Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Billy Corgan - Wikipedia

Billy Corgan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

William Patrick Corgan (Elk Grove Village, 17 marzo 1967) è un cantante e chitarrista statunitense, conosciuto soprattutto per il suo lavoro con il gruppo musicale (scioltosi il 2 dicembre del 2000 e riformatosi nel 2006) The Smashing Pumpkins.

Billy Corgan

Nazionalità Stati Uniti
Genere Grunge, Alt Rock, Elettronica
Periodo attività 1985 - in attività
Strumento {{{Strumento}}}
Etichetta {{{Etichetta}}}
Band attuale {{{Band attuale}}}
Band {{{Band precedenti}}}
Album pubblicati 1 (da solista)
Studio 1 (da solista)
Live
Raccolte
Sito ufficiale
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica

Indice

[modifica] Biografia

[modifica] Un'infanzia travagliata

Il suo nome è composto dal nome di suo padre, William, e dal nome del santo ricordato nel giorno della sua nascita, Patrick, così caro agli irlandesi. I genitori, William e Martha, avevano entrambi 19 anni quando nacque Billy. Il padre, musicista blues, e la madre, assistente di volo, divorziarono dopo due anni dalla nascita di Billy, e dopo aver dato alla luce un altro bambino, Ricky.

I due fratellini si trovarono così a vivere con diversi parenti, prima furono affidati per un anno alla nonna materna, poi alla nonna paterna per un altro anno. In seguito tornarono a vivere col padre, che nel frattempo si era risposato con Penelope, dalla quale ebbe un figlio, Jesse, affetto dalla sindrome di Tourette (a lui è dedicata la canzone Spaceboy dell'album Siamese Dream). Ma anche questo matrimonio andò in fumo dopo poco tempo; successivamente Penelope si risposò con un tale Anderson, dalla cui relazione nacque Andrew. Billy andò a vivere con i fratelli e Penelope.

[modifica] La scoperta della musica

Nonostante il padre fosse un musicista, Billy non fu mai incoraggiato a suonare. Tuttavia un giorno, all'età di 14 anni, si trovava a casa di un amico, quando gli fu mostrata una chitarra "Flying V" Micheal Shenker. La provò e ne rimase affascinato da questo strumento "che faceva un gran rumore". All'epoca faceva le consegne per una pizzeria e lavorava in un negozio di dischi usati; imparò a suonare la chitarra da solo, nel tempo libero. Dalla sua passione per la musica nacquero nel 1985 gli Hexen, e poi, nel 1986, The Marked; con questa band provò a saggiare l'ambiente di Chicago prima, e di St. Petersburg, FL, dove la band si trasferì in un secondo momento. Tuttavia i Marked non riscossero grande successo, quindi Billy, rimasto senza soldi, tornò a Chicago e andò a vivere col padre.

Tornato a Chicago, si manteneva lavoravando in un negozio di dischi usati; nella scena underground della città gli capitò di incontrare James Iha, che al tempo suonava la chitarra negli Snake Train e studiava arti grafiche alla Loyola University di Chicago, e che sentite le canzoni di Billy ne rimase colpito. I due cominciarono a collaborare, sulla base della comune passione per la musica di Led Zeppelin e Black Sabbath. Nacquero così gli Smashing Pumpkins. Ai due si aggiunse successivamente D'arcy Wretzky, bassista. I tre esordirono all'Avalon Nightclub il 10 agosto 1988, supportati da una batteria elettronica. Dopo lo show, Joe Shanahan, proprietario del Cabaret Metro, offrì ai Pumpkins la possibilità di suonare nel suo locale, a patto che sostituissero la batteria elettronica con un batterista in carne e ossa.
Corgan non si fece sfuggire l'occasione, e contattò il batterista Jimmy Chamberlin di Joliet, musicista già attivo nel circuito jazzistico di Chicago. Il 23 novembre 1988 vide il debutto dei Pumpkins al completo, con Jimmy Chamberlin alla batteria, presso il club Metro di Chicago, come spalla dei Jane's Addiction.

[modifica] Il post-Pumpkins

Dopo 13 anni e 6 album in studio all'attivo, il 2 dicembre 2000 i Pumpkins si separarono. Nel 2001 uscì l'ultimo album della band, Machina II/The Friends and Enemies of Modern Music. I Pumpkins, ormai in rotta con la casa discografica, incisero l'album su 25 dischi in vinile e lo distribuirono gratuitamente via internet.

Sempre nel 2001 Corgan fondò gli Zwan, insieme a Jimmy Chamberlin, i chitarristi Matt Sweeney e David Pajo, e l'ex bassista degli A Perfect Circle, Paz Lenchantin. Nel 2003 uscì l'album Mary Star of the Sea, che ricevette buone recensioni dalla critica; poco più tardi (15 settembre 2003) Corgan annunciò lo scioglimento del gruppo.

Billy iniziò così a pensare ad una carriera da solista. Il 19 aprile 2004 suonò al Metro 12 canzoni acustiche, mentre il 21 giugno 2005 uscì TheFutureEmbrace, il suo primo album solista, preceduto da un tour promozionale.
Lo stesso giorno dell'uscita dell'album Corgan annunciò, dalle pagine dei quotidiani Chicago Tribune e Chicago Sun-Times, di voler riunire gli Smashing Pumpkins. Pochi giorni dopo Chamberlin accettò l'offerta, nessuna notizia invece da D'arcy e James.

[modifica] La Reunion

A metà 2006 Billy Corgan e Jimmy Chamberlin entrano in studio per registrare i pezzi per il nuovo album degli Smashing Pumpkins. Aiutati dal produttore dei Queen, Roy Thomas Baker, il 7 luglio 2007 esce Zeitgeist.


[modifica] Discografia da solista

[modifica] Album

[modifica] Singoli

[modifica] Curiosità

  • Da molto tempo circola una leggenda metropolitana secondo la quale, da bambino, Billy Corgan avesse interpretato il ruolo di Ricky Stratton nella serie televisiva Il mio amico Ricky (Silver Spoons, in lingua originale). Il giovane attore che recitava tale ruolo era Rick Schroder, talmente somigliante nei lineamenti a Corgan da scatenare un passaparola globale. È stato anche identificato con l'attore Jerry Supiran, il piccolo Jamie Lawson del telefilm Super Vicki (Small Wonder, in lingua originale), complice lo stesso periodo di programmazione del telefilm in Italia (primi anni '90) con i primi successi degli Smashing Pumpkins.
  • Il nome della prima band di Corgan, "The Marked" (contrassegnato) trae origine dalle voglie sulla pelle che hanno sia Billy sia il batterista del gruppo.

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Progetto_Musica

Collabora al "Progetto Musica" | Accedi al portale della musica
Band | Album | Tecniche | Generi | Musicisti | Elenco generi musicali | Rock | Storia del Rock | Gruppi rock per genere | Glossario musicale
Visita la pagina del Progetto Rock | Visita il nostro bar, il Rock Cafè

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com