Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Yasuji Mori - Wikipedia

Yasuji Mori

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Yasuji Mori (森康二, Mori Yasuji?) (Tottori28 gennaio 1925 – 5 settembre 1992) è stato un animatore e character designer giapponese.


Indice

[modifica] Biografia[1]

[modifica] Gli inizi

Cresciuto a Taiwan, si laureò in architettura presso l'Accademia Nazionale di Belle Arti di Tokyo nel 1948. Fortemente colpito dai cortometraggi animati americani, decise però di dedicarsi all'animazione. La sua carriera in questo campo iniziò alla Nihon Dogasha, dove conobbe Kenzo Masaoka e Sanae Yamamoto, pionieri dell'animazione giapponese. Dopo aver curato l'inchiostratura per Tora-chan to Hanayome, animò alcuni brevi lavori, tra cui Poppo-ya-san Nonki Ekichô e Kobito to Aomushi, sotto la guida di Masao Kumagawa e Hideo Furusawa. A seguito di una riorganizzazione dello studio, seguì un periodo in cui Mori si dedicò all'illustrazione pubblicitaria ed iniziò a collaborare, sempre come illustratore, con la rivista mensile Manga Shonen e, soprattutto, con le case editrici Shogakukan e Kodansha, per le quali curò l'illustrazione di libri per bambini, cosa che avrebbe continuato a fare per tutta la vita.

[modifica] Il lavoro alla Toei

Nel 1955 tornò all'animazione per dirigere con Taiji Yabushita Kousagi monogatari e si unì nuovamente alla Nihon Doga, divenuta nel frattempo Nichido Eigasha, per la quale si occupò anche del character design e dell'animazione di Kuroi kikori to Shiroi kikori. Quando la Nichido entrò nel gruppo Toei per dar vita alla Toei Dôga nel 1956, Mori venne a trovarsi in prima linea nella divisione produzioni animate, posizione che ha sempre mantenuto durante la rapida espansione del settore, esercitando una grande influenza stilistica. Alla Toei Mori contribuì enormemente alla crescita artistica dello studio, lavorando all'animazione di lungometraggi come Hakujaden (1958), la prima pellicola animata a colori realizzata in Asia, Shonen Sarutobi Sasuke (1959) e Saiyuki (1960). Ma è con Wanpaku Oji no Oroji Taiji del 1963 che Mori, primo direttore dell'animazione (sakkan) della storia dell'animazione giapponese, diede vita ad una nuova idea di animazione, dando all'intero film uno stile omogeneo ed innovativo.

Lavorando poi a lungometraggi come Taiyo no Oji Horusu no Daiboken (La grande avventura del piccolo principe Valiant) e Nagagutsu o Haita Neko (Il gatto con gli stivali), e con cortometraggi quali Koneko no Rakugaki e Koneko no Sutajio, Mori ha formato ed ispirato artisti che in seguito sono diventati tutti notabili dell'animazione giapponese, come Yusaku Sakamoto, Yasuo Otsuka, Norio Hikone, Reiko Okuyama, Sadao Tsukioka, Kazuko Nakamura, Makoto Nagasawa, Shigeyuki Hayashi, Gisaburo Sugī, Yoichi Kotabe, Hayao Miyazaki ed Isao Takahata, secondo il quale l'influenza di Mori nell'animazione giapponese è stata «incalcolabile»[2].

[modifica] Il passaggio alla Nippon Animation

Nel 1973 Mori lasciò la Toei per passare alla Nippon Animation, dove si dedicò quasi esclusivamente a serie televisive tanto come character designer che come animatore e direttore dell'animazione. Tra i lavori più importanti di questo periodo, Alps no shojo Heidi (Heidi) come direttore dell’animazione, Flanders no Inu (Il fedele Patrasche) come character designer e Mirai shonen Conan (Conan il ragazzo del futuro) come supervisore dell'animazione, ma anche la mai tralasciata attività di illustratore di libri per bambini, tra cui una intera collana di fiabe popolari del mondo per la Kodansha, e delle copertine del mensile Yoji to Hoiku. Sue ultime opere prima della morte, Shôkôjo Sara (Lovely Sara) e Grimm Meisaku Gekijoo.

