Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Pulp magazine - Wikipedia

Pulp magazine

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Amazing Stories Quarterly, estate 1928
Amazing Stories Quarterly, estate 1928

I pulp magazine (o pulp fiction) erano delle economiche riviste di racconti che ebbero molto successo tra il 1920 e il 1950. Spesso si fa riferimento a loro chiamandole semplicemente "pulp".

Indice

[modifica] Terminologia e storia

Riviste pulp di fantascienza spagnole
Riviste pulp di fantascienza spagnole

Il nome "pulp" deriva dalla carta con cui venivano stampate queste riviste, ottenuta dalla polpa dell'albero e quindi di qualità più scadente rispetto a quella ottenuta dal resto del tronco. Oltre ad essere più ruvida e spessa, aveva anche la caratteristica di ingiallire in poco tempo. Anche se molti rispettavano gli scrittori che scrivevano per i pulp, questi giornali furono principalmente ricordati per le loro storie sfacciate, violente e qualche volta oscene, e per le loro sexy o raccapriccianti copertine. Le copertine in modo particolare, erano famose per i disegni di ragazze semi-nude, in genere in attesa di essere salvate da un eroe. I fumetti moderni sono spesso considerati dei discendenti degli "eroi pulp"; i pulp magazine infatti contenenvano anche dei romanzi brevi di personaggi eroici come the Shadow, Doc Savage e the Phantom Detective. L'unica differenza è che i pulp puntavano più ad un pubblico adulto mentre i fumetti tradizionalmente erano scritti per bambini o adolescenti.

A causa delle leggi dell'epoca sul copyright, c'erano molti plagi tra queste riviste, anche in Inghilterra. Questi giornali, chiamati story papers erano distribuiti in tutto l'impero inglese. Alcuni personaggi, come ad esempio Sexton Blake e Nelson Lee, erano molto simili tra loro ma, al tempo, non essendoci un mercato globale dei media, anche se erano scritti nella stessa lingua, erano noti in diverse nazioni.

Argosy Magazine di Frank Munsey è considerato essere il primo "pulp", nel 1896. Il formato però pian piano si estinse (specialmente negli anni '50) con il progressivo aumento dei costi della carta e la competizione con fumetti, televisione e le neonate versioni economiche dei libri. I pulp magazine che sopravvissero furono soprattutto quelli con storie di fantascienza o gialli/thriller, e comunque in forma molto striminzita rispetto a prima, anche se il formato è ancora usato per alcuni lunghi serial, come Perry Rhodan, in Germania, con all'attivo più di 2300 numeri.

[modifica] Generi

Un errore molto comune è pensare che il campo della pulp fiction sia limitato alla narrativa comico/avventuresca in stile Indiana Jones. Il filone del pulp infatti contiene questa tipologia di storie, ma non si limita ad esso. Le riviste pulp spesso contenevano un ampia varietà di generi, tra cui il poliziesco, il fantascientifico, il western, l'erotico, l'horror e il noir. Il western americano era uno dei generi di punta delle prime riviste pulp tant'è che sopravvisse fino alla fine anche negli ultimi numeri. Molti romanzi classici della fantascienza e del giallo sono stati pubblicati originariamente a puntate su riviste pulp come Weird Tales, Amazing Stories e Black Mask.

[modifica] Personaggi famosi della pulp-fiction

Kilgore Trout, l'eterno personaggio dell'opera di Kurt Vonnegut, è un immaginario scrittore di pulp fiction.

[modifica] Autori più rappresentativi

Molti famosi autori hanno iniziato scrivendo piccole storie per riviste pulp, tra cui:

[modifica] Pulp fiction, oggi

Ancora oggi, molte piccole case editrici indipendenti stampano riviste con piccole storie, spesso introduzioni a brevi romanzi, nello stile dei pulp magazine. Tra queste ricordiamo Blood 'N Thunder e High Adventure. Ci sono anche molte pubblicazioni specializzate, stampate però a tiratura limitata. La principale differenza di queste riviste moderne (oltre al piccolo bacino di utenza) sta nella carta: la scadente carta di polpa caratteristica delle vecchie pubblicazioni non viene infatti più usata. Nel 2002 sul numero 10 di McSweeney's Quarterly Michael Chabon ha pubblicato una collezione di "pulp fiction" scritte da autori come Stephen King, Nick Hornby, Aimee Bender, e Dave Eggers. E' stato pubblicato in Italia da Mondadori.

[modifica] Saggi

  • (EN) Lesser, Robert. Pulp Art: Original Cover Paintings for the Great American Pulp Magazines (Book Sales, 2003) ISBN 0785817077
  • (EN) Parfrey, Adam, et. al. It's a Man's World: Men's Adventure Magazines, the Postwar Pulps (Feral House, 2003) ISBN 0922915814

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com