Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Turismo on line - Wikipedia

Turismo on line

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il turismo on-line riguarda l'acquisto, la vendita, o semplicemente la consultazione di servizi turistici su Internet, normalmente via Web.

Indice

[modifica] Il turismo e Internet

Il mercato del turismo ha subito notevoli cambiamenti grazie all'avvento di Internet e delle nuove tecnologie. Internet ha facilitato la crescita delle imprese turistiche, agevolandole in vari aspetti, come l'ottimizzazione dei costi gestionali, la ridefinizione delle strutture organizzative e l'aumento della capacità di generazione di valore per i clienti. Per le imprese diventa, oggi, fondamentale, capire come il consumatore si muova nella rete, quali siano le sue ricerche e i suoi fabbisogni. Per questo motivo si sono condotte molte ricerche di mercato mirate alla conoscenza di queste informazioni. Secondo una ricerca[citazione necessaria], il 33% di utenti su un campione di 1.000 utilizza Internet per organizzare le proprie vacanze. Secondo altre indagini, l'89% delle imprese turistiche possiede oggi un proprio sito internet.

Questo proliferare dei siti Web è dovuto senza alcun dubbio alla forte richiesta da parte dei consumatori di reperire informazioni. I consumatori turistici online desiderano avere un contatto diretto con il fornitore, per reperire un maggior numero di informazioni, e per risparmiare; grazie a Internet si riduce infatti la necessità di ricorrere a intermediari e dunque tutti i costi relativi alle commissioni delle varie imprese turistiche. Una percentuale elevata della vendita on-line di prodotti turistici è detenuta per esempio da compagnie aeree low cost; ma anche molte strutture alberghiere e fornitori di servizi turistici di vario genere offrono al cliente la possibilità di prenotare, acquistare e pagare per il servizio facendo uso di strumenti come email e bonifici e transazioni con carta di credito online.

[modifica] Il consumatore online

Il consumatore che decide di acquistare un viaggio on line ha un rapporto diretto con le fasi di pianificazione del viaggio, non ha più bisogno di recarsi in agenzia di viaggi per conoscere i prezzi dei voli aerei, conoscere gli orari dei treni, le tariffe e qualisiasi tipo di informazione a livello turistico. Grazie ai nuovi sistemi di prenotazione online (noti come CRS e GDS) e alla loro facilità d'utilizzo, potrà prenotare direttamente dal proprio computer e quindi pagare tramite carta di credito il suo viaggio. L'avvento di Internet ha perciò rappresentato un fenomeno del tutto nuovo, capace di avvicinare alle tecnologie grandi masse di consumatori.

[modifica] Gli operatori online

Oggi si può affermare che ogni struttura ricettiva che si rispetti, hotel, agenzia di viaggi, tour operator, agriturismo, selviturismo, Bed and Breakfast, Guest Houses e compagnie aeree dispongano di un sito web, nel quale il consumatore possa in tutta libertà consultare le offerte, verificare e comparare i prezzi, guardare foto e organizzare il cosiddetto "viaggio fai da te".

Il mercato on-line diventa sempre più competitivo, gli operatori del settore stanno, dunque investendo molto in tecnologia; per i prossimi anni si prevede un ulteriore sviluppo di questo fenomeno. In Italia, la percentuale degli alberghi prenotabili online, benché ci siano stati dei grandi passi in avanti, rimane ancora bassa in confronto a quella degli altri paesi europei ed extra-europei[citazione necessaria].

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com