Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Loxian - Wikipedia

Loxian

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

ThreeCircles Lingue Lingue artificiali Lingue artistiche Linguaggi alieni (?) → {{{5}}} → {{{6}}} → {{{7}}} → {{{8}}} → {{{9}}} → {{{10}}} → Loxian
Loxian ({{{nomenativo}}})
Creato da: Roma Ryan nel 2005
Contesto: Basato su elementi di inglese, irlandese, iglese antico, hindi, gallese e Siberiano Yupik
Parlato in: {{{stati}}}
Regioni:Parlato in: {{{regione}}}
Periodo: {{{periodo}}}
Persone: 2 (Enya e Roma Ryan)
Classifica: non nelle prime 100
Scrittura: {{{scrittura}}}
Tipologia: {{{tipologia}}}
Filogenesi:

Lingue artificiali
 Lingue artistiche
  Loxian
   
    
     
      
       
        
         
          
           
            
             
              

Statuto ufficiale
Nazioni: nessuna
Regolato da: nessuna regolazione ufficiale
Codici di classificazione
ISO 639-1 {{{iso1}}}
ISO 639-2 art (Lingue artificiali)
ISO 639-3 {{{iso3}}}  (EN)
SIL {{{sil}}}  (EN)
SIL {{{sil2}}}
Estratto in lingua
Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo - Art.1
{{{estratto}}}
Il Padre Nostro
{{{estratto}}}
Traslitterazione
{{{traslitterazione}}}
Lingua - Elenco delle lingue - Linguistica
Il logo di Wikipedia Visita la Wikipedia [[:{{{codice}}}:|in Loxian]]!
Il logo di Wikipedia Visita la Wikipedia [[:{{{codice2}}}:|in {{{nome2}}}]]!
Il logo di Wikipedia Visita la Wikipedia [[:{{{codice3}}}:|in {{{nome3}}}]]!
{{{mappa}}}
Questa pagina potrebbe contenere caratteri Unicode.

Il loxian è una lingua artistica creata dalla compositrice Roma Ryan per l'album di Enya Amarantine pubblicato nel 2005. Questo linguaggio è utilizzato in tre canzoni contenute nell'album. Il termine loxian deriva apparentemente dal greco (Loxos: obliquo, inclinato). In origine però il nome della lingua sarebbe dovuto essere errakan che in gaelico significa all'incirca "La gente che viene dalla Luna".

Ryan creò la lingua quando si accorse di non riuscire a scrivere testi soddisfacenti in inglese, gaelico o latino per alcune delle canzoni di Enya. L'idea le venne dopo aver lavorato con le lingue elfiche di Tolkien scrivendo testi in queste lingue per una delle tracce registrate nel 2001 da Enya per la colonna sonora del film di Peter Jackson Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell'Anello.

Il loxian viene descritto dalle sue creatrici come una "lingua futuristica di un pianeta lontano"; Il suo sistema di scrittura (visibile sia nel CD Amarantine che nel libro Water Shows the Hidden Heart) è stato progettato su ispirazione dei linguaggi di Tolkien, sull'alfabeto runico e su elementi del Pitman shorthand.

Dopo aver esaminato il loxian, Terry Dolan, un professore di inglese allo University College di Dublino, ha offerto la sua opinione professionale sulla lingua: Sembra scegliere elementi a caso. Si basa su diverse forme di linguaggi di tutto il mondo come l'inglese antico, l'hindi, il gallese, ma soprattutto lo yupik. È molto variabile al livello linguistico, sembra che non possieda alcuna forma di grammatica o sintassi, il che ne mina considerevolmente la comprensibilità. La scrittura assomiglia a quella di molte lingue esistenti. Essa è disegnata sulle scritture di Tolkien, sulle rune [sic] e possiede inoltre elementi del Pitman shorthand.

Enya ha descritto i Loxiani come esseri che "vivono su un altro pianeta e che osservano lo spazio, domandandosi, 'Siamo noi gli unici che esistono?'"

Roma Ryan ha scritto un libro pubblicato nel dicembre 2005, intitolato Water Shows The Hidden Heart, che fornisce delle informazioni aggiuntive sulle tre canzoni in loxian ed esplora lo sviluppo della lingua.

Enya e Ryan considerano il loxian una loro proprietà intellettuale soggetta alle restrizioni del copyright; riprodurre la lingua senza il permesso della loro etichetta discografica, la Aigle Records, è considerata una violazione di copyright. Come nel caso del klingon, vi sono delle dispute sul fatto che una lingua possa essere soggetta al diritto d'autore.

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com