Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Terence Young - Wikipedia

Terence Young

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stewart Terence Herbert Young (Shangai20 giugno 1915 – Cannes7 settembre 1994) è stato un regista statunitense, noto soprattutto per tre dei film della serie cinematografica dedicata a James Bond.

Indice

[modifica] Biografia

Terence Young nasce a Shangai (Cina) nel 1915. La sua carriera da regista comincia durante il servizio militare durante la seconda guerra mondiale. Young come paracadutista prende parte alla Battaglia di Arnhem, in Olanda, dove viene ferito e trasportato in un ospedale olandese. In quell'ospedale incontra un'infermiera di nome Audrey Heenstra, che successivamente sarebbe stata nota come attrice con il nome di Audrey Hepburn, alla quale si sarebbe riunito vent'anni dopo per il film del 1967 Gli occhi della notte (Wait Until Dark).

Per affermarsi come regista Young dovrà aspettare fino agli anni Sessanta, periodo nel quale dirige Sean Connery in tre episodi di James Bond, il famoso personaggio di Ian Fleming. La carriera di Young, a questo punto, è in ascesa e la sua fama gli permette di lavorare con attori di caratura internazionale, come Rita Hayworth, William Holden e Kim Novak (da sottolineare anche una assidua collaborazione con artisti italiani come Vittorio De Sica, Walter Chiari, Amedeo Nazzari, Virna Lisi, Vittorio Gassman e molti altri). Purtroppo il successo (specie al botteghino) ottenuto con i film di James Bond resta ineguagliato e i successivi film ottengono uno scarso seguito. Gira l'ultimo film nel 1988.

[modifica] Filmografia

  • L'inferno degli uomini del cielo (Men of Arnhem), coregia di Brian Desmond Hurst (1946)
  • Il mistero degli specchi (Corridor of Mirrors) (1948)
  • One Night with You (1948)
  • La diva in vacanza (Woman Hater) (1949)
  • They Were Not Divided (1950)
  • La valle delle aquile (Valley of Eagles) (1951)
  • The Tall Headlines (1952)
  • Berretti rossi (The Red Beret) (1953)
  • La principessa di Mendoza (That Lady) (1955)
  • Tempesta sul Nilo (Storm Over the Nile), coregia di Zoltan Korda (1955)
  • Safari (Safari) (1956)
  • Zarak (1956)
  • Il bandito dell'Epiro (Action of the Tiger) (1957)
  • Non c'è tempo per morire (No Time to Die) (1958)
  • Serious Charge (1959)
  • Londra a mezzanotte (Too Hot to Handle) (1960)
  • Les Collants noirs, conosciuto anche come Un, deux, trois, quatre! (1960)
  • Orazi e Curiazi, coregia di Ferdinando Baldi (1961)
  • Agente 007 - Licenza d'uccidere (Dr. No) (1962)
  • Agente 007 - Dalla Russia con amore (From Russia with Love) (1963)
  • Le avventure e gli amori di Moll Flanders (The Amorous Adventures of Moll Flanders) (1965)
  • La guerra segreta (The Dirty Game), coregia di Carlo Lizzani e Christian Jaque (1965)
  • Agente 007 - Thunderball: Operazione tuono (Thunderball) (1965)
  • Il papavero è anche un fiore (Poppies Are Also Flowers) (1966)
  • Agli ordini del Führer e al servizio di Sua Maestà (Triple Cross) (1967)
  • Gli occhi della notte (Wait Until Dark) (1967)
  • L'avventuriero (1967)
  • Mayerling (1968)
  • L'albero di Natale (L'arbre de Noël) (1969)
  • L'uomo dalle due ombre (De la part des copains) (1970)
  • Sole rosso (Soleil rouge) (1971)
  • Joe Valachi, i segreti di Cosa Nostra (The Valachi Papers) (1972)
  • Le guerriere dal seno nudo (1974)
  • L'uomo del Klan (The Klansman) (1974)
  • Linea di sangue (Bloodline) (1979)
  • Al-ayyam al-tawila meglio noto come Long Days, coregia di Tewfik Saleh (1980)
  • Inchon (1981)
  • Triplo gioco (The Jigsaw Man) (1983)
  • Marathon (Run for Your Life) (1988)

[modifica] Classifica regie dei film di James Bond

Solo dieci registi sono stati chiamati a dirigere i 22 Film di James Bond dalla EON Productions, ma cinque di essi hanno diretto ben 17 pellicole, ciò testimonia quanto la famiglia Broccoli tenda a lavorare sempre con la stessa equipe.

  1. John Glen - 5 regie, anche 3 volte montatore e tre regista della seconda unità
  2. Guy Hamilton - 4 regie
  3. Terence Young - 3 regie
  4. Lewis Gilbert - 3 regie
  5. Martin Campbell - 2 regie
  6. Peter Hunt - 1 regia, anche 4 volte montatore ed una regista della seconda unità
  7. Roger Spottiswoode - 1 regia
  8. Michael Apted - 1 regia
  9. Lee Tamahori - 1 regia
  10. Marc Forster - 1 regia

[modifica] Curiosità

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com