Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Manlio Rho - Wikipedia

Manlio Rho

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Questa voce è da wikificare

Questa voce di arte non è ancora formattata secondo gli standard: contribuisci a migliorarla seguendo le convenzioni di Wikipedia e del Progetto arte.

Manlio Rho (Como1901 – 1957) è stato un pittore italiano, considerato uno dei massimi esponenti dell'arte astratta in Italia.

[modifica] Biografia

Negli anni '20 partecipa al clima di scambio culturale che coinvolgeva l'ambiente comasco entrando in contatto con le avanguardie dell'astrattismo europeo guidate da artisti quali Kandinskji e Malevic. Insieme, tra gli altri, con l'architetto Giuseppe Terragni e con Mario Radice getta le basi per la nascita del gruppo degli "astrattisti comaschi" a cui parteciparono anche, tra gli altri, Aldo Galli e Carla Badiali. Tale esperienza fu uno degli episodi più omogenei nella storia dell'arte italiana del '900.

Dopo alcuni esperimenti figurativi Rho concepisce agli inizi degli anni '30 le sue prime opere astratte, rivelando da subito un puro senso del colore e dell'armonia delle forme. L'originalità della pittura di Rho consiste nella miracolosa sintesi fra una rigorosissima geometria, che farebbe pensare ad un'arte "fredda" analoga a quella dei suprematisti russi, e un moderato calore, tipicamente lombardo. Le sue opere quindi sembrano costellate di prismi e piatte geometrie che si intersecano perfettamente, ma le gelide linee sono in realtà risplendenti di colori tiepidi, con una tavolozza che attinge sovente all'ocra, ai verdi e ai marroni.

Nel 1935 è invitato ad esporre presso la Galleria del Milione di Milano.

Nel 1940 firma il "Manifesto del Gruppo futuristi primordiali Antonio Sant'Elia"

Nel 1947 espone alla mostra "Arte astratta e concreta" nelle sale di palazzo Reale a Milano.

Manlio Rho ha partecipato a numerose Biennali di Venezia: la prima presenza risale al 1940 con tre pitture all'interno della mostra "Futurismo italiano: gli aeropittori e l'aeroritratto simultaneo". Ancora nel 1942 partecipa alla Biennale nella "Mostra del futurismo italiano". È ancora presente a Venezia nel 1948, 1950, 1954, 1956, 1958, 1966 e nel 1986. Nel 1955 gli è stato assegnato il Compasso d'Oro per una stampa di tessuto.

Opere di Manlio Rho sono presenti in numerosi musei e raccolte pubbliche. Una grande retrospettiva si è tenuta a Milano in occasione del centenario della nascita, e alcune sue opere sono state esposte nel 2007 sempre a Milano nelle mostre di Palazzo Reale "Kandinskji e l'astrattismo italiano" e "Camera con vista".

Il Catalogo generale delle sue opere e' curato dal critico Prof. Luciano Caramel.

Il mercato delle opere di Manlio Rho è caratterizzato dalla scarsita' dell'offerta, dovuta anche all' esiguo numero di quadri non ancora immobilizzato in collezioni pubbliche e dalla ridotta produzione dell'artista, scomparso in eta' relativamente giovane.

Un'importante opera inedita di Manlio Rho del 1940 è stata ceduta nel Maggio 2007 da Sotheby's Milano in occasione di un'asta che ha fatto segnare il record italiano complessivo di vendita per un'asta di arte moderna e contemporanea.


[modifica] Bibliografia

  • Rho - Catalogo generale, Luciano Caramel, La Provincia editore, Como, 1990
  • L'arte Contemporanea, da Cèzanne alle ultime tendenze, Renato Barilli, Feltrinelli, Milano, 1984, p.246
  • Storia della Pittura dal IV al XX secolo, a cura di C.L. Ragghianti, Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1986, p. 220
  • Camera Con Vista, Catalogo della Mostra - Palazzo Reale, Milano, 2007
  • Kandinskij e l'astrattismo italiano, Catalogo della Mostra - Palazzo Reale, Milano, 2007


[modifica] Voci correlate

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com