See also ebooksgratis.com: no banners, no cookies, totally FREE.

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Johann Baptist Moroder - Wikipedia

Johann Baptist Moroder

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Johann Baptist Moroder (Ortisei20 febbraio 1870 – Ortisei24 maggio 1932) è stato uno scultore austriaco.


Johann Baptist Moroder-Lusenberg fu scultore nel Sudtirolo, le sue sculture, principalmente d’arte sacra, sono caratteristiche per la loro grande dimensione.

Monumento al padre, il pittore Josef Moroder-Lusenberg, nel giardino della Villa Sonnenburg ad Ortisei.
Monumento al padre, il pittore Josef Moroder-Lusenberg, nel giardino della Villa Sonnenburg ad Ortisei.

Indice

[modifica] Vita

Nacque come primo figlio del pittore Josef Moroder-Lusenberg e dalla prima moglie Annamaria Sanoner-Mauritz sul Maso Jumbierch ad Ortisei. A 14 anni iniziò la sua formazione di scultore nel legno nel laboratorio del suo padre a Jumbierch. Dal 1886 al 1888 lavorò nel laboratorio di Franz Tavella ad Ortisei come il suo cugino Rudolf Moroder-Lenert e Ludwig Moroder. Nel 1987 usufruì d’ulteriori insegnamenti del Prof. Franz Haider direttore della Scuola d’Arte di Ortisei.

Nel 1895 sposò Katharina Bernardi de Ianesc ed ebbero 11 figli. Negli anni 1910-1918 insegnò le materie disegno e modellare nella Scuola d’Arte di Ortisei.

[modifica] Opere

Angelo sulla tomba della famiglia Insam-Prinot nel cimitero di Ortisei
Angelo sulla tomba della famiglia Insam-Prinot nel cimitero di Ortisei
Dettaglio dal monumento scultorio sulla tomba Insam-Prinoth
Dettaglio dal monumento scultorio sulla tomba Insam-Prinoth


  • 1896 Monumento al padre Josef Moroder Lusenberg in porfido.
  • Inizio della progettazione della propria casa e laboratorio “Villa Venezia” in stile veneziano (v. immagini). La costruzione fu eseguita negli anni 1902-1903.
La “Villa Venezia” ad Ortisei in Val Gardena.
La “Villa Venezia” ad Ortisei in Val Gardena.
Dettaglio dalla Villa Venezia con rappresentazione dei giullari Oswald von Wolkenstein a sinistra e Walther von der Vogelweide a destra (due dei suoi figli si chiamavano Osvald e Walter). Al centro il busto gravemente lesionato in porfido di Albrecht Dürer.
Dettaglio dalla Villa Venezia con rappresentazione dei giullari Oswald von Wolkenstein a sinistra e Walther von der Vogelweide a destra (due dei suoi figli si chiamavano Osvald e Walter). Al centro il busto gravemente lesionato in porfido di Albrecht Dürer.
  • 1900 angelo sulla tomba Insam-Prinoth nel cimitero di Ortisei (v. immagine).
  • 1902 Pietà di marmo sulla tomba della famiglia Purger nello stesso cimitero (v. Immagine).
  • 1904 creazione ed installazione di una gigantesca statua raffigurante un legionario romano davanti a Villa Venezia (v. illustrazione)
  • 1908 creazione dell’altare della chiesa della Trinità ad Offenburg nel Baden Wuerttemberg con bassorilievo di figure di grandezza di Marmo Savonnièr.
  • 1916 Incarico da parte del Feldmarsciallo Conrad von Hötzendorf comandante il fronte Sud di quattro grandi sculture fra cui la S. Barbara patrona dei ferrovieri in occasione della costruzione del Treno della Val Gardena, gli apostoli Pietro e Paolo e l’aquila tirolese in cemento.
  • La trinità sul coro della chiesa parrocchiale di Ortisei.
  • Il Museo della Val Gardena espone attualmente due sculture del J.B. Moroder raffiguranti Oswald von Wolkenstein a cavallo, che serviva per raccogliere fondi nella prima guerra mondiale e la S. Barbara un tempo collocata vicino al tunnel ferroviario di Ortisei.
Legionario romano a Villa Venezia in Ortisei
Legionario romano a Villa Venezia in Ortisei
Putto all’Hotel Madonna a Ortisei
Putto all’Hotel Madonna a Ortisei
Pietà di marmo nel cimitero di Ortisei
Pietà di marmo nel cimitero di Ortisei


[modifica] Bibliografia

  • Edgar Moroder. Der Künstler Johann Baptist Moroder-Lusenberg 1870 - 1932 und die Villa Venezia in St. Ulrich in Gröden. Edizione Typak, Ortisei 2004. ISBN 88 901599 0 1 ( Libro in tedesco riccamente illustrato di opere del Moroder)

[modifica] Altri progetti

Altre lingue


aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -