Enrico, duca di Cornovaglia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
Enrico Tudor (Londra, 1º gennaio 1511 – Londra, 22 febbraio 1511) è stato un principe inglese.
Duca di Cornovaglia, nato presso il Palazzo di Placentia Greenwich, è stato il primo figlio maschio del re Enrico VIII e di Caterina d'Aragona. Sarebbe stato, in teoria, fratello maggiore della regina Maria I, la quale nacque quando il fratellino era già morto da cinque anni.
Suoi nonni materni erano i re cattolici Isabella di Castiglia e Ferdinando II d'Aragona. Suoi nonni paterni Enrico VII d'Inghilterra e Elisabetta di York.
Fu battezzato il 5 gennaio ma visse per soli cinquantadue giorni. Non si conoscono le cause della sua morte.
[modifica] Le conseguenze della morte
La morte del bambino cambiò le sorti della madre Caterina che, dopo la sua nascita, non riuscì a dare alla luce figli sani o ebbe solo aborti. Riuscì a sopravvivere soltanto un figlio, la futura Maria I, che però era una femmina, tra l'altro cagionevole di salute.
La necessità e il desiderio di figli maschi portò Enrico a meditare il ripudio, nonostante l'opposizione della Chiesa, della moglie che fu quindi successivamente sostituita dalla sua dama di compagnia Anna Bolena. Tuttavia neanche la seconda moglie riuscì a portare a termine le gravidanze e diede alla luce soltanto una bambina, la futura Elisabetta I d'Inghilterra.
L'erede maschio sarebbe arrivato più tardi dalla terza moglie Jane Seymour, che morì di parto nel mettere al mondo Edoardo VI d'Inghilterra.
Conseguenze drammatiche vi furono anche nei confronti dell'orgogliosa e testarda Maria, che per tutta la vita subì l'umiliazione di essere considerata da tutti, fuorché da se stessa, figlia illegittima e trattata di conseguenza. Non si arrese mai al suo destino affermando che riconosceva come regina consorte soltanto la madre Caterina e sè stessa principessa del Galles. Le sue frustrazioni finirono alla morte del fratellastro Edoardo, quando riuscì a imporsi e a rivendicare i suoi diritti al trono divenendo regina.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Bibliografia
- Voce corrispondete nella Wikipedia inglese
- Carolly Erickson. Maria la Sanguinaria, Milano, Mondadori 2001. ISBN 88-04-45179-3