Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Jean Lecanuet - Wikipedia

Jean Lecanuet

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Jean Adrien François Lecanuet (Rouen4 marzo 1920 – Neuilly-sur-Seine21 febbraio 1993) è stato un politico francese.

Nel 1942 consegue la laurea in filosofia ed a partire dallo stesso anno diviene professore ordinario della stessa materia negli atenei di Lilla e Douai: è il più giovane docente universitario della storia francese. Nel 1943 entra nella alla Resistenza: catturato dai nazisti, riusce a fuggire dal campo di concentramento in cui è rinchiuso e si rifugia Bruxelles per poi tornare in patria nel marzo del 1945.

In quegli anni aderisce al Movimento Repubblicano Popolare (MPR) e nel 1945 diviene ispettore generale del Ministero dell'Industria. Durante la Quarta Repubblica francese è per ben capo di gabinetto in dicasteri diversi (Informazione, Marina mercantile, Economia, Finanze, Tesoro, Interno, ecc.) e nel 1956 è per pochi mesi segretario di stato. Eletto deputato nel 1951, è battuto nel 1956, ma tre anni dopo è eletto senatore. Lascia il Senato nel 1973 perché eletto deputato, ma vi farà ritorno nel 1979.

Dal 1963 al 1965 è presidente dell'MRP; sempre nel 1965, dopo aver avuto il sostegno di Paul Reynaud e di altri esponenti centristi, si candida alle elezioni presidenziali. Il suo volto giovanile e sorridente gli guadagna un consenso inatteso da parte dell'elettorato moderato, e ottiene il 15,57% dei voti al primo turno, arrivando terzo. Escluso dal ballottaggio, al secondo turno invita i suoi elettori a votare per Charles De Gaulle contro François Mitterrand. In seguito entra in rotta con il suo partito e nel 1966 abbandona l'MRP ormai declinante.

Per Jean Lecanuet prende il via un periodo d'irrequietezza politica: nel 1966 fonda il Centro Democratico, partito che ha scarso successo; nel 1972 crea insieme all'ex radicale Jean-Jacques Servan-Schreiber il Movimento riformatore (che nel 1974 sarà il più fedele sostenitore della candidatura di Valéry Giscard d'Estaing alla Presidenza della Repubblica), ed infine nel 1975 aderisce all'Unione per la Democrazia Francese, di cui è presidente dal 1978 al 1988.

Dal 1974 al 1976 è ministro della giustizia nel primo governo di Jacques Chirac. Nel successivo governo di Raymond Barre sarà per pochi mesi ministro per il piano e per l'organizzazione del territorio. In ambedue le esperienze ministeriali ha per molto tempo anche il rango di ministro di Stato, ossia vice primo ministro. Dal 1979 al 1989 è anche parlamentare europeo.

A causa delle sue cattive condizioni di salute, nel 1992 deve rinunciare a candidarsi alla presidenza del Senato, favorendo l'elezione del liberale René Monory. Dal 1968 e fino alla morte è sindaco di Rouen e presidente del consiglio generale della Seine-Maritime.

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com