Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Port Moresby - Wikipedia

Port Moresby

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Port Moresby
Stato: Bandiera della Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea
Coordinate:

9°30′S 147°12′E / -9.5, 147.2

Altitudine: 28 m s.l.m.
Popolazione:
 - Totale
 - Densità
(1990)
193.242 ab.
  ab./km²

Port Moresby è la capitale, la città più popolosa e il principale porto di Papua Nuova Guinea.

Indice

[modifica] Geografia

Vista della città al tramonto
Vista della città al tramonto

Situata ad un altitudine di 28 m s.l.m. in un'insenatura (baia di Fairfax) sulle coste del Golfo di Papua nella parte sud-orientale dell'isola di Nuova Guinea.

[modifica] Clima

La barriera creata dalla vicina catena montuosa dell'Owen Stanley Range fa sì che la città sia isolata dalle ampie precipitazioni che interessanto il resto dell'isola. Le precipitazioni totali annue sono infatti di soli 1.192 mm, di gran lunga inferiori alla media del resto del paese. La temperatua media è pari a 27° C e ha delle variazioni minime nel corso dell'anno, il mese più caldo è dicembre (27,8° C) e quello più freddo luglio (25,7° C). Le precipitazioni più abbondanti si hanno nei mesi di gennaio, febbraio e marzo mentre nei mesi di luglio e agosto sono molto limitate.

La scarsità di precipitazioni comporta a periodiche carenze d'acqua, spesso è necessario procedere al razionamento idrico. D'altro canto la città è protetta dalle pioggie torrenziali che si abbattono sul resto del paese. La barriera corallina antistante la costa protegge inoltre il porto dal moto ondoso.

[modifica] Storia

I primi resoconti scritti sulla baia e sulla città risalgono al XIX secolo quando l'esploratore e navigatore britannico John Moresby navigò nel 1873 nel Golfo di Papua a bordo della HMS Basilisk e dopo aver attraversato alcuni stretti ad oriente della Nuova Guinea approdò nella baia issando lo Union Jack.

Solo 15 anni dopo la Gran Bretagna ne rivendicò la sovranità, istituì la colonia della Nuova Guinea Britannica e ne chiamò la capitale Port Moresby.

Prima dell'arrivo degli europei l'area era abitata da millenni, da due gruppi di popolazioni, i Motu e i Koitabu.

Durante la seconda guerra mondiale Port Moresby è stata un'importante base alleata.

[modifica] Demografia

Lo sviluppo dell'industria locale ha provocato una forte crescita della popolazione che è quasi raddoppiata nel corso degli anni '80 ed è tuttora in crescita costante.
La crescita ha portato con sé alcuni problemi di disparità di condizioni economiche fra la popolazione e un conseguente elevato tasso di criminalità tanto che in molte guide turistiche la città viene considerata poco sicura.

[modifica] Da vedere

  • il National Museum and Art Gallery (con un'ampia collezione sulla storia, la cultura, la flora e la fauna del paese);
  • National Botanic Gardens situati nel campus dell'università con una notevole collezione di orchidee
  • la zona di Gordons e il suo vivace e colorato mercato;
  • Parliament House, la sede nuova del parlamento costruita nello stile di una haus tambaran la casa degli spiriti tipica della cultura locale
  • Il mercato di Koki, quotidiano e caratteristico mercato della frutta e del pesce

La città dispone di un aeroporto internazionale (Jacksons International Airport) dal quale partono voli di linea della Air Niugini (la compagnia di bandiera di Papua Nuova Guinea), della Qantas e altre linee aeree minori di Papua.

[modifica] Gemellaggi

Port Moresby è gemellata con:

Inoltre è associata con:


Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com