Labradorite
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Labradorite | |
---|---|
Classificazione Strunz | VIII/J.07-50 |
Formula chimica | (Ca,Na)(Si,Al)4O8 |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | Trimetrico |
Sistema cristallino | Triclino |
Classe di simmetria | Alluminosilicati |
Parametri di cella | |
Gruppo puntuale | 1 |
Gruppo spaziale | C1 |
Proprietà fisiche | |
Densità | 2,68 - 2,72 g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 6-6,5 |
Sfaldatura | Perfetta, buona lungo le direzioni (001), (010), (110) |
Frattura | Da irregolare a concoide |
Colore | Bruno, verde pallido, incolore, grigio-nerastro, grigio-biancastro, giallo |
Lucentezza | Vitrea |
Opacità | Da trasparente a transucida |
Striscio | |
Diffusione | diffuso |
|
La labradorite è un minerale.
Indice |
[modifica] Abito cristallino
Granulare, sovente in blocchi compatti
[modifica] Origine e giacitura
[modifica] Origine
[modifica] Giacimenti principali
[modifica] Giacimenti secondari
[modifica] Forma in cui si presenta in natura
Alcuni tipi di Labradorite presentano il fenomeno della labradorescenza, fenomeno ottico che si manifesta con il luccichio differente a seconda di dove proviene l'illuminazione.