Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Hedge fund - Wikipedia

Hedge fund

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

I fondi hedge (in inglese hedge funds) detti anche in italiano fondi speculativi, nascono negli Stati Uniti negli anni '50. La legge statunitense prescrive che gli investitori abbiano un patrimonio di almeno un milione di dollari o entrate nette per oltre 200.000 dollari. Il numero dei soci non può essere superiore a 99.

Si caratterizzano per:

  • utilizzo di tecniche e strumenti di gestione avanzati, spesso non adottabili dai fondi comuni (o direzionali) per motivi regolamentari;
  • struttura commissionale, basata su una commissione di gestione annua ed una commissione di performance (tipicamente rispettivamente pari a 2% e 20%);
  • dall'investimento nel fondo hedge di una quota rilevante di capitale da parte del gestore

Indice

[modifica] Obiettivo

I fondi hedge hanno l'obiettivo di produrre rendimenti costanti nel tempo, con una bassa correlazione rispetto ai mercati di riferimento, attraverso però investimenti singolarmente ad alto rischio, ma con possibilità di ritorni molto fruttuosi[1].

Sono contraddistinti dal numero ristretto di soci partecipanti e dall'elevato investimento minimo richiesto. Sono soggetti ad una normativa che per quanto riguarda la prudenza, sono più limitate rispetto a quella che vincola gli altri operatori finanziari.

Una tipica operazione effettuata dagli hedge funds è la vendita allo scoperto, a scopo ribassista; tale operazione infatti non è permessa, di norma, ai fondi comuni canonici di diritto italiano (costituiscono eccezione i fondi che hanno recepito le nuove normative Ucits III). Sono fondi ad alto rischio per l'investitore. In Italia sono rappresentati da fondi comuni di investimento speculativi (decr. Min. Tesoro 228/1999) recante norme per la determinazione dei criteri uniformi per i fondi comuni di investimento. Quest'ultimo costituisce uno schema strutturale atipico disciplinato attraverso negozi privatistici, disancorato dalle modalità di partecipazione e dall'oggetto tipico dell'investimento rispetto ai fondi comuni classici. Le Società di gestione del risparmio (SGR) possono istituire fondi speculativi il cui patrimonio è diverso da quello previsto in via prudenziale dalla Banca d'Italia con reg. 20/09/1999.

Le caratteristiche indicate dal detto Decreto sono:

  • numero partecipanti inferiore alle 200 unità;
  • ammontare minimo non inferiore a 500 mila Euro;
  • le quote non possono essere oggetto di sollecitazione.

Il regolamento del fondo deve menzionare la rischiosità e la circostanza che esso viene gestito in deroga ai divieti stabiliti dalla Banca d'Italia e dalla CONSOB. Nel regolamento del fondo sono indicati i beni oggetto dell'investimento e le modalità di partecipazione (conferimenti e ritiro delle quote). In considerazione degli effetti potenziali sulla stabilità delle SGR, i fondi speculativi possono essere istituiti o gestiti solo dalle SGR che hanno ad oggetto esclusivo l'istituzione o la gestione di tali fondi.

[modifica] I gruppi finanziari

I gruppi finanziari di riferimento in genere hanno una moltiplicità di interessi ed hanno società collegate che si interessano di servizi a monte e a valle: tipici i servizi di vendita degli immobili pervenuti nell'attività di riscossione dei mutui ipotecari, ad esempio in Italia l'Italfondiario.

[modifica] I rischi per l'economia reale

Gli Hedge fund sono considerati rischiosi per l'economia reale in quanto possono accentuare i pericoli di bolle speculative.


[modifica] Dati sugli hedge funds

[modifica] Hedge funds di maggiore importanza

  • Amaranth Advisors
  • Amplitude Capital (sito)
  • Andor Capital Management (sito)
  • Angelo, Gordon & Co. (sito)
  • Black River Asset Management (sito)
  • Bridgewater Associates (sito)
  • Cheyne Capital (sito
  • Citadel Investment Group (sito)
  • Clinton Group (sito)
  • Denison & Porter (sito)
  • D. E. Shaw (sito)
  • Dynamic Decisions (sito)
  • Eclectica Asset Management (sito)
  • Erste Bank Alternative Investments (sito)
  • Everest Capital (sito)
  • Estlander & Rönnlund (sito)
  • Guidance Capital (sito)
  • Locust Capital Management
  • Marathon Asset Management (sito)
  • Peloton Partners LLP (sito)
  • Pequot Capital Management (sito)
  • Permal
  • Perry Capital
  • Prosperity Capital Management (sito)
  • Renaissance Technologies
  • Resolute Capital Growth Fund (sito)
  • SAC Capital Advisors
  • Sierra Enterprises Group (link)
  • Soros Fund Management
  • Superfund Group
  • Tudor Investment Corporation (sito)
  • Vision Investment Management (sito)

