Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Versailles - Wikipedia

Versailles

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

bussola Nota disambigua – Se stai cercando la band visual kei giapponese, vedi Versailles (gruppo musicale).
Versailles
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Versailles]]
[[Immagine:{{{blasone}}}|100px|Versailles - Stemma]] [[Immagine:{{{bandiera}}}|border|120px|Versailles - Bandiera]]
Nome originale: Versailles
Stato: bandiera Francia
Regione: Île-de-France
Dipartimento: Yvelines
Arrondissement: Versailles
Cantoni: Versailles-Nord
Versailles-Nord-Ovest
Versailles-Sud
Latitudine:  48° 48' N
Longitudine:  2° 8' E
Altitudine: 132 m s.l.m.
Superficie: 26,18 km²
Popolazione:
 - Totale
 - Densità
(2005)
86.400 ab.
3.274 ab./km²
Codice INSEE: 78646
CAP: 78000
Comune di  Versailles
Posizione di Versailles  in Francia


Sito istituzionale

Versailles (in italiano arcaico e durante il fascismo anche Versaglia) è un comune francese di 86.400 abitanti, capoluogo del dipartimento degli Yvelines, nella regione dell'Île-de-France. La città è inoltre capoluogo dell'Arrondissement di Versailles e dei cantoni di Versailles Nord, Versailles Ovest e di Versailles Sud.

Il nome « Versailles » viene probabilmente dal latino, versare, rivoltare. Il termine, risalente all'XI secolo, avrebbe designato in origine delle terre lavorate (rivoltate). Gli abitanti si chiamano Versaillais.

Indice

[modifica] Geografia

La città, capoluogo del dipartimento delle Yvelines, è situata a 19 km a sud-ovest di Parigi.

Servita da cinque stazioni (Versailles-Chantiers, Versailles-Rive-Droite, Versailles-Rive-gauche, Montreuil e Porchefontaine), si trova in prossimità dell'A13 e dell'A86.

[modifica] Città limitrofe

Vaucresson, Marnes-la-Coquette, Ville-d'Avray, Viroflay, Vélizy-Villacoublay, Jouy-en-Josas, Buc, Guyancourt, Saint-Cyr-l'École, Bailly, Rocquencourt, Le Chesnay

[modifica] Storia

L'hôtel de ville, costruito nel 1900 sul luogo dell'antico Hôtel de Conti
L'hôtel de ville, costruito nel 1900 sul luogo dell'antico Hôtel de Conti

All'inizio del XVII secolo, Versailles non era che un modesto edificio costruito sotto Luigi XIII al limite delle foreste, il suo luogo di caccia preferito.

Nel 1661, suo figlio Luigi XIV decise di ingrandirlo e trasformarlo nel prestigioso castello circondato da un grande parco alberato simbolo dell'assolutismo. Forse non tutti sanno che i disegni della grande reggia francese si ispirarono a quelli della costruenda Reggia di Venaria Reale nei pressi di Torino su incarico dei Duchi di Savoia, che secondo alcuni furono trafugati notte tempo da Torino a Parigi.

Fino al regno di Luigi Filippo, il castello di Versailles e il suo parco furono ristrutturati più volte. La grande tempesta del 26 dicembre 1999 distrusse le piante del parco e permise finalemente di predisporre un grande programma di reimpianto delle essenze originali nel loro allineamento dell'epoca.

Durante la guerra del 1870, la città fu occupata dai Prussiani che vi stabilirono il loro quartier generale dal 18 settembre 1870 al 12 marzo 1871. Nel 1871, durante l'insurrezione della Comune di Parigi, il governo e il parlamento francesi si installarono a Versailles.

[modifica] Evoluzione demografica

Abitanti censiti


[modifica] Cultura

[modifica] Personaggi celebri

[modifica] Personaggi celebri morti a Versailles

[modifica] Monumenti

il Grand Trianon nel 1700
il Grand Trianon nel 1700

[modifica] Musei

  • Museo Lambinet
  • Museo delle carrozze
  • Museo del Parlamento
  • L'osmoteca, « la memoria vivente dei profumi »

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com