Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Il decennio 1881-1890 nel rugby - Wikipedia

Il decennio 1881-1890 nel rugby

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Indice

[modifica] Quadro generale

Gli anni '80 del XIX secolo, sono per il rugby, sono il momento in cui molte questioni relative al regolamento e all'organizzazione vengono faticosamente (e anche dolorosamente) affrontate. Dopo le pesanti contestazioni arbitrali nei test match del 1882-84 e una serie di rotture tra le varie federazioni, si arriverà finalmente a costituire l'International Rugby Board che gestirà lo sport del rugby sino ai giorni nostri.

Ma è anche il periodo in cui lo sport della palla ovale, si struttura e diffonde anche nel resto del mondo ed iniziano i primi scambi tra i vari paesi con le prime tournée, veri e propri viaggi oceanici della durata di mesi. Il rugby in questo imita il cricket, sport nel quale le nazionali britanniche cominciavano a recarsi in giro per il mondo a visitare le allora colonie.

[modifica] La grande disputa

Il rugby in crescita affronta i primi problemi a livello internazionale e deve darsi una regolamentazione più precisa.

Dopo aver fissato nel 1875-77 il numero di giocatori a 15, in luogo dei venti precedenti, e aver stabilito che il giocatore placcato a terra deve lasciar libero il pallone, viene a sollevarsi la questione degli arbitraggi e del regolamento.

All'epoca non esistevano arbitri e il regolamento era molto sommario e tutto ciò che non era espressamente vietato era ammesso. Le partite erano precedute da discussioni sulle regole, che regolarmente però riprendevano in campo.

Si era cercato di ovviare introducendo due arbitri (uno per squadra) ma quanto successe nel 1882 a Dublino segnarà la crisi di questo sistema. Gli Irlandesi, contestano l'arbitraggio dell'arbitro gallese e alcuni lasciano il campo. Questo porta all'interruzione dei rapporti sul campo tra le nazionali negli anni 1883-84.

Nel 1884 Inghilterra e Scozia concordano di disputare il loro incontro sotto la direzione di un arbitro neutrale, l'Irlandese George Scriven, presidente della federazione irlandese. La concessione della meta inglese che decide la partita provocherà contestazioni e crisi. Infatti l'arbitro irlandese concede la meta realizzata dopo un fallo scozzese non rilevato. Per Inglesi ed Irlandesi valeva già la norma del vantaggio che gli Scozzesi non accettano.

Così nel 1885, un altro match tradizionale salta: la Scozia si rifiuta di incontrare l'Inghilterra.

Nasce così da Irlanda e Galles (che si sono rappacificati nel corso del 1885) la proposta di creare un organismo internazionale (inteso come interbritannico) che sovraintenda a regole e organizzazione.

Così nel 1886 si torna alla normalità, ma quando a Manchester nell'ottobre 1886 le quattro federazioni si incontra ufficialmente per costituire l'International Rugby Board, l'Inghilterra diserta. Succede che gli Inglesi, pretendono una rappresentatività maggiore nell'International Board e di decidere in modo esclusivo sul regolamento sportivo. Le Union celtiche non accettano che l'Inghilterra possa disporre dei voti sufficienti per spadroneggiare e il 5 dicembre 1887 lanciano l'ultimatum: nessun incontro internazionale sarà possibile per le nazioni non aderenti all'IRB. Così' gli inglesi per due anni restano fuori dall'attività internazionale .

[modifica] L'arbitrato e la pace

Alla fine del 1889, viene trovato un primo accordo: la questione sulla rappresentanza delle Union viene affidato ad un arbitrato: il giudice Lord Kingsburgh e il presidente della Football Association calcistica vengono nominati di comune accordo per trovare una soluzione. All'Inghilterra verrano assegnati 6 voti e 2 ciascuno alle altre 2. In questo modo l'Inghilterra non potrà cambiare i regolamenti da sola, ma neppure le altre squadre potranno farlo senza che l'Inghilterra ne sia favorevole. Così ad aprile 1890 si chiude la "grande disputa" e a norvembre, l'International Board può riunirsi per la prima volta.

[modifica] 1881

  • Galles: la federazione fondata l’anno prima, viene rifondata dopo il disastroso test-match con l’Inghilterra.
  • Nuova Zelanda: dopo la costituzione della Otago Rugby Union, si gioca a Christchurch la prima sfida tra due province neozelandesi, Canterbury contro Otago,con vittoria di quest’ultima.
  • Test Match internazionali:
5 febbraio 1881 Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 2 – 0 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Manchester
19 febbraio 1881 Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 8 – 0 Bandiera del Galles Galles Blackheath
19 febbraio 1881 Irlanda Bandiera dell'Irlanda 1 – 0 Bandiera della Scozia Scozia Belfast, (Ormeau)
19 marzo 1881 Scozia Bandiera della Scozia 1 – 1 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Edinburgo, (Raeburn)


[modifica] 1882

  • Test Match : è’ l’anno di grandi equilibri, al punto che si trovano risultati diversi a seconda delle fonti. La sfida tra Irlanda ed Inghilterra finisce con due mete non trasformate per entrambe, mentre la Scozia realizza due mete non trasformate in entrambe le Partite con Irlanda ed Inghilterra . Ma la mancanza di trasformazioni fa tutti questi incontri siano da considerare pareggiati per 0-0.
28 gennaio 1882 Irlanda Bandiera dell'Irlanda 0 – 2 Bandiera del Galles Galles DublinoLansdowne Road
6 febbraio 1882 Irlanda Bandiera dell'Irlanda 0 – 0 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra DublinoLansdowne Road
18 febbraio 1882 Scozia Bandiera della Scozia 0 – 0 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Glasgow
4 Marzo 1882 Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 0 – 0 Bandiera della Scozia Scozia Manchester


  • Scozia: a Melrose, viene codificato il Rugby a Sette, secondo tradizione, da un club formato di macellai, guidato da Ned Haig
  • Australia: prima sfida “Intestate” tra New South Wales e Queensland a Sydney.
  • Nuova Zelanda: Si svolge anche la prima tourne oltremare: sedici giocatori australiani della Sydney University attraversano il mare di Tasman e sbarcano in Nuova Zelanda per un tour di sette partite.

