Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Lansdowne Road - Wikipedia

Lansdowne Road

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Coordinate: 53°20′6.02″N 6°13′45.13″W / 53.3350056, -6.2292028

Lansdowne Road
Bóthar Lansdún
Informazioni
Ubicazione Ballsbridge, Dublin 4
bandiera Irlanda
Inizio costruzione
Inaugurazione 1872
Struttura
Copertura
Pista d'atletica {{{pista atletica}}}
Costo
Ristrutturazione 2007
Costi di ricostruzione 365 mln €
Superficie terreno Erba
Dimensioni del terreno {{{dimensioni terreno}}}
Superficie edificio {{{superficie edificio}}}
Superficie totale {{{superficie totale}}}
Proprietario Irish Rugby Football Union
Progetto
Beneficiari
Rugby
Calcio
 IRFU
 FAI
Capacità
Posti a sedere 36.000 calcio - 49.000 rugby
Ranking UEFA

Il Lansdowne Road di Dublino (Bóthar Lansdún in gaelico irlandese) è lo stadio nel quale giocano abitualmente sia la nazionale di calcio irlandese che quella di rugby, conta dai 36.000 (calcio) ai 49.000 (rugby) posti a sedere, anche se attualmente è chiuso per lavori di ristrutturazione e ammodernamento.

Indice

[modifica] Storia

Costruito nel 1871 è il più antico stadio di rugby del mondo (la prima partita giocatavisi risale al 1878: Irlanda vs Inghilterra 0-7). Prende il nome dalla strada in cui si trova.

Divenuto dimora stabile della nazionale di rugby, dagli anni '80 anche la nazionale di calcio cominciò ad abbandonare il vecchio insufficiente impianto e a giocare sempre più frequentemente, e alla fine stabilmente, le sue partite al Lansdowne Road. Nel 1999 e 2003 è diventato teatro delle finali di Heineken Cup, mentre dal 1990 i club di calcio irlandesi giocano la finale di FAI CUP nell'impiato. A volte è stato anche impiegato per eventi musicali, tra cui spiccano quelli degli U2, Eagles e Oasis.

Lo stadio verrà ristrutturato nel corso del 2007 per farne una struttura più capiente e moderna. Tale ristrutturazione, ormai necessaria da tempo, era stata rinviata non tanto per problemi economici quanto per problemi logistici. L'unico impianto alternativo, infatti, è il Croke Park, lo stadio del calcio gaelico, sede della Associazione Atletica Gaelica (GAA), che solo da poco ne ha concesso l'uso per il rugby.

La GAA infatti aveva sempre negato l'uso del Croke Park a causa della "Regola 42" del proprio regolamento. Tale norma vieta l'ospitalità negli impianti degli GAA agli sport “inglesi” come appunto il calcio e il rugby. L'approvazione di tale regola fu detrminata dalla famosa domenica di sangue del 12 novembre 1920, quando, durante la gara tra Dublino e Tipperary, furono uccise 12 persone tra tifosi e giocatori per mano delle truppe inglesi, i Black and Tans (episodio ricordato anche nel film Michael Collins).

[modifica] Struttura

Un treno DART passa dentro lo stadio
Un treno DART passa dentro lo stadio

La principale caratteristica di questo stadio sono le tribune ancora in legno, come parte della struttura, e le curve (Terrace) senza posti a sedere, che vengono aperte solo in occasione delle partite di rugby, mentre rimangono chiuse durante quelle della nazionale di calcio, a causa della notevole differenza di comportamento dei tifosi. Durante le partite di rugby, infatti, non solo viene concesso l'uso delle curve ma non vengono neanche divisi i tifosi ospiti da quelli di casa che seguono la partita l'uno di fianco all'altro.

Un altro elemento assai curioso è l'omonima fermata della metropolitana di Dublino DART: se qualcuno dicesse che l'impianto è ben collegata via ferro, nessuno immaginerebbe mai che in realtà i treni passano e si fermano all'interno della tribuna principale dello stadio.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

Immagine:Titoloshamrock.png Voce della serie Dublino
Argomenti: Dublino | Storia | Cultura | Monumenti | Sport | Dublinesi | Dublin Region | Categoria
Isola d'Irlanda | Repubblica d'Irlanda | Irlanda del Nord
Visita l'Irish Pub per collaborare sulle voci relative all'Irlanda
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com