quam tenet D.Scipio de Bernaudo, D Hyeronimus Pertinimus, e Jacobus Grecus", citata fra le 14 chiese censite. E poi documentata nella Platea cinquecentesca e così descritta "Ecclesiae Sanctae Mariae de Pàdiae quam tenet D.Franciscu Casalibus de civitate Bisignani" (c.62v). Dal De Leo "Un Feudo vescovile nel Mezzogiorno Svevo pag.48 Platea 1324; De Vendola "Rationes decimarum Italia", nei secoli XIII e XV,Apulia,Lucania,Calabria,studii e testi n°197,Città del Vaticano 1939 n°5081.
  • Scavi condotti dalla Sovrintendenza Archeologica della Calabria,condotte dal prof.Renato Peroni dir. della Cattedra di Protostoria presso l'Università La Sapienza di Roma,del prof. A. Vanzetti dir. della Cattedra di Archeologia dell'Università della Calabria di Cosenza,e della dott.M A. Castagna archeologa presso l'Università di Perugia.

[modifica] Note

  1. ^ Tito Livio, ab Urbe condita, VIII, 24
  2. ^ ab Urbe condita, XXIX, 38
  3. ^ Strabone, Geographia, 6.1.5
  4. ^ Stefano di Bisanzio, "De Urbis et Populis". (..Pandosia castellum Brettiorum munitum tres vertices habens circa quod Alexander oetulus perit ab hujsmodi oroculo decepts:Pandosia tre colles habens,multum aliquando populum perdes...).
  5. ^ Castrolibero e Marano Principato nel XIX secolo costituivano un unico comune, con il nome di "Castelfranco". Gli attuali comuni di Castrolibero, Marano Marchesato e Marano Principato hanno costituito nel 1998 l'"Unione Pandosia".
  6. ^ I centri storici dei comuni di Mendicino e di Castrolibero, che confinano tra loro, si trovano a pochi chilometri di distanza.
  7. ^ Il documento venne emanato in Viterbo, l'8 febbraio del 1267, decima indizione, da papa Clemente IV[citazione necessaria]. In un altro documento del 1278[citazione necessaria] il toponimo è indicato indifferentemente come "Pantose" o "Pandose", indicando una possibile sopravvivenza del nome dell'antica città di Pandosia
  8. ^ Pergamena n.57 dell'Archivio Sanseverino di Bisignano nell'Archivio di Stato di Napoli[citazione necessaria].
  9. ^ La chiesa di San Nicola, al confine tra Castrolibero e Marano Principato, viene citata nel 1545 (F. Russo, Regesto Vaticano per la Calabria, nn. 18965 e 18976) come S. Nicolai de Pantusa de Castrofranco, la chiesa di San Salvatore, nel centro storico di Castelfranco è citata nel 1567 in un doccumento del notar Giordano G. Andrea (Cosenza – 6-5-1563 f. 299 come Santis Salvatoris de Pantusa.
  10. ^ Eugenio Arnon, La Calabria Illustrata (ristampa Edizioni Orizzonti meridionali, 1995), IV, p.59.
  11. ^ François Lenormant, Paisage et Historie - La Grande Grecè, 1881-1884, pp.442-446; Davide Andreotti Loria, Storia dei Cosentini, monografia sul nome di Acri, L'avanguardia, X, nn.3-8, 1895; Ubaldo Valbusa, s.v. Acri, in Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 1929 Vol I p.424; Albert Forbiger: Handbuch der alten Geographie, Leipzig 1842, volume III pp.750,776; Francesco Grillo, Italia antica e medioevale. Ricerche storiche di geografia storica, in Calabria Nobilisssima, V, 1951, nn.6-12; 6, 1952, n.21; 7, 1953; Cesare Cantù: Storia Universale Doc. 8, p.218; Leopoldo Pagano "La selva Calabra" ms 27395, bibl. Civ. Cosenza p.11; Giulio Cesare Recupito, "De Vesuviano Incendio Nuntivs", Ivlio Caesare Recupito Neapolitano e Societate Iesusuviana, Neapoli, Ex Regia Egidii Longhi, 1632 (Elenc.FV.C.I.II.25 Invent.6958.Università degli Studi Salerno); L. Bertarelli Guida d'Italia Touring Club italiano,Carta d'Italia,foglio 47 B6,Milano 1938
  12. ^ Gabriele Barrio, De antiquitate et situ Calabriae, Roma: apud Iosepheum de Angelis, 1571, V, p. 398.
Altre lingue


aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -