Krymsk
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Krymsk | |
---|---|
![]() |
|
Nome ufficiale: | Крымск |
Stato: | ![]() |
Entità federale: | ![]() |
Altitudine: | 25 m s.l.m. |
Superficie: | 47 km² |
Coordinate: |
|
Popolazione: | 56.623 ab. (2002) |
Pref. tel: | (+7) 86131 |
Krymsk è una città della Russia europea meridionale (kraj di Krasnodar), situata nella pianura pedemontana ciscaucasica sulla sponda sinistra del fiume Adagum (affluente del Kuban'), 87 km a ovest di Krasnodar; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.
Fondata nel 1862 come stanica di Krymskaja, dal nome di un battaglione di soldati cosacchi, ottenne lo status di città e il nome nella forma attuale nel 1958.
La città è un piccolo centro industriale (comparto alimentare), oltre che il centro di un distretto agricolo; è anche un nodo stradale e ferroviario (stazione ferroviaria di Krymskaja).
[modifica] Andamento demografico
Fonte: mojgorod.ru
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Città del Kraj di Krasnodar | ![]() |
Capoluogo: Krasnodar Abinsk | Anapa | Apšeronsk | Armavir | Belorečensk | Chadyžensk | Ejsk | Gelendžik | Gorjačij Ključ | Gul'keviči | Korenovsk | Kropotkin | Krymsk | Kurganinsk | Labinsk | Novokubansk | Novorossijsk | Primorsko-Achtarsk | Slavjansk-na-Kubani | Soči | Temrjuk | Tichoreck | Timašëvsk | Tuapse | Ust'-Labinsk |