See also ebooksgratis.com: no banners, no cookies, totally FREE.

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Scientometria - Wikipedia

Scientometria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub Questa voce di scienza è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Nata a cavallo tra gli anni ’60 e ’70 del XX secolo, la scientometria è la scienza che si occupa della misurazione e dell’analisi della scienza e delle produzioni scientifiche.

Aspetti cardine della scientometria sono la valutazione e la misurazione delle pubblicazioni scientifiche, due elementi che rappresentano delle funzioni fondamentali nel processo di crescita e di disseminazione della conoscenza scientifica. Valutare la ricerca significa stabilire norme e criteri per misurare la quantità ed esprimere giudizi sulla qualità di una produzione scientifica. La valutazione della ricerca si basa sia su un approccio qualitativo sia su uno quantitativo e utilizza diversi metodi: l’analisi bibliometrica, il panel, la peer review, l’analisi costi-benefici e il grado di internazionalizzazione. Con il termine bibliometria, disciplina scientifica all'interno della scientometria, ci si riferisce alla misurazione delle pubblicazioni scientifiche.

Indice

[modifica] La scientometria come scienza

All’interno della comunità scientifica, la scientometria è quel campo di studio che si occupa della misura e dell’analisi della scienza. La scientometria è un ambito molto complesso e specialistico che coinvolge differenti tipologie di esperti in tutto il mondo: specialisti e ricercatori in bibliometria, società scientifiche, periodici, partecipanti ai forum e liste di discussione su varie discipline.

[modifica] Un po' di storia

La scientometria è un ambito di studio piuttosto recente: essa nasce negli anni ‘60-’70 come scienza che punta a fornire strumenti di misura delle varie discipline scientifiche grazie alla configurazione di una serie di indicatori che siano in grado di soddisfare le esigenze degli utenti. Il padre fondatore della scientometria è Derek John De Solla Price (1922-1983), specialista inglese dell’informazione che formulò l’idea di una crescita esponenziale della scienza in riferimento allo sviluppo del Philosophical Transactions of the Royal Society negli anni 1665-1850. Oggi, la scientometria moderna è basata sulle opere del suo padre fondatore e su quelle di Eugene Garfield, scienziato americano fondatore della bibliometria e delle teorie dell’Institute for Scientific Information ISI ed ideatore dell’Impact factor (IF), l’indicatore bibliometrico più riconosciuto all’interno della comunità accademica. L’International Society for Scientometrics and Infometrics (ISSI)[1] è stata fondata nel 1993 ed include alcuni dei pionieri della scientometria come il già citato Eugene Garfied (ideatore dell’Impact Factor), Tibor Braun, Bertram C. Brookes, Leo Egghe (ideatore del G-Index) e altri. Uno dei periodici più importanti nel campo della scientometria è Scientometrics ma ve ne sono anche altri di molto prestigiosi, tra cui il Journal of the American Society for Information Science and Technology (JASIST), il Social Studies of Science e il periodico elettronico Cybermetrics. International Journal of Scientometrics, Infometrics and Bibliometrics.

[modifica] Metodi di valutazione della ricerca

La valutazione della ricerca si avvale di un duplice approccio:

  • un approccio quantitativo in termini di impatto scientifico, brevettabilità e numero di contatti con aziende interessate a finanziare temi di ricerca;
  • un approccio qualitativo basato sul giudizio dei pari o peer-review;

La valutazione della ricerca attraverso analisi bibliometrica è una pratica ormai consolidata in moltissimi paesi, ma altri metodi, tra i quali tra i quali il panel (modello anglosassone), il peer review (il giudizio dei pari) e l’analisi del beneficio economico cominciano ad essere sempre più affiancati all’analisi bibliometrica in molti paesi.