[modifica] Note

  1. ^ cfr. Yasuji Mori. Mori Yasuji no sekai/The World of Yasuji Mori. 1992. Nibariki
  2. ^ Takashi Namiki. Mogura Note - Animated Drawings of Yasuji Mori 2. Prefazione di Isao Takahata. 2006. Anido Film

[modifica] Opere principali

[modifica] Anime

  • Torachan to Hanayome (coloratore - 1948)
  • Poppo-ya-san Nonki Ekichô (animatore - 1948)
  • Poppo-ya-san Nonki Kikanshi (animatore - 1949)
  • Kobito to Aomushi (animatore - 1950)
  • Ari to Hato (animatore - 1953)
  • Kappa Kawataru (animatore - 1954)
  • Kousagi monogatari (regista e animatore - 1955)
  • Ukare violin (animatore - 1955)
  • Kuroi kikori to Shiroi kikori (animatore e character designer - 1956)
  • Koneko no Rakugaki (regista e supervisore animazione - 1957)
  • Hakujaden (supervisore animazione - 1958)
  • Koneko no Sutajio (regista e supervisore - 1959)
  • Shonen Sarutobi Sasuke (supervisore animazione - 1959)
  • Saiyuki (supervisore animazione - 1960)
  • Anju to Zushioumaru (supervisore animazione - 1961)
  • Nezumi no Yomeiri (supervisore animazione - 1961)
  • Mogura no Motoro (supervisore animazione - 1962)
  • Wanpaku Oji no Oroji Taiji (direttore animazione - 1963)
  • Wanwan Chuushin-sou (supervisore animazione - 1963)
  • Gulliver no Uchuu Ryokou (supervisore animazione - 1965)
  • Uchû Patrol Hopper (direttore animazione - 1965)
  • Hassuru panchi (autore e direttore animazione - 1965)
  • 001/7 Oyayubi tomu (direttore animazione - 1967)
  • Taiyo no Oji Horusu no Daiboken (La grande avventura del Principe Valiant - supervisore animazione - 1968)
  • Nagagutsu o Haita Neko (Il gatto con gli stivali - character designer e direttore animazione - 1969)
  • Chibikko Remi to Meiken Kapi (supervisore animazione - 1970)
  • Dobutsu takarajima (direttore animazione - 1971)
  • Alibaba to Yonjubiki no Tozuku (supervisore animazione - 1971)
  • Mainu Rainaa 0011: henshin seyo! (supervisore animazione - 1972)
  • Nagagutsu san juushi (direttore animazione - 1972)
  • Panda no Daiboken (supervisore animazione - 1973)
  • Yama nezumi Rokkii Chakku (direttore animazione - 1973)
  • Alps no shojo Heidi (Heidi - direttore animazione - 1974)
  • Flanders no Inu (Il fedele Patrasche - character designer - 1975)
  • Sogen no Shojo Laura (character designer e direttore animazione - 1975)
  • Seton Dobutsuki: Kuma no Ko Jacky (character designer - 1977)
  • Peline monogatari (Peline story - layout - 1978)
  • Mirai shonen Conan (Conan il ragazzo del futuro - supervisore animazione - 1978)
  • Hoshi no Ojisama Petit Prince (character designer - 1978)
  • Seton Dobutsuki: Kirisu no banaa (character designer - 1979)
  • Fushigi no kuni no Arisu (supervisore layout - 1983)
  • Fushigi na koara Blinky (supervisore layout - 1984)
  • Shôkôjo Sara (Lovely Sara - supervisore layout - 1985)
  • Grimm Meisaku Gekijoo (character designer - 1987)
  • Shin Grimm Meisaku Gekijoo (character designer - 1989)

[modifica] Bibliografia

  • Yasuji Mori. Mori Yasuji no sekai/The World of Yasuji Mori. 1992. Nibariki
  • Takashi Namiki. Yasuji Mori: Master Animator - His Animated Drawings. 1993. Anido Film. ISBN 4-938843-30-3
  • Takashi Namiki. Mogura Note - Animated Drawings of Yasuji Mori 2. Prefazione di Isao Takahata. 2006. Anido Film. ISBN 4-938543-31-1
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com