[modifica] Top 30 Fondi di fondi

Elenco stilato da Assets Under Management nel dicembre 2005

  • UBS Global Asset Management (GAM) (Londra, U.K. e Stamford, USA) 45 miliardi di dollari ([1])
  • Man Investments (Londra, U.K. e Pfaffikon, Svizzera) 35.6 miliardi di dollari ([2])
  • Union Bancaire Privée (UBP) (Ginevra, Svizzera) 20.8 miliardi di dollari ([3])
  • HSBC Private Bank (Suisse) / HSBS Republic Investments (Londra, U.K.) 20.2 miliardi di dollari ([4])
  • Permal Asset Management (New York, USA) 18.8 miliardi di dollari ([5])
  • Société Générale (Parigi, Francia) 15.9 miliardi di dollari ([6])
  • Quellos Capital Management (Seattle, USA) 15.0 miliardi di dollari ([www.quellos.com])
  • Ivy Asset Management (Jericho, USA) 14.9 miliardi di dollari ([7])
  • Grosvenor Capital Management (Chicago, USA) 14.7 miliardi di dollari ([8])
  • Goldman Sachs Hedge Fund Strategies (Princeton, USA) 14.2 miliardi di dollari ([9])
  • Financial Risk Management (FRM) (Londra, U.K.) 13.3 miliardi di dollari ([10])
  • Pictet & Cie. (Ginevra, Svizzera) 13.0 miliardi di dollari ([11])
  • Crédit Agricole Alternative Investment Products Group (Parigi, Francia) 11.8 miliardi di dollari ([12])
  • Notz Stucki & Cie. (Ginevra, Svizzera) 10.7 miliardi di dollari ([13])
  • Blackstone Alternative Asset Management (New York, USA) 9.3 miliardi di dollari ([14])
  • Arden Asset Management (New York, USA) 9.2 miliardi di dollari ([15])
  • Pacific Alternative Asset Management Co. (PAAMCO) (Irvine, USA) 8.9 miliardi di dollari ([16])
  • J.P. Morgan Alternative Asset Management (New York, USA) 8.8 miliardi di dollari ([17])
  • Mesirow Advanced Strategies (Chicago, USA) 8.2 miliardi di dollari ([18])
  • Tremont Capital Management (Rye, USA) 8.2 miliardi di dollari ([19])
  • CSFB Alternative Capital (New York, USA) 7.9 miliardi di dollari ([20])
  • AIG Global Investment Group (New York, USA) 6.7 miliardi di dollari ([21])
  • Harris Alternatives (Chicago, USA) 6.7 miliardi di dollari ([22])
  • DB Absolute Return Strategies (New York, USA) 6.6 miliardi di dollari ([23])
  • RBS Asset Management (Londra, U.K.) 6.5 miliardi di dollari ([24])
  • Lehman Brothers Alternative Investment Management (New York, USA) 6.2 miliardi di dollari ([25])
  • EIM (Nyon, Svizzera) 6.0 miliardi di dollari ([26])
  • Gottex Fund Management (Losanna, Svizzera) 5.1 miliardi di dollari ([27])
  • Morgan Stanley Alternative Investment Partners (West Conshohocken, USA) 5.1 miliardi di dollari ([28])

InvestmentSeek.com ha una lista di fondi con i loro gestori ([29])

[modifica] Managed Account Platforms

  • Lxyor (sito)
  • Guggenheim (sito)
  • MSS Capital (sito)
  • CASAM Managed Account Platform (sito)

[modifica] Voci correlate

[modifica] Note

  1. ^ Si cerca di raggiungere tale obiettivo suddividendo i rischi in una pluralità di operazioni, una operazione "andata bene" può bilanciare diverse operazioni senza ritorno
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com