[modifica] Analisi bibliometrica

L’analisi bibliometrica è quella branca della bibliometria che nasce dal presupposto che una produzione di un ricercatore ha valore solo quando è sottoposta al giudizio di un comitato dei pari aventi merito scientifico. L’idea di fondo è quella della possibilità di misurare il sapere scientifico grazie al numero di pubblicazioni su riviste scientifiche di alta qualità calcolato grazie all’utilizzo di indicatori bibliometrici. L’analisi bibliometrica punta all’analisi quantitativa di una qualsiasi unità della comunicazione scientifica (sia essa un articolo, un capitolo di un volume, un paper o una produzione di ricerca) ed è basata sulla convinzione che una ricerca, dopo essere stata pubblicata in una rivista di alta qualità ed essere stata sottoposta a referaggio dai referee o da un comitato dei pari (peer review), sarà citata da altri ricercatori nello stesso ambito che la utilizzeranno come punto di partenza per le loro produzioni originali. Di conseguenza, secondo questo modello, maggiore è il numero di citazioni di una produzione, maggiore sono la sua qualità e il suo prestigio. Di recente, sono state condotte analisi bibliometriche anche negli archivi ad accesso aperto o Open Archive. I due indicatori bibliometrici più conosciuti sono il numero di citazioni e l’impact factor (IF) o fattore d’impatto, ossia il numero di il numero di citazioni ricevute nell’anno corrente agli articoli pubblicati nei due anni precedenti diviso per il totale del numero di articoli pubblicati negli stessi due anni. In particolar modo nell'ambito dell'Open Access, sono stati sviluppati numerosi indicatori bibliometrici alternativi all’impact factor ma meno noti. Tra questi, ricordiamo l’Eigenfactor (EI) che tiene conto dei diversi standard di citazione tra una disciplina e l'altra o l’indice di Hirsch o H-index che si basa sul numero delle pubblicazioni di un autore e sul numero di citazioni ricevute. Eugene Garfield è il padre della maggior parte dei concetti e della terminologia usata per definire gli indicatori bibliometrici. Negli anni ’70 Eugene Garfield fu l’ideatore del Science Citation Index (SCI) [2] , un indice delle citazioni originariamente prodotto dall’Institute for Scientific Information (ISI)[3] di Philadelphia. L’obiettivo principale di Garfield era quello di allegare alla descrizione dell’articolo una sezioni con i riferimenti bibliografici contenuti nell’articolo con l’aggiunta di un campo chiamato cited reference (riferimento citato) e di uno chiamato times cited (numero di citazioni ricevute), entrambi preziosi per la valutazione dell’impatto e della qualità di uno scienziato.

[modifica] Il panel

Il mondo anglosassone predilige il panel come metodo di valutazione della ricerca più efficace. Il panel consiste nell’effettuare visite da parte di gruppi di valutatori (referee panels) alle istituzioni da valutare e incontri con il personale addetto alla ricerca, il personale tecnico amministrativo e gli studenti. I criteri di valutazione dei panels a la loro frequenza differiscono in base al tipo di Ateneo e alle esigenze locali. Il panel è il metodo di valutazione usato da Research Assessment Exercise (RAE)[4].

[modifica] Note

  1. ^ International Society for Scientometrics and Infometrics
  2. ^ Science Citation Index è una banca dati di riferimenti bibliografici, abstract degli autori e riferimenti citati ricavati dalle 3,700 riviste scientifiche ed accademiche più prestigiose del mondo in circa 100 ambiti di studio differenti.
  3. ^ Insitute for Scientific Information è leader mondiale nel fornire ai ricercatori l'accesso ad informazioni di grande qualità. Obiettivo dell' Institute for Scientific Information è quello di aumentare l'impatto della ricerca fornedo ai ricercatori le informazioni necessarie per stimolare le loro future ricerche.
  4. ^ Research Assessment Exercise è l'istituzione che valuta la qualità della ricerca nelle università e nei college del Regno Unito. Per maggiori infomazioni sui panel della RAE, cliccare Panels.

[modifica] Bibliografia

[modifica] Voci correlate


aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -