Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Pierre Jeanneret - Wikipedia

Pierre Jeanneret

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Pierre Jeanneret (Ginevra22 marzo 1896 – Ginevra4 dicembre 1967) è stato un architetto, designer, urbanista  svizzero naturalizzato francese.

chaise longue in collaborazione con Le Corbusier e Charlotte Perriand, 1928
chaise longue in collaborazione con Le Corbusier e Charlotte Perriand, 1928

[modifica] Vita

Il nome ed il lavoro di Pierre Jeanneret è indissolubilmente legato a quello del celeberrimo cugino Charles-Edouard Jeanneret-Gris, alias Le Corbusier, con cui condivise molteplici esperienze. Pierre visse all'ombra del gigante dell'architettura contemporanea e, sebbene il suo nome sia sempre riconosciuto come co-autore di molti capolavori, si fatica ad attribuirne la piena paternità a opere come Villa Savoye (1928-1931) - edificio cult del movimento moderno - o dei celeberrimi cinque punti dell'architettura. Il suo reale contributo a queste opere rimane ancora oscuro, nonostante i rari approfondimenti degli storici.

Pierre Jeanneret si diplomò all'Ecole des Beaux-Arts di Ginevra, lavorò in seguito con i Perret e iniziò la stabile collaborazione con il cugino nel 1922 nell'atlier di rue de Sèvres 35. Pierre co-firmò gran parte i progetti anteriori alla II guerra mondiale. Portano la sua paternità anche le abitazioni, in Square du Docteur Blance a Parigi, del banchiere La Roche e del comune cugino Albert Jeanneret, 1923-1925, oggi sede della Fondation Le Corbusier. Egli ebbe un ruolo preminente anche nelle opere di design: co-firmò, assieme anche a Charlotte Perriand le più note opere di Le Corbusier. Nel 1922 partecipò al I CIAM e successivamente ad altri congressi, come il IV ad Atene.

Con l'inizio della II guerra mondiale ci fu l'interruzione forzata del sodalizio con Le Corbusier - lo studio chiuse i battenti a seguito dell'invasione nazista. A guerra conclusa Pierre iniziò a lavorare da solo, costruendo poche opere e dedicandosi al design di mobili, collaborando anche con altri designers noti quali Jean Prouvé e Charlotte Perriand. Nel 1951 ebbe un nuova opportunità di collaborazione con Le Corbusier come capo progetto della nuova città di Chandigarh, in diretta collaborazione con Edwin Maxwell Fry e Jane Beverly Drew. Pierre si trasferì in India dove, oltre a seguire il progetto urbanistico, dirigendo uno studio di molti architetti, si dedicò alla realizzazioni dei principali edifici del campidoglio, in collaborazione con il cugino. Oltre a ciò costruì edifici a sua esclusiva firma, quali il "Ghandi Bhawan" e mobili a basso costo, destinati agli edifici stessi, oggi oggetto di modernariato. Tornò in Europa nel 1965 gravemente ammalato e si spense nel 1967. Nel 1970, a memoria del suo volere testamentario, le sue ceneri furono riportate a Chandigarh e sparse nel lago Shukna.


[modifica] Bibiografia

  • (FRENDE) Oeuvre complete di Le Corbusier
    • Oscar Stonorov, Willy Boesiger, Volume 1: 1910-1929 - Le Corbusier et Pierre Jeanneret;
    • Willy Boesiger, Volume 2: 1929-1934 - Le Corbusier et Pierre Jeanneret;
    • Max Bill, Volume 3: 1934-1938 - Le Corbusier et Pierre Jeanneret
  • (FR) Tim Benton, Les villas de Le Corbusier et Pierre Jeanneret 1920-1930, Parigi, P. Sers, 1984; Parigi, Ed. de la Villette, 2007, ISBN 978-2-915456-06-6.
  • (FR) Hélène CAUQUIL, Pierre Jeanneret (1896-1967). Un architecte dans son siècle, Paris, Bra, MINISTERE DE L'ENVIRONNEMENT ET DU CADRE DE VIE. DIRECTION DE L'ARCHITECTURE. SECRETARIAT DE LA RECHERCHE ARCHITECTURALE, 1986, 111 P., notes, ill. CDU 32744 ; BRA 388
  • (FR) Charlotte Perriand, 'Un art de vivre', Paris, Flammarion, 1985 (trad. it. 'Io, Charlotte. Tra Le Corbusier, Léger e Jeanneret', Roma-Bari, Laterza, 2006).
  • (EN) Edwin Maxwell Fry, Kiran Joshi, Jane Beverly Drew , Documenting Chandigarh: The Indian Architecture of Pierre Jeanneret, Edwin Maxwell Fry, Jane Beverly Drew, Grantha Corporation, 1999, ISBN-10: 189020613X, ISBN-13.
  • (EN) Volker Fischer, LC4 Chaise Longue by Le Corbusier, Pierre Jeanneret and Charlotte Perriand, The (Broché), Basel, Birkhauser, 2005, ISBN-10: 3764367857. ISBN-13: 978-3764367855

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com