Handshake
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In informatica, l'handshake è il suono prodotto dal modem nella fase di connessione ad internet.
In informatica: processo attraverso il quale due computer, tramite software o hardware, stabiliscono le regole comuni, ovvero la velocità, i protocolli di compressione, di criptazione, di controllo degli errori, ecc... Prima di iniziare una connessione tra due computer si crea questo tipo di connessione che consiste nell'inviarsi dei pacchetti per regolare i parametri di connessione.
In Matematica luoghi che si riferiscono alla teoria dei grafi,ci riferiamo Handshaking Lemma.
Nelle telecomunicazioni e nei sistemi a microprocessore, il termine handshaking ha i seguenti significati:
- Nella comunicazione dati, una sequenza di eventi governati da hardware o software, che richiedono reciproco accordo degli stati di modi operazionali precedenti lo scambio di informazioni.
- Il processo adoperato per stabilire i parametri di comunicazione tra due stazioni.
Letteralmente significa stringersi la mano, sia per salutarsi che per siglare un patto.
Il protocollo di trasmissione parallela handshake, utilizzato in architetture master-slave, è una variante del protocollo strobe. A differenza di quest'ultimo, sono presenti due linee di controllo:
- la linea REQ, che viene asserita dal dispositivo master quando richiede un'informazione allo slave;
- la linea ACK, cioè acknowledge, che invece viene asserita dallo slave quando l'informazione richiesta viene posta sul bus dati.
Un ciclo di handshake funziona quindi in questo modo: il master asserisce REQ per richiedere allo slave un'informazione. Vedendo asserita la linea REQ, lo slave elabora la richiesta ricevuta e, non appena termina il processo, asserisce la linea ACK, e in questa maniera il master sa che il dato sul bus è valido e può campionarlo. Contemporaneamente, il master deasserisce REQ e allora lo slave rilascia il controllo del bus.
[modifica] Bibliografia
- C. Brandolese e W. Fornaciari, Sistemi Embedded, Pearson Prentice Hall, 2007, ISBN 978-88-7192-342-0