Ford GT40
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ford GT40 | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Costruttore: Ford
|
|||||||||||||||||||
Altre caratteristiche
|
La GT40 è stata una famosa vettura sportiva prodotta dalla Ford dal 1964 al 1969. Pensata come rivale della Ferrari nelle gare di durata, vinse per quattro volte di seguito, dal 1966 al 1969, la 24 ore di Le Mans. La Ford GT è stata un omaggio a questa vettura.
Indice |
[modifica] Storia
Henry Ford II voleva una vettura capace di vincere la 24 Ore fin dagli inizi degli anni '60. In un primo tempo la Ford cercò di acquistare la Ferrari ma, dopo l'interruzione della trattativa avvenuta nel 1963, venne deciso di produrre una propria vettura. Per questo scopo venne creata una piccola sussidiaria in Gran Bretagna, la Ford Advanced Vehicles, con sede a Slough. Si cominciò anche a trattare con la Cooper, la Lola e la Lotus. La Cooper non aveva maturato esperienze nelle corse Gran Turismo e nella realizzazione di prototipi. Inoltre in quel periodo le sue prestazioni in Formula 1 stavano calando. La Lotus propose il suo progetto Europa. Alla fine venne scelta la proposta della Lola. Ad effettuare i test furono i veterani delle corse americane Carroll Smith e Carroll Shelby che preferirono in progetto di Eric Broadley che puntava all'adozione di un motore V8.
La Ford cominciò a lavorare a stretto contatto con la Lola e alla fine ne risultò una vettura che venne denominata GT 40. L'acronimo "GT", in quanto pensata per la nuova Gran Turismo, sebbene poi non verrà mai omologata per questa categoria ed il numero "40" pari ai pollici di altezza della vettura misurata al parabrezza (1,02 m), come richiesto dal regolamento. Per motorizzare l'auto erano disponibili molti motori con cilindrate che andavano da 4,7 L fino a 7 L.
La nuova sportiva della Ford venne presentata all'"Auto Show" di New York del 1964, mentre alla Lola ferveva il lavoro per approntare le due vetture da schierare alla "1000 km del Nürburgring", poi portate a tre per la "24 ore di Le Mans"; in entrambe le occasioni senza successo.
Con l'esperienza acquisita anche durante l'anno successivo nel 1966 la GT40 Mk II dominò la gara e conquistò tutti e tre i gradini del podio. L'anno successivo partecipò alla gara la versione Mk. IV. Questa versione rappresentava un progetto nuovo con telaio e carrozzeria differenti rispetto alle vetture precedenti. Alla gara parteciparono, oltre a 4 Mk IV, anche 3 MK II e 3 MK I. Nel 1968 un cambiamento nel regolamento limitò la cilindrata delle vetture Sport a 5 L richiedendo la costruzione di almeno 50 esemplari. Nel 1968 partecipò, e vinse, alla 24 ore una Mk. I motorizzata con un motore da 4,7 L di cilindrata che gareggiò contro le auto della categoria prototipi che però si rivelarono fragili. L'anno seguente si rinnovò la sfida tra le GT40 e i prototipi. Il motore 12 cilindri impiegato da questi ultimi si rivelò però ancora poco affidabile per cui ancora una volta la GT40 si aggiudicò, per pochi secondi, la vittoria con l'equipaggio Ickx/Olivier. Nell'edizione successiva, dominata dalla Porsche 917 la vettura si dimostrò ormai obsoleta.
La GT40, versione MK II partecipò anche alla competizione di Daytona del 1967 con il marchio Mercury, un'altra casa controllata dalla Ford, e dotata del motore da 7 L. Per il resto non differiva, se non nell'estetica, dalle altre GT40 della stessa versione.
[modifica] Versioni
- GT40 Mk. I: questa è la versione originale della vettura. I primi prototipi erano dotati del motore da 4,2 L mentre quelli di produzione del motore da 4,7 L della Shelby Cobra.
- GT40 Mk. II: motore portato a 7 L e leggere modifiche estetiche
- GT40 Mk. III: Vettura pensata per l'utilizzo stradale. Ne furono realizzate in tutto sette. L'auto era dotata di quattro fari e la parte posteriore della carrozzeria era stata riprogettata e ingrandita per creare un vano per il bagagliaio. Sulla vettura era montato il motore da 7 L depotenziato a 355 hp (268kW). Anche le sospensioni erano state rese più morbide e la leva del cambio era stata spostata verso il centro della vettura. Il volante venne posizionato sul lato sinistro dell'abitacolo. La Mk. III più famosa fu la GT40 M3 1105, modello dotato di guida a destra, consegnata nel 1968 a Herbert von Karajan. esteticamente però la Mk. III era la vettura meno riuscita della serie per cui molti acquirenti preferirono acquistare un per uso stradale una Mk. I.
- GT40 Mk. IV: Questa versione manteneva il motore da 7 L della Mk. II ma differiva da questa per tutto il resto. Il telaio era a nido d'ape in fogli di alluminio, il telaio J. Anche la carrozzeria era stata ridisegnata.
[modifica] Numeri di telaio
I telai dei prototipi erano denominati GT e avevano un numero a tre cifre. La numerazione andava da GT 101 a GT 112. I modelli di produzione avevano la sigla GT40 P, dove la P stava proprio per produzione, ed erano seguiti da un numero di quattro cifre. I numeri di telaio andavano da GT40 P 1000 a GT40 P 1086 e da GT40 P 1108 a GT40 P 1114. I telai vennero realizzati dalla Abbey Panels tranne due telai "leggeri" MK I, con pannelli in elecktron, che furono prodotti dalla Alan Mann Racing. Questi ultimi furono denominati AM GT 1 e AM GT 2.
Molti telai MK II erano in realtà dei telai MK I. In questo caso venivano aggiunti dei rinforzi e usavano numeri di telaio casuali sia per i prototipi che per la produzione. A causa del sovraccarico di lavoro dei partner della Ford furono anche realizzati tre telai dalla Alan Mann Racing, da XGT 1 a XGT 3, che furono utilizzati nella 24 del 1966. A differenza dei precedenti telai leggeri questi tre telai non mostravano particolari differenze con quelli realizzati dalla Abbey Panel.
Per le GT40 Mk III vennero usati dodici telai i cui numeri andavano da J1 a J12. Non furono realizzati telai sostitutivi.
Dal 1964 al 1969 vennero prodotti 123 esemplari della Ford GT40
[modifica] C100
Agli inizi degli anni '80 le nuove regole del gruppo C richiesero una altezza delle vetture di 100 cm. La Ford realizzò allora la C100 che doveva succedere alla GT40. Il motore utilizzato fu il famoso Cosworth DFV V8 impiegato nelle gare di Formula 1. Per adattarlo alla tipologia di gare venne trasformato in un motore a corsa lunga che venne denominato DFL la cui cilindrata era di 3,9 L. Le vibrazioni prodotte da questa tipologia di motori si dimostrarono inconciliabili con questo tipo di gare. Per cui la C100 dopo aver partecipato alla 24 ore del 1982, vinta dalla Porsche 956, fu abbandonata.
[modifica] Ford GT
Al Detroit Motor Show del 1995 venne presentata dalla Ford una concept car denominata GT90. Un'altra concept-car sempre con la denominazione GT è stata presentata nel 2002. Queste vetture sono più pesanti ed alte della originale GT40. Per festeggiare i cento anni della Ford nel 2003 venne commercializzata la GT43.
[modifica] Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene file multimediali su Ford GT40
[modifica] Collegamenti esterni
- Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di trasporti