Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Vladimir Viktorovič Smirnov - Wikipedia

Vladimir Viktorovič Smirnov

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Vladimir Viktorovich Smirnov (Kiev20 maggio 1954 – Roma27 luglio 1982) è stato uno schermidore sovietico.

Campione olimpico e mondiale di fioretto. Entrò nella nazionale sovietica di scherma a metà degli anni '70. Schermitore mancino di tecnica eccellente, il suo primo risultato di rilievo lo conquistò ai campionati mondiali di Buenos Aires del 1977, quando giunse al 4° posto ex aequo con il francese Bernard Talvard e nella competizione a squadre vinse la medaglia di bronzo. Lo stesso anno vince anche il suo primo titolo nazionale assoluto, successo che bisserà anche nel 1978, 1979 e 1982. Smirnov si mise in mostra relativamente tardi per il suo talento, solo nel 1979 raggiunse la sue prime medaglie internazionali importanti. Saranno le Universiadi di Città del Messico, dove conquista l'argento individuale e oro a squadre con la compagine sovietica, a metterlo in mostra al Mondo. Il suo primo grande successo non tarderà oltre ad arrivare: la classifica di Coppa del Mondo, nel 1980, aggiudicandosi tra le altre la prestigiosa tappa di Venezia. Lo stesso anno in cui nelle Olimpiadi di Mosca vinse la medaglia d'oro individuale, e la medaglia d'argento nella gara a squadre. L'anno successivo, il 1981, bissò il successo in Coppa del Mondo e vinse i campionati del Mondo a Clermont Ferrand sia individuali che a squadre. La stagione si chiuse con la vittoria alle universiadi di Bucarest, dove giunse anche l'argento della gara a squadre. In quel biennio Smirnov dimostrò di essere il più forte fiorettista al Mondo, e si presento da grande favorito al campionato del Mondo di Roma del 1982. Era il 19 luglio, giorno della gara individuale di Fioretto. Il sovietico Smirnov viaggiava sicuro verso la finalissima, quando in un incontro eliminatorio incontrò il tedesco Mathias Behr, anche lui tra i favoriti della gara. Durante l'assalto il tedesco, a causa della rottura della sua lama, trafisse al volto Smirnov. La lama spezzata penetrò tra le maglie della maschera del sovietico. Seguirono nove giorni di coma, in seguito ai quali, Smirnov morì. Questo episodio segnò una svolta importantissima per il miglioramento della sicurezza in pedana degli schermitori. Immediatamente furono vietate le maschere utilizzate sino a quel giorno, e sostituite con maschere con la maglia di acciaio. Furono anche cambiate le divise, sino a quel giorno in cotone, sostituite da divise in Kevlar. Smirnov, comunque, non verrà ricordato solo per questo tragico episodio, resta e resterà sempre nella memoria dello sport mondiale come uno dei più grandi schermitori di ogni epoca.

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com