Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Erinaceus europaeus - Wikipedia

Erinaceus europaeus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il riccio comune (Erinaceus europaeus Linnaeus, 1758) è un mammifero della famiglia Erinaceidae.

Indice

[modifica] Descrizione

Gli esemplari in natura possono pesare dagli 800 g fino ai 1200 g, mentre in cattività possono arrivare ai 2500 g, il che non è però un sintomo di buona salute. Tutto il riccio, tranne il muso e le zampe, è ricoperto da aculei lunghi 20 mm. In tutto gli aculei sono oltre 5000, sono cavi, dotati di un muscolo erettore innervato che ne permette il movimento, e ricoprono tutto il corpo tranne la pancia e il muso, che sono invece dotati di una pelliccia. Gli aculei, oltre ad avere funzione di difesa contro i predatori, permettono di attutire l'urto in caso di caduta, ed hanno un colore a bande alternate dal marrone o nero al beige.

Possono udire frequenza da 250 a 60.000 Hz, quindi ben dentro gli ultrasuoni, cosa che li aiuta nella caccia agli insetti, ma il principale organo sensoriale è il naso. Questo dispone di un'area di proiezione all'interno del cervello molto sviluppata, ed è nel contempo l'organo più delicato dell'animale. Normalmente il riccio riesce a superare indenne la minaccia dei cani e dei gatti, ma le volpi sfruttano proprio questo punto di vulnerabilità (il naso) per aggredire l'animale.

Oltre ad un olfatto molto sviluppato i ricci hanno anche il tatto molto sensibile; meno importante per loro è la vista, comunque vedono fino a 30 m di giorno e fino a 12 m di notte.

Il riccio ha una dentatura da onnivoro, composta da 36 denti, e quelli da latte vengono persi dopo 8 settimane di vita. Nell'Europa dell'est vive una specie molto simile, l'Erinaceus romanicus, contraddistinto dal petto bianco e da una mandibola differente.

[modifica] Alimentazione

Un esemplare di riccio in natura
Un esemplare di riccio in natura

Il riccio in natura si nutre di insetti e di alcuni invertebrati, ma anche di ghiande, bacche, uccelli, rettili e persino giovani topi; pertanto si può considerare onnivoro. Il latte vaccino è letale per i ricci giovani, e in quantità elevate pericoloso anche per gli individui adulti, che ne sono però golosi. Durante lo svezzamento può essere usato del latte artificiale addizionato con del decotto, ma è necessario documentarsi bene per non provocare la morte dell'animale. Se ospitato in casa, potrebbe non essere facile incontrare i suoi gusti, e può essere nutrito con frutta e cibo per gatti. In casi di necessità i ricci riescono a nutrirsi di foglie. Le feci hanno una colorazione verdognola.

[modifica] La riproduzione

Il periodo da aprile ad agosto è quello della riproduttività (cioè la stagione degli amori). Per chiamarsi tra loro, i ricci emettono dei fischi.

La gestazione può durare dai 30 fino ai 50 giorni e il numero di piccoli che nascono può variare da 1 a 9. Il parto avviene nel periodo fra maggio e ottobre, ma se la femmina si riproduce in anticipo potrà partorire due volte. Il pene del maschio è piccolo ed aderente al corpo, tranne nel periodo dell'accoppiamento, mentre la vagina della femmina è posta all'estremità posteriore dell'addome ed in entrambi i sessi si trovano cinque coppie di capezzoli. Dopo il rituale del corteggiamento, nel quale il maschio mordicchia gli aculei della femmina, questa abbassa gli aculei e la penetrazione avviene con il maschio sul dorso. I piccoli nascono già con gli aculei, ricoperti però da una membrana per proteggere la madre durante il parto; dopo 36 ore questi primi aculei saranno sostituiti da un nuovo mantello sviluppatosi all'interno e da un ulteriore terzo mantello che sostituirà definitivamente i primi due. Dopo un mese, i piccoli rassomigliano completamente agli adulti.

[modifica] Il letargo

Il riccio nostrano affronta i mesi più freddi dell'anno andando in letargo; per poter sopravvivere, però, deve pesare almeno 800 g, altrimenti potrebbe morire per inedia; per il freddo estremo, l'animale può anche uscire dal letargo ed andare in cerca di cibo.

Durante il letargo, il riccio dimentica le eventuali esperienze fatte con l'uomo, rendendo così più facile il suo reinserimento in natura all'arrivo della primavera.

[modifica] Rapporti con l'uomo

Il riccio può essere allevato in cattività e riprodotto con successo.

[modifica] Bibliografia

  • Insectivore Specialist Group 1996. Erinaceus europaeus. In: 2007 IUCN Red List of Threatened Species. IUCN 2007.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Nomi regionali

Emilia-Romagna rezz
Sardegna s'arritzoni
Sicilia rizzu


[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com