Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Claudio Lotito - Wikipedia

Claudio Lotito

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Claudio Lotito (Roma9 maggio 1957) è un imprenditore e dirigente sportivo italiano. Dal luglio del 2004 è il presidente della Società Sportiva Lazio..

Svolge la sua attività nei servizi, in particolare imprese di pulizia e sanificazione, ma anche vigilanza; è inoltre socio di due società immobiliari. Possiede dei terreni alla periferia di Roma, sulla Tiberina.

Tra i suoi progetti più ambiziosi c'è quello di far sorgere la "Città dello Sport" per la squadra di cui è presidente, che andrebbe così a giocare al nuovo Stadio delle Aquile voluto tanto da Lotito; alla realizzazione progetto si è però fermamente opposto l'ex sindaco romano Walter Veltroni, e per questo si è parlato di una possibile costruzione dell'impianto fuori Roma. Il neo sindaco Alemanno ha espresso il suo parere favorevole per la costruzione del c.d. Stadio delle Aquile, contrariamente alla volontà del suo predecessore Veltroni che aveva escluso categoricamente un nuovo impianto nella capitale. Non solo, l’ex Ministro di An ha anche aperto ad una eventuale realizzazione di un’analoga struttura per i giallorossi ma, precisa, Roma e Lazio non riceveranno alcun sostegno finanziario dal Comune di Roma.


Indice

[modifica] La Lazio

Questa pagina è ritenuta da controllare: per contribuire, partecipa alla discussione e/o correggila.
Motivo: stile non distaccato. Segnalazione di gLibero sapere in libero web 02:12, 24 dic 2007 (CET)

L'"incubo" vissuto dalla Lazio, per via dei tanti debiti, finisce quando la Lazio Events di Claudio Lotito il 19 luglio del 2004 partecipa all'aumento di capitale deciso mesi prima acquistando 18.268.506 nuove azioni della Lazio (che corrispondevano al 26,969% di tutte le azioni), spendendo circa 18,268 milioni di Euro. Contemporaneamente la cooperativa di lavoro Team Service Scarl di Innocenzi (considerato vicino a Lotito) arriverà al 2,667% delle azioni.

Celebre una delle sue prime dichiarazioni ufficiali:

« Ho preso la Lazio al funerale, e l'ho portata in coma irreversibile »

La condizione economica non era semplice ma Lotito ha iniziato a risanare il debito della Lazio: ma il presidente è tuttora oggetto di pesanti contestazioni provenienti da buona parte della tifoseria. Tuttavia, la contestazione si è dimostrata in parte strumentale, come si evince leggendo le intercettazioni telefoniche dei capi ultrà, i quali accusavano Lotito di "avergli tolto il pane" e quindi di aver danneggiato le loro attività economiche che ruotano intorno al nome della Lazio. Una parte della tifoseria della Lazio appoggia l'operato del presidente, che ha raccolto una squadra sull'orlo del fallimento e l'ha portata a disputare, nella stagione sportiva 2007-2008, la Champions League. Ciònonostante la contestazione,diminuita nel corso della stagione 2006/2007 per merito dei buoni risultati avuti dalla compagine di Delio Rossi, è d'improvviso tornata e aumentata nella stagione 2007/2008 a causa dei disastrosi risultati che la Lazio ha avuto in Champions League (eliminata al primo turno senza neanche andare in Coppa UEFA) e in campionato, pericolosamente vicina alla zona retrocessione. Al presidente Lotito si contesta il mancato acquisto di giocatori realmente forti e in grado di fare la differenza e gli vengono attribuite le colpe del declino della Lazio nonostante si sa le colpe non possono essere di una sola persona.

A dicembre del 2007 l'ex presidente della Lazio Sergio Cragnotti punzecchia Lotito dichiarando di essere alla ricerca di un finaziatore per poter di ritornare alla guida della Lazio: "Se tornassi a guidare la Lazio, cercherei di riportarla dove merita, perché non è una squadra di provincia. Avere una strategia vincente è un punto d'obbligo per questa società. Vedremo se riuscirò a trovare qualche finanziatore che mi affianchi..."[1]. Lotito ha replicato seccamente affermando che: "la concezione della sana gestione di impresa della Lazio attuale è troppo diversa da quella di Cragnotti"[2]. Nel 2008 rende nota l'intenzione della società di abbandonare il vecchio progetto, pensato dall'ex presidente Cragnotti, di acquistare e ristrutturare lo stadio Flaminio, oggi utilizzato per il rugby.

[modifica] Vita privata

È sposato con una delle figlie di Gianni Mezzaroma, dalla quale ha avuto un figlio.


[modifica] Voci correlate

  • Stadio delle Aquile

[modifica] Note

  1. ^ Dichiarazione resa all'emittente radiofonica Nuova Spazio Radio e ripresa da Messaggero.it del 21 dicembre 2007 Cragnotti cerca soldi e sogna il ritorno alla Lazio "Lotito non pensa a far tornare grande la squadra" e da il Corriere dello Sport.it del 21 dicembre 2007Cragnotti: Cerco finanziatori per rientrare.
  2. ^ Lazio:Lotito dice di no a Cragnotti, Ansa.it del 22 dicembre 2007

[modifica] Altri progetti

Predecessore: Presidente della Società Sportiva Lazio Successore:
Ugo Longo 2004 — oggi I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Ugo Longo {{{data}}}
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com