[modifica] 1883

  • Sud Africa:A Città del Capo si costituisce la Western Rugby Union, prima federazione nella futura repubblica sudafricana
  • Australia: nasce la Northern Union, prima federazione del Queensland

E' l'anno che tradizionalmente, si considera la data di nascita dell'Home Championship torneo che con l'ingresso della Francia nel 1910 diventerà il torneo delle Cinque Nazioni e dal 2000 delle Sei Nazioni, con l'ingresso dell'Italia In realtà, non si trattava di un torneo ufficiale, ma della somma delle sfide (Test Match) delle varie squadre. Una prima classifica verrà in realtà redatta retroattivamente solo sul Times nel 1896.

[modifica] 1884

  • Vede la luce la Nazionale neozelandese, con i giocatori non ancora denominati All Blacks. Indossavano infatti una maglia blu con colletto rosso. Esordisce con un tour in Australia. Otto vittore in otto partite sono il bottino di questa tournè.
Per approfondire, vedi la voce Tour della nazionale di rugby XV della Nuova Zelanda 1884.
  • Isole Figi: Si disputa la prima partita nota tra due squadre militari, una di europei e una di locali.

[modifica] 1885

Gli strascichi dell'anno prima portano al rifiuto della Scozia di incontrare l'Inghilterra e anche Galles ed Irlanda non si affrontano. A fine anno Galles ed Irlanda propongo di creare una federazione internazionale per dirimere le questioni.

[modifica] 1886

  • Federazioni : il 6 febbraio si riuniscono per la prima volta i rappresentati delle federazioni per cercare di creare un organismo internazionale.
  • Regolamenti: Nell'autunno si stabilisce il sistema di punteggio ufficiale, che mano a mano sarà adottato in tutto il mondo: Tre punti per il drop e la meta trasformata, uno per la meta non trasformata.
  • Francia: il Paris FC invia la sua squadra di rugby per una tournée in Inghilterra di quattro partite.

[modifica] 1887

  • Francia: nasce la USFSA (Union de Societès Francaise des Sport Athletiches) che gestirà il rugby fino alla fondazione della FFR.

[modifica] 1888

  • Sud Africa : A Port Elisabeth Nasce la Eastern Province Rugby Union
  • New Zealand Native in Australia, canada, Europa e Nord America : a Cavallo del 1888 e del 1889 si svolse il Tour dei New Zealand Natives , squadra che per oltre un anno girò il mondo portando un nuovo modo di di intendere il rugby
Per approfondire, vedi la voce Tour dei New Zealand Natives 1888-1889.
  • Isole Britanniche in Nuova Zelanda : nel 1888 si svolse anche il tour in Nuova Zelanda e Australia della selezione della Bran Bretagna, prima tournée di una selezione delle Isole Britanniche, progenitrice dei British and Irish Lions di oggi.
Per approfondire, vedi la voce Tour dei British and Irish Lions 1888.

[modifica] 1889

[modifica] 1890

  • Francia: primo torneo nazionale studentesco vinto dal'Ecole Monge
  • Barbarians:


Il 1890 vede la nascita della selezione dei "Barbarians", che disputano le prime partite della loro storia.

27 dicembre 1890 Hartlepool Rovers 4 – 9 Barbarians Hartlepool
29 dicembre 1890 Bradford 6 – 6 Barbarians Bradford


Per approfondire, vedi la voce Barbarians.
Annate del rugby XV mondiale
1871/80 · 1881/90 · 1891/1900 · 1901/10 · 1911/20

1921 · 1922 ·  1923 ·  1924 ·  1925 ·  1926 ·  1927 ·  1928 ·  1929 ·  1930 ·  1931 ·  1932 ·  1933 ·  1934 ·  1935 ·  1936 ·  1937 ·  1938 ·  1939 ·  1940/45
1946 ·  1947 ·  1948 ·  1949 ·  1950 ·  1951 ·  1952 ·  1953 ·  1954 ·  1955 ·  1956 ·  1957 ·  1958 ·  1959 ·  1960 ·  1961 ·  1962 ·  1963 ·  1964 ·  1965 · 
1966 ·  1967 ·  1968 ·  1969 ·  1970 ·  1971 ·  1972 ·  1973 ·  1974 ·  1975 ·  1976 ·  1977 ·  1978 ·  1979 ·  1980 ·  1981 ·  1982 ·  1983 ·  1984 ·  1985 · 
1986 ·  1987 ·  1988 ·  1989 ·  1990 ·  1991 ·  1992 ·  1993 ·  1994 ·  1995 ·  1996 ·  1997 ·  1998 ·  1999 ·  2000 ·  2001 ·  2002 ·  2003 ·  2004 ·  2005 ·  2006 ·  2007 · 

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com