Gliese 876 c
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
||
Una rappresentazione artistica di Gliese 876 c e Gliese 876 b
|
||
Scoperta |
2001 | |
Scopritori |
Marcy et al. | |
Costellazione | Aquario | |
Distanza dal Sole: | 15 anni luce | |
|
||
---|---|---|
Semiasse maggiore | 0,1303 ± 0,0075 UA | |
Periodo orbitale | 30,340 ± 0,013 giorni | |
Eccentricità | 0,2243 ± 0,0013 | |
|
||
Massa |
>0,619 ± 0,088 MJ
|
|
Magnitudine apparente da Terra |
||
Magnitudine apparente da [[{{{pianeta_madre}}} (astronomia)|{{{pianeta_madre}}}]] |
||
Magnitudine app. | ||
Diametro apparente da Terra |
||
Diametro apparente da [[{{{pianeta_madre}}} (astronomia)|{{{pianeta_madre}}}]] |
||
Parallasse | ||
Moto proprio | ||
Velocità radiale |
Gliese 876 c è un pianeta extrasolare che orbita la nana rossa Gliese 876 in 30,34 giorni.
Il pianeta è stato scoperto nel 2001 ed è il secondo in termini di distanza dalla propria stella. Il sistema planetario include altri 2 pianeti.
Indice |
[modifica] Scoperta
Al momento della scoperta si conosceva già un altro pianeta intorno a Gliese 876: Gliese 876 b. Nel 2001 ulteriori analisi nella velocità radiale della stella hanno rivelato l'esistenza di un secondo pianeta [1]. Il periodo orbitale di Gliese 876 c è esattamente la metà del pianeta più esterno, per questo motivo l'impronta del secondo pianeta sulla velocità radiale della stella era stata inizialmente attribuita a un'eccentricità più elevata del primo pianeta.
[modifica] Orbita e massa
Gliese 876 c è in risonanza orbitale 1:2 con il più esterno Gliese 876 b. Questo comporta forti interazioni gravitazionali tra i due pianeti [2] che causano rapidi cambiamenti nei loro elementi orbitali [3].
L'orbita del pianeta è più eccentrica della maggior parte dei pianeti nel nostro sistema solare. Il semiasse maggiore è di sole 0,1303 UA, circa un terzo della distanza media di Mercurio dal Sole. Nonostante questo il pianeta giace nella zona abitabile, nella sua parte interna, perché Gliese 876 è una stella debole [4].
Col metodo della velocità radiale è possibile stabilire solo un limite inferiore nello stimare la massa del pianeta. Questo limite per Gliese 876 c è circa il 62% della massa di Giove. La vera massa dipende dall'inclinazione dell'orbita, che solitamente non è nota. In questo particolare caso la risonanza orbitale dei due pianeti può essere sfruttata per ottenere una stima migliore della massa. Con questo metodo l'inclinazione dell'orbita viene stimata in 50° rispetto alla nostra linea visiva [5], questa porterebbe a una massa di 0,81 volte quella di Giove. Tuttavia, misurazioni astrometriche suggeriscono un'inclinazione di 84° per il più esterno dei due. Ipotizzando che i due pianeti siano sullo stesso piano orbitale, la massa di Gliese 876 c viene stimata vicina al suo limite inferiore [6].
[modifica] Caratteristiche
Considerata la sua alta massa, il pianeta è con ogni probabilità un gigante gassoso senza una superficie solida. Dato che il pianeta è stato individuato solo indirettamente, caratteristiche quali il raggio la composizione e la temperatura, al momento non sono note.
Ipotizzando una composizione simile a quella di Giove e un ambiente vicino all'equilibrio chimico, si prevede che il pianeta sia privo di nubi nell'atmosfera superiore [7].
Gliese 876 c si trova nella regione interna della zona abitabile. Le possibilità di vita nei giganti gassosi sono sconosciute, ma un'eventuale grossa luna potrebbe offrire un ambiente abitabile. Tuttavia le interazioni mareali tra i due pianeti, la vicina stella e la luna potrebbero distruggere una luna sufficientemente grande [8] e inoltre non è del tutto chiaro se una luna di tal tipo possa innanzitutto formarsi [9].
[modifica] Note
- ^ Marcy, G. et al. (2001). A Pair of Resonant Planets Orbiting GJ 876. The Astrophysical Journal 556 (1): 296 – 301.
- ^ Rivera, E., Lissauer, J. (2001). Dynamical Models of the Resonant Pair of Planets Orbiting the Star GJ 876. The Astrophysical Journal 558 (1): 392 – 402.
- ^ Butler, R. et al. (2006). Catalog of Nearby Exoplanets. The Astrophysical Journal 646: 505 – 522. (web version)
- ^ Jones, B. et al. (2005). Prospects for Habitable "Earths" in Known Exoplanetary Systems. The Astrophysical Journal 622 (2): 1091 – 1101.
- ^ Rivera, E. et al. (2005). A ~7.5 M⊕ Planet Orbiting the Nearby Star, GJ 876. The Astrophysical Journal 634 (1): 625 – 640.
- ^ Benedict, G. et al. (2002). A mass for the extrasolar planet Gliese 876b determined from Hubble Space Telescope fine guidance sensor 3 astrometry and high-precision radial velocities. The Astrophysical Journal 581 (2): L115 – L118.
- ^ Sudarsky, D. et al. (2003). Theoretical Spectra and Atmospheres of Extrasolar Giant Planets. The Astrophysical Journal 588 (2): 1121 – 1148.
- ^ Barnes, J., O'Brien, D. (2002). Stability of Satellites around Close-in Extrasolar Giant Planets. The Astrophysical Journal 575 (2): 1087 – 1093. (paper incorrectly refers to Gliese 876 b as GJ876c)
- ^ Canup, R., Ward, W. (2006). A common mass scaling for satellite systems of gaseous planets. Nature 441: 834 – 839.
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) SIMBAD: GJ 876 c -- Extra-solar Planet Candidate
- (EN) The Extrasolar Planets Encyclopaedia: Notes for Planet Gliese 876 c
Il sistema di Gliese 876
|