Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Turgut Özal - Wikipedia

Turgut Özal

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Turgut Özal (Malatya13 ottobre 1927 – 17 aprile 1993) è stato un politico turco. Di parziale ascendenza curda, è stato per due volte Primo ministro della Turchia fra il 1983 ed il 1989, ed ottavo Presidente della Repubblica Turca dal 1989 fino alla sua morte.

Indice

[modifica] Origini ed educazione

Figlio di un impiegato di banca, Mehmet Sıddık, e di una maestra elementare, Hafiza, dopo aver terminato con successo le scuole elementari nel villagio di Silifke, la scuola media nella città di Mardın e la scuola superiore nella città di Kayseri, si iscrisse al corso di Ingegneria Elettrica dell'İstanbul Teknik Üniversitesi (İTÜ, il Politecnico di Istanbul) prestigiosa università istanbulita ove si laureò nel 1950. Dopo aver lavorato per un breve periodo alle dipendenze dell'EİE (ente per lo sviluppo delle risorse elettriche) ed essersi sposato nel frattempo con Semra, dattilografa presso lo stesso ente pubblico, Turgut continua i suoi studi, ampliandoli nel campo dell'Ingegneria Gestionale, negli Stati Uniti d'America.

[modifica] Carriera lavorativa

Tornato in Turchia, è dal 1953 al 1958 responsabile tecnico per il direttorato generale dell'EİE, nel 1959 viene promosso segretario della commissione per la pianificazione, nel 1960 al coordinamento della pianificazione. Dopo aver svolto il servizio militare nel 1961, resta alle dipendenze dell'EİE come vicedirettore fino al 1966. Chiamato a far parte dello staff di tecnici del primo ministro, nel 1967 avviene il salto di qualità, viene chiamato a far parte dell'ente per la pianificazione generale, che lo porta a ricoprire diverse posizioni dirigenziali fino al 1973. Dopo aver ricoperto diversi incarichi dirigenziali nel settore privato tra il 1973 ed il 1979, viene richiamato al governo dapprima come semplice consigliere, poi, dopo il colpo di Stato militare, come ministro ed infine come vice primo ministro fino al luglio del 1982.

[modifica] Carriera politica

Avendo per lo più occupato fino ad allora posizioni governative soprattutto in veste di tecnico, il 20 maggio 1983 Turgut Özal fonda il Partito della Madrepadria (ANAP, Anavatan Partisi), ne viene eletto leader, vince le seguenti elezioni e diventa primo ministro.
Dopo aver guidato il paese tra il Dicembre del 1983 ed il novembre del 1989, viene eletto ottavo Presidente della Repubblica Turca, carica che manterrà fino alla morte, dovuta ad un improvviso attacco cardiaco.
Verrà seppellito ad Istanbul, in un mausoleo appositamente dedicato, accanto al mausoleo del primo ministro Adnan Menderes, giustiziato nel 1960 al termine d'un processo dai chiari risvolti politici.

[modifica] Politica

La politica di Turgut Özal, sia come primo ministro che successivamente come ottavo Presidente della Repubblica Turca, è stata incentrata sulla liberalizzazione economica: egli ha iniziato e portato a termine una serie di grandiose riforme economiche che hanno trasformato in maniera profonda il sistema economico turco. Egli ha infine appoggiato militarmente e logisticamente gli Stati Uniti d'America durante la Prima guerra del Golfo. Ironia della sorte poi, per un uomo che ha orgogliosamente dichiarato la sua parziale ascendenza curda, è stato chiamato a fare fronte alla rivolta del PKK nell'Anatolia Sudorientale nel periodo della sua massima recrudescenza. Si debbono tra l'altro a Turgut Özal i primi tentativi di apertura verso la minoranza curda, quali ad esempio l'abrogazione del divieto di utilizzo della lingua curda.
Turgut Özal è indubbiamente stato, ad esclusione del fondatore della Repubblica ed eroe nazionale Kemal Atatürk, il più amato Presidente della Repubblica Turca. La sua enorme popolarità deriva dalla sostanziale riuscita delle sue politiche di trasformazione in senso liberistico dell'economia turca e di stabilizzazione del confronto politico. Özal si definiva per convenienza kemalista ma di fatto era un neo-liberale, nazionalista ma non fanatico (collaborò con il generale Kenan Evren quando questi abbandonò la divisa, i suoi successi erano visti con sospetto sia dagli ambienti militari progressisti più vicini all'ideologia kemalista, che paventavano la sua politica di apertura verso i movimenti separatisti curdi, sia dalle opposizioni di destra che di sinistra, ragion per cui la sua improvvisa morte è stata circondata da parecchie chiacchiere o illazioni, che non sono state comunque mai provate.

Predecessore: Primo Ministro della Turchia Successore:
Bülent Ulusu 1983 - 1989 Yıldırım Akbulut I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Bülent Ulusu {{{data}}} Yıldırım Akbulut
Predecessore: Presidente della Repubblica Turca Successore:
Kenan Evren 1989 - 1993 Süleyman Demirel I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Kenan Evren {{{data}}} Süleyman Demirel
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com