Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Augusto Genina - Wikipedia

Augusto Genina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Augusto Genina (Roma28 gennaio 1892 – 18 settembre 1957) è stato uno sceneggiatore, regista e produttore cinematografico italiano.

[modifica] Biografia

Autore di commedie e critico drammatico per la rivista "Il Mondo", su consiglio di Aldo De Benedetti Genina passa al cinema come soggettista per la società "Film d'Arte Italiana", che gli produce il suo primo film, La moglie di sua eccellenza, girato a Barcellona. Regista prolifico, gira numerosi film di diversi generi, molti dei quali di chiara derivazione teatrale e incentrati su drammi coniugali borghesi.

Nel 1914 lavora per la "Milano Films" e nel 1915 per la "Medusa" e la "Monopol", nel 1917 per la "Ambrosio" e la "Tiber", nel 1918 per l'"Itala" e nel 1920 per la "Photodrama" di Torino. Nel 1921 fonda la "Films Genina", nel 1923 scrive la sceneggiatura di Jolly, clown da circo, debutto alla regia di suo cugino Mario Camerini.

Dopo il fallimento dell'Unione Cinematografica Italiana si trasferisce in Francia, dove nel 1929 dirige Louise Brooks nel grande successo di Miss Europa, film girato muto e poi sonorizzato, sceneggiato da René Clair e Georg Wilhelm Pabst. Lavora anche per gli studi tedeschi prima di fare ritorno in Italia. Nel 1936 dirige nel deserto libico il film bellico Squadrone bianco, che vince il Leone d'Oro al miglior film al Festival di Venezia. Genina diviene uno dei principali cineasti del fascismo, realizzando nel 1939 L'assedio dell'Alcazar, altro film bellico di propaganda che illustra un episodio della guerra civile spagnola.

Nel dopoguerra tenta un approccio al neorealismo con Cielo sulla palude (1949), opera biografica su Maria Goretti, ma il suo realismo melodrammatico è di maniera. Nel 1950 dirige L'edera, tratto dall'omonimo romanzo di Grazia Deledda. In Tre storie proibite (1953) riprende la vicenda del crollo di una scala che travolge un gran numero di giovani ragazze accorse alla ricerca di un posto come dattilografa, già soggetto del film di Giuseppe De Santis Roma ore 11. La sua ultima opera è del 1955, Frou Frou.

[modifica] Filmografia (regista)

  • Beatrice D'Este (1912)
  • Catena spezzata (1913)
  • La moglie di sua eccellenza (1913)
  • Il segreto del castello di Monroe (1914)
  • Il piccolo cerinaio (1914)
  • La parola che uccide (1914)
  • La fuga degli amanti (1914)
  • Dopo il veglione (1914)
  • L'anello di Siva (1914)
  • Il grido dell'innocenza (1914)
  • Lulu (1915)
  • Gelosia (1915)
  • La farfalla dalle ali d'oro (1915)
  • Mezzanotte (1915)
  • Doppia ferita (1915)
  • Cento H.P. (1915)
  • L'ultimo travestimento (1916)
  • Il sopravvissuto (1916)
  • Il sogno di un giorno (1916)
  • Il dramma della corona (1916)
  • La conquista dei diamanti (1916)
  • La signorina Ciclone (1916)
  • Il siluramento dell'Oceania (1917)
  • Maschiaccio (1917)
  • Lucciola (1917)
  • Il trono e la seggiola (1918)
  • Il principe dell'impossibile (1918)
  • L'onestà del peccato (1918)
  • Kalidaa - la storia di una mummia (1918)
  • L'emigrata (1918)
  • I due crocifissi (1918)
  • Addio giovinezza! (1918)
  • Femmina - Femina (1918)
  • Debito d'odio (1919)
  • Lo scaldino (1919)
  • Lucrezia Borgia (1919)
  • Noris (1919)
  • La donna e il cadavere (1919)
  • La maschera e il volto (1919)
  • Bel ami (1919)
  • Le avventure di Bijou (1919)
  • I diabolici (1920)
  • I tre sentimentali (1920)
  • La ruota del vizio (1920)
  • Moglie, marito e... (1920)
  • La douloureuse (1920)
  • Il castello della malinconia (1920)
  • L'avventura di Dio (1920)
  • L'incatenata (1921)
  • La crisi (1921)
  • Un punto nero (1922)
  • La peccatrice senza peccato (1922)
  • Una donna passò (1922)
  • Lucie de Trecoeur (1922)
  • Germaine (1923)
  • Il corsaro (1924)
  • La moglie bella (1924)
  • Cirano de Bergerac (1925)
  • Il focolare spento (1925)
  • L'ultimo lord (1926)
  • Addio giovinezza! (1927)
  • Lo schiavo bianco (1927)
  • Scampolo (1928)
  • La storia di una piccola parigina (1928)
  • Liebeskarneval (1928)
  • Un dramma a sedici anni (1929)
  • La congiura delle beffe (1929)
  • Quartier Latin (1929)
  • Miss Europa - Prix de beauté (1930)
  • Paris-Beguin (1931)
  • La femme en homme (1931)
  • Gli amanti di mezzanotte (1931)
  • Non ti scordar di me (1935)
  • La gondola delle chimere (1936)
  • Squadrone bianco (1936)
  • Fiori di Nizza (1936)
  • Napoli terra d'amore (1937)
  • Amore e dolore di donna (1937)
  • Castelli in aria (1939)
  • L'assedio dell'Alcazar (1939-40)
  • Bengasi (1942)
  • Cielo sulla palude (1949) (Miglior regia e Miglior film italiano alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia nel 1949)
  • L'edera (1950)
  • Tre storie proibite (1953)
  • Maddalena (1953)
  • Frou-Frou (1955)
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com