Sinfonia n. 36 (Mozart)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Sinfonia n. 36 in Do maggiore K 425 fu composta a Linz città in cui W. A. Mozart e la moglie giunsero il 30 ottobre 1783, ospiti del conte Thun; per questa ragione ci si riferisce all'opera anche come sinfonia Linz.
Il conte aveva organizzato un accademia e Mozart, che non aveva portato con sé nulla, la scrisse di getto in quei pochi giorni o meglio a "rotta di collo" come scrisse al padre il giorno successivo il suo arrivo a Linz. Che la sinfonia fosse scritta per una occasione festosa può anche essere dedotto dalla tonalità di Do maggiore nonché dall'uso nell'orchestrazione delle trombe e dei timpani. Mozart tuttavia utilizza questi strumenti per dare alla sinfonia un carattere imponente e non galante; sono inoltre presenti più episodi di natura piuttosto introspettiva che saranno pienamente sviluppati nelle tre grandi sinfonie n. 39, n. 40 e n. 41.
Per la prima volta in una sinfonia di Mozart si ha una apertura con un tempo lento, alla maniera di Haydn ed anzi possiamo notare che l'intero tessuto della sinfonia è permeato dall'influsso haydniano. Il tono austero dell'andante, il trattamento del tema del minuetto e del suo trio (in forma di Ländler) e gli effetti presenti nel presto che chiude la sinfonia.
[modifica] Dati sull'opera
- K 425
Durata
- 24-25 minuti
Movimenti
- adagio - allegro spiritoso
- andante
- minuetto - trio
- Presto
Dedica
- al conte Johan Joseph Anton Thun
Organico
- 2 oboi
- 2 fagotti
- 2 corni
- 2 trombe
- timpani
- archi (violini primi e secondi, viole, violoncelli, contrabbassi)
Luogo e data di composizione
- Linz, fine ottobre-inizio novembre 1783
Luogo e data della prima esecuzione
- Linz, 4 novembre 1783, direttore W. A. Mozart
Prime edizioni a stampa
- André, Offenbach, 1784
Autografo
- perduto
- Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica classica