Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Glen or Glenda - Wikipedia

Glen or Glenda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Glen or Glenda

Titolo originale: Glen or Glenda
Lingua originale: inglese
Paese: USA
Anno: 1953
Durata: 65 min.
Colore: B/N
Audio: sonoro
Rapporto: {{{ratio}}}
Genere: documentario
Regia: Edward D. Wood Jr.
Soggetto:
Sceneggiatura: Edward D. Wood, Jr.
Produttore: George Weiss
Produttore esecutivo:
Casa di produzione:
Distribuzione (Italia): {{{distribuzioneitalia}}}
Storyboard: {{{nomestoryboard}}}
Art director: {{{nomeartdirector}}}
Character design: {{{nomecharacterdesign}}}
Mecha design: {{{nomemechadesign}}}
Animatori: {{{nomeanimatore}}}
{{{nomedoppiatorioriginali}}}
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
Episodi:
Fotografia:
Montaggio:
Effetti speciali:
Musiche: William Lava
Tema musicale: {{{temamusicale}}}
Scenografia:
Costumi:
Trucco:
Sfondi:
{{{nomepremi}}}
Sequel: {{{nomesequel}}}
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film

Glen or Glenda (in italiano Glen o Glenda) è un film del 1953 scritto, diretto e interpretato da Ed Wood, con Bela Lugosi e Dolores Fuller.

Il film è un docu-drama che tratta di travestitismo e transessualità, ed è semi-autobiografico: Wood stesso amava travestirsi da donna, e il messaggio del film invita alla tolleranza. Tuttavia, Glen or Glenda è oggi un film di culto per la sua produzione poverissima e lo stile assolutamente particolare.

Indice

[modifica] Origine

L'intervento per il cambiamento di sesso effettuato da Christine Jorgensen era sulle prime pagine di tutti i giornali negli Stati Uniti nel 1952, e questo fornì al produttore cinematografico George Weiss l'ispirazione per un film a basso budget che trattasse dell'argomento. Ed Wood convinse Weiss che, essendo lui stesso dedito al travestitismo, ne sarebbe stato il regista ideale, sebbene il suo modesto successo. Wood ottenne il lavoro e prese i soldi, ma invece di girare un film sul cambio di sesso, lo girò sul travestitismo.

Quando il film fu concluso e venne giudicato troppo corto e non in tema con quanto era stato commissionato, Wood vi mise dentro alcune scene extra sul cambio di sesso. La produzione poi aggiunse alcune scene softcore totalmente avulse dal contesto, una con alcuni momenti bondage, montandole con alcuni spezzoni di Wood e Lugosi. Il film venne distribuito nelle sale solo perché alcune copie erano già state vendute prima che la pellicola fosse realizzata.

[modifica] Dietro le quinte

Wood convinse Bela Lugosi, vecchia star ormai quasi dimenticata, impoverita e tossicodipendente, ad apparire nel film. Lo stesso Ed Wood interpretò la parte del protagonista Glen/Glenda, ma sotto lo pseudonimo di Daniel Davis. La sua fidanzata, Dolores Fuller, interpretava il ruolo della fidanzata di Glen. La Fuller non era al corrente, all'epoca, che Wood si travestisse: la natura del film non le venne completamente spiegata, e Wood solo raramente girò scene in cui era vestito da donna quando anch'ella era sul set. Solo alla proiezione finale del film finito le venne rivelata la verità, e la Fuller dichiarà di essere uscita profondamente umiliata dall'esperienza. Questo fu l'unico film diretto da Ed Wood in cui egli non figura anche come produttore.

Nel trailer cinematografico, incluso nelle versioni del film su laserdisc e DVD, la scena finale, in cui Dolores Fuller consegna a Wood il suo pullover rosa, è diversa da quella presente nel film originale: nel trailer, la donna lo lancia a Wood con rabbia, mentre nella versione uscita nelle sale glielo consegna in modo più accondiscendente. Inoltre c'è una scena in cui Wood travestito pronuncia la parola "Cut!".

[modifica] Stranezze

Bela Lugosi tra i bisonti
Bela Lugosi tra i bisonti

Nel libro Movie and Video Guide, Leonard Maltin cita Glen or Glenda come "probabilmente il peggior film mai girato", dubbio onore vantato prima da un altro film di Wood, Plan 9 from Outer Space.

Bela Lugosi intepreta il ruolo dello Scienziato, personaggio la cui funzione non è chiara. Si comporta come una specie di narratore, ma non dà alcuna informazione rilevante per la trama, funzione assolta dall'altro narratore principale, Timothy Farrell. Lo Scienziato appare circondato da oggetti usciti da film horror come teschi o provette da laboratorio, ed esorta gli spettatori a "stare attenti al grande drago verde che siede di fronte alla loro porta di casa". A un certo punto, sequenze d'archivio di una mandria di bisonti alla carica si sovrappongono al volto dello Scienziato, apparentemente per nessuna ragione comprensibile. Vi sono inoltre varie lunghe sequenze di un sogno surreale in cui Glen viene tormentato da un personaggio dall'aspetto di diavolo.

[modifica] Curiosità

  • Nel film biografico di Tim Burton Ed Wood, con Johnny Depp nel ruolo del regista, viene narrata la lavorazione del film e vi sono ricostruzioni di molte scene.
  • Glen or Glenda venne ridistribuito nelle sale nel 1982 con alcune scene eliminate, fra cui una in cui Glen rifiuta delle avances fattigli da un omosessuale.
  • Nel 1994 è stato girato un remake pornografico del film intitolato Glen & Glenda: la sceneggiatura è simile all'originale, ma con aggiunte scene di sesso esplicito.
  • La pellicola originale di Glen or Glenda è oggi di pubblico dominio.

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com