Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Giovanni Battista Velluti - Wikipedia

Giovanni Battista Velluti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Giovanni Battista Velluti

Giovanni Battista Velluti (Pausola28 gennaio 1780 – Sambruson, 22 gennaio 1861) è stato un cantante lirico castrato italiano. Viene considerato l'ultimo dei grandi castrati.

[modifica] Biografia

Il suo vero cognome era forse Stracciavelluti, cambiato in Velluti per ragioni artistiche. Rimangono poco chiare le circostanze della sua evirazione, forse conseguenza di un errore medico, anche perché pare che i genitori lo avessero destinato, in un primo tempo, alla carriera militare. Il suo debutto avvenne a Forlì nel 1800, e negli anni successivi si esibì a lungo a Roma in varie opere, soprattutto per i compositori Luigi Niccolini e Francesco Morlacchi, che divennero i suoi favoriti.

Divenne noto, oltre che per le sue eccezionali doti artistiche, per i suoi atteggiamenti difficili e "divistici", anche di fronte a personaggi di rango venuti per ascoltarlo, come l'imperatore Napoleone, o a compositori come Gioachino Rossini. Nonostante la sua condizione, Velluti ebbe numerose avventure erotiche, e la sua relazione con una giovane nobildonna milanese, nel 1809, suscitò un certo scandalo.

Si esibì in Baviera, a Vienna e a San Pietroburgo (dove divenne l'amante di una granduchessa di casa Romanov). Interpretò il cavaliere cristiano Armando ne Il crociato in Egitto di Giacomo Meyerbeer, parte scritta appositamente per lui e che gli fece riscuotere un enorme successo.

Nel 1825 si recò in Inghilterra: era la prima volta dopo 24 anni che tornava ad esibirsi a Londra un castrato, e la reazione del pubblico, il cui gusto si era evoluto in altre direzioni, fu inizialmente ostile, ma in seguito fu applaudito. L'opera era sempre Il crociato in Egitto, in cui cantava anche la giovane Maria Malibran. Cosa insolita per quel tempo, per la stagione 1826 a Velluti venne affidata la sovrintendenza del teatro londinese: egli, che già da tempo teneva ad essere informato sui dettagli di allestimento delle opere in cui si esibiva, lavorò con grande cura: fu uno dei primi ad insistere sull'importanza della fedeltà storica nei costumi.

La sua popolarità andò però rapidamente scemando, anche perché la sua voce stava ormai declinando, e le sue esibizioni venivano interrotte da incidenti sgradevoli e battute ironiche del pubblico, così che nel 1829 Velluti lasciò Londra molto irritato, per non farvi più ritorno. Da allora si esibì in pubblico più raramente, fino a che poco dopo non si ritirò del tutto dalle scene.

Acquistò un terreno a Sambruson, presso Dolo, ed iniziò ad interessarsi dei più moderni metodi nel campo dell'agricoltura. Condusse vita ritirata, anche se si mantenne in corrispondenza con gli amici, e con Rossini, con il quale si riconciliò in età avanzata. Quando morì, nel 1861 a 80 anni, la notizia suscitò un certo stupore poiché nessuno si immaginava fosse ancora in vita. Infatti, la sua figura era diventata il simbolo di un periodo della storia musicale ormai definitivamente tramontato.

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com