Picture archiving and communication system
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
PACS è l'acronimo anglosassone di Picture archiving and communication system (Sistema di archiviazione e trasmissione di immagini). Consiste in un sistema computerizzato per l'archiviazione digitale delle immagini radiologiche e la loro trasmissione e visualizzazione su workstation dedicate, collegate mediante rete informatica. Al paziente, invece delle lastre, viene consegnato un CD-ROM contenente gli esami radiologici effettuati. Il PACS si integra con il sistema informatico radiologico o RIS (Radiology Information System) per l'immissione dei dati del paziente nel sistema informatico.
Le immagini quando vengono elaborate sono memorizzate in un archivio on-line molto veloce. Poi la memorizzazione dei dati in un archivio intermedio è richiesta per legge per un periodo di 1 o 2 anni. infine i dati vengono memorizzati in archivi più economici di lungo termine, solitamente su supporti CD-ROM o DVD, i quali vengono conservati per il successivo riutilizzo qualora se ne renda necessaria la visualizzazione.
È necessario che il RIS' si interfacci con il sistema informativo ospedaliero HIS (Hospital Information System) così da avere un unico codice identificativo ID che accompagni per sempre il medesimo paziente in qualunque iter diagnostico successivo alla originaria registrazione su HIS.