Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Gloria Estefan - Wikipedia

Gloria Estefan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Gloria Estefan

Nazionalità Cuba - Stati Uniti
Genere latin pop
Periodo attività 1980 - in attività
Strumento {{{Strumento}}}
Etichetta {{{Etichetta}}}
Band attuale {{{Band attuale}}}
Band {{{Band precedenti}}}
Album pubblicati 26
Studio
Live
Raccolte
Sito ufficiale
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica

Gloria Estefan - pseudonimo di Gloria Maria Milagrosa Fajardo - (Havana1° settembre 1957) è una cantante cubana naturalizzata statunitense.

Indice

[modifica] Cenni Biografici

La sua famiglia fugge da Cuba quando Gloria ha un anno d'età, essendo il padre uno dei "generali" della sanguinaria dittatura di Fulgencio Batista, e ricercato per diversi crimini contro la popolazione.

Dopo un anno a Miami, la famiglia si trasferisce nuovamente, questa volta in Texas, dove il padre di Gloria è trasferito per ragioni di lavoro come militare dell'esercito degli Stati Uniti.

Gloria coltiva fin da piccola il suo amore per la musica, suonando la chitarra.

Con il passare degli anni, e con l'idea di organizzare un gruppo musicale, conosce Emilio Estefan, con il quale si sposerà. Il giovane Emilio animava feste e nozze insieme alla sua banda, i "Miami Latin Boys", gruppo nel quale Gloria entrerà a far parte più avanti.

Dopo vari concerti, il nome del gruppo cambia in "Miami Sound Machine". Gloria ed Emilio si sposano nel 1978.

Nel 1980 nasce il primo figlio della coppia, Nayib: nello stesso anno muore il padre di Gloria.

Nel 1980, cominciano a pubblicare i loro primi lavori: Renacer, Miami Sound Machine, Imported. In questi dischi si mescolano sonorità latine con parole in spagnolo e in inglese.

Nel 1981 la CBS offre loro un contratto con il quale pubblicano vari dischi.

Nel 1993 Gloria vince un Grammy per il disco Mi tierra: nel 1995 viene invece premiata per il disco Abriendo puertas.

Nel 1998 partecipa a "Divas live", l'evento organizzato dalla Vh1 Music First, in cui duetta con Aretha Franklin, Céline Dion (con cui duetterà ancora nel 1999), Mariah Carey, Shania Twain.

Successivamente partecipa a Modena al "Pavarotti & Friends", interpretando "Mi Tierra", "We are the world" e duettando con Luciano Pavarotti in "Fiorin fiorello".

Nel 2000 esce l'album "Alma caribena - Caribbean soul", che contiene la canzone "Tres gotas de agua bendita", in Gloria duetta con la leggendaria guarachera di Cuba Celia Cruz; il sodalizio fra Gloria e Celia durerà a lungo, con diversi duetti, a cominciare dai Latin Grammy Awards del 2000, in cui Gloria, Celia e Ricky Martin omaggiano insieme il grande Tito Puente. Nel 2003 infatti la catena televisiva "Telemundo" sceglie proprio Gloria Estefan per presentare, assieme a Marc Anthony, il concerto tributo alla guarachera di Cuba, che di lì a poco sarebbe scomparsa.

A settembre 2007 esce il suo primo vero disco cubano: " 90 millas ", ossia la distanza fra Cuba e la Florida. Al disco hanno collaborato, fra gli altri, anche Carlos Santana e José Feliciano. L'album ha cuasato molte polemiche all'interno della comunità degli esuli cubani di Miami, per via della partecipazione di Carlos Santana, il quale, a detta di alcuni, avrebbe in passato elogiato il regime di Fidel Castro e la figura di Che Guevara, ma Gloria e Emilio Estefan hanno dichiarato di non aver mai colaborato e di non aver intenzione di collaborare con chi sostiene Castro o elogia Che Guevara. Dopo il lancio del nuovo album ha tenuto molti concerti, anche in Spagna e Olanda.

[modifica] Discografia

[modifica] Con i Miami Sound Machine

  • 1977 - Renacer
  • 1978 - Miami Sound Machine
  • 1979 - Imported
  • 1980 - MSM
  • 1981 - Otra Vez
  • 1982 - Rio
  • 1984 - A Toda Maquina
  • 1984 - Eyes of Innocence - US: Disco d'oro
  • 1986 - Primitive Love - US: 3 dischi di platino
  • 1987 - Let It Loose - US: 4 dischi di platino
  • 1988 - Anything For You (riedizione di Let It Loose per il mercato britannico)

[modifica] Da solista

  • 1989 - Cuts Both Ways - US: 3 dischi di platino
  • 1990 - Exitos de Gloria Estefan
  • 1991 - Into the Light - US: 2 dschi di platino
  • 1992 - Greatest Hits - US: 4 dischi di platino
  • 1993 - Mi Tierra - US: 1 disco di platino
  • 1993 - Christmas Through Your Eyes - 1 disco di platino
  • 1994 - Hold Me, Thrill Me, Kiss Me - US: 2 dischi di platino
  • 1995 - Abriendo Puertas - US: Disco d'oro
  • 1996 - Destiny - US: Disco d'oro
  • 1998 - Gloria! - US: Disco d'oro
  • 2000 - Alma Caribeña - US: Disco d'oro
  • 2001 - Greatest Hits, Vol. II
  • 2003 - Unwrapped
  • 2004 - Amor y Suerte: Exitos Romanticos
  • 2007 - 90 Millas

[modifica] Voci correlate